bocciato

No Picture

L’Unione Europea boccia ancora l’Italia!

L’Unione Europea, come previsto, ci boccia: nel 2013 il deficit è al 3%, in peggioramento rispetto al 2,9% delle stime primaverili, il debito al 133%, il tasso di disoccupazione al 12,2% e la crescita è negativa dell’1,8%. Cadoinpiedi.it ne ha parlato con Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica che dice: “Basta con la richiesta di sacrifici, servono investimenti e una patrimoniale sui redditi più alti”. Italia rimandata all’esame…



No Picture

Riforme, bocciato il Senato federale. In commissione sconfitto l’asse Pdl-Lega

ROMA – La commissione Affari Costituzionali del Senato ha bocciato l’emendamento della Lega sul Senato federale. La votazione si è risolta con un pareggio (13 a 13) che per il regolamento di palazzo madama equivale a un voto contrario. A votare a favore sono stati Pdl, Lega e Coesione nazionale. Contro Pd, Terzo polo (Udc-Fli), Idv, il senatore del misto Alberto Tedesco. Ha partecipato alla votazione anche il relatore e…


No Picture

Sindaco Pighi, bocciato!

Eh si, i cittadini sembrano proprio averne avuto abbastanza del Sindaco Giorgio Pighi. Rieletto nel 2009 con appena 125 voti di scarto rispetto al candidato della coalizione di centro destra, Pighi ha visto crollare quel poco di gradimento che gli consentì di diventare Sindaco di Modena e secondo il sondaggio apparso sul Sole24ore, è riuscito a guadagnarsi la Maglia Nera come “Sindaco meno amato tra gli emiliano-romagnoli”. Inoltre ha perduto…


No Picture

Il Financial Times stronca Silvio e tutta l’Italia

Alla vigilia del voto alla Camera, l’autorevole quotidiano economico londinese fa un bilancio sull’esperienza di governo berlusconiana. Il risultato è una sonora bocciatura su tutta la linea Qualche anno fa fu L’Economist a fare una fatale previsione prima delle elezioni. Berlusconi era “Unfit to lead” (inadatto alla guida) del nostro paese. Previsione puntualmente verificatasi. Oggi, è l’altro grande quotidiano della City, il Financial Times, a segnare una sorta di necrologio…