BILANCIO

Unione dei Comuni, il PD delibera milioni di spesa ma il Cittadino non lo sa. Valutiamo ricorso al TAR!

Mercoledì 2 marzo in un’aula che ricorda sempre più il “deserto dei tartari”, si è tenuta quasi in contumacia, l’Assemblea del Consiglio dell’Unione dei Comuni. Dei 120.000 cittadini residenti negli 8 Comuni del distretto ceramico – spiega il vice presidente dell’Unione Cipriano Rocco – nei posti riservati al pubblico, nessuna traccia. Sollecitiamo chi sta gestendo questo ente di secondo livello affinché sia data massima visibilità e vengano comunicate in modo…



300 giorni di guerra contro lo Yemen: La distruzione di un paese in cifre

Il bilancio dei 300 giorni di guerra contro lo Yemen condotta dalla coalizione capeggiata dall’Arabia Saudita è spaventoso, in primis, in termini umanitari: 8000 morti, di cui 1996 bambini e 1519 donne e 16.000 feriti. E non solo… Più di 8.000 yemeniti sono stati uccisi, tra cui 1996 bambini e 1519 donne e quasi 16.000 sono stati feriti, secondo il coordinatore dell’alleanza contro i crimini commessi dai sauditi, Ali al-Assemi,…


Formigine. Consiglio Comunale – Giovedì 17 Dicembre 2015

O R D I N E D E L G I O R N O   Comunicazioni: cittadinanza benemerita Spira Mirabilis.   Approvazione verbali sedute precedenti.   Schema di convenzione per il conferimento all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico delle funzioni di centrale di committenza, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33, comma 3 bis, del D.Lgs. 12/4/2006, n. 163. Approvazione. (Sindaco)   Approvazione Documento Unico di Programmazione 2016/2018….



No Picture

Parma, un anno a 5 Stelle

Dopo un anno di amministrazione M5S a Parma questi sono i più importanti obiettivi raggiunti: – Debito ridotto: circa 200 milioni in meno rispetto ad un anno fa. L’opposizione fino a qualche mese fa chiedeva procedura per dissesto finanziario, ora invece i conti sono in ordine – Raccolta differenziata: nel Centro cittadino è al 70%, il nuovo obbiettivo è di arrivare al 70% nell’intero circondario. – Bilancio in avanzo: il…


No Picture

Bilancio UE: tutti i numeri di sette anni di austerità

Si è chiuso con un accordo al ribasso il Consiglio Europeo dei governi e dei presidenti dei 27 paesi dell’Unione sul bilancio comunitario per il prossimo settennato. Per alcuni una mediazione, un compromesso onorevole, con varie sfumature di grigio, che ha salvato l’Europa dal bilancio provvisorio. Per altri un accordo che truffa i cittadini europei perché prevede quel deficit che ogni paese non dovrebbe avere. Nel mezzo, e sono i…


No Picture

L’Europa antifederale

La telenovela europea si è arricchita di due nuovi episodi nel corso degli ultimi mesi. Il primo è l’accordo sull’unione bancaria. Il secondo è l’accordo sul bilancio dell’UE per il periodo 2014-2020. Cosa lega questi due episodi? Partiamo dal primo in ordine di tempo. L’accordo sull’unione bancaria dell’autunno scorso affida alla BCE il potere di supervisione su banche di dimensione tale da creare rischi sistemici. Due mesi dopo, i paesi…


No Picture

Ligresti. Non solo falso in bilancio, ma anche infedeltà patrimoniale

Non solo falso in bilancio, ma anche infedeltà patrimoniale. È la nuova ipotesi di reato che sembra profilarsi per i vecchi amministratori FonSai, al centro delle indagini della Procura di Torino per la gestione della compagnia tra il 2008 e il 2011: questa volta, però, la parola spetta agli azionisti di minoranza, perché per l’infedeltà patrimoniale serve una querela e mai come in questo caso i piccoli soci, quelli che…


No Picture

Croce Rossa Italiana, 14milioni di buco! Indovinate chi pagherà

Negli ultimi 34 anni la Croce Rossa Italiana è stata comissariata per 24 e ora si avvia verso la privatizzazione decisa dal governo nell’ottobre scorso. Con un buco di 14 milioni. L’obiettivo è quello di rendere l’ente un’associazione autonoma come negli altri paesi e soprattutto far risparmiare soldi allo Stato. Perché la gestione non sempre ha funzionato bene, anzi è stata negli ultimi anni al centro di vari scandali. Parentopoli…



No Picture

Casse del Vaticano in rosso. Disavanzo di 15 milioni di euro!

Il Vaticano in bolletta. A salvare i «sacri conti» sono i cinque milioni di turisti che annualmente affollano i musei e l’elemosina raccolta in tutto il mondo per il Papa. Cresce, infatti, l’«Obolo di San Pietro», cioè le offerte destinate direttamente a Benedetto XVI, indicatore del consenso e della fiducia dei fedeli. Nel complesso, però, la macchina curiale grava particolarmente in tempi di crisi. E così il bilancio consolidato della…


No Picture

Il MAXXI commissariato per mancanza di fondi! Per salvarlo basterebbe un taglio del 5% sulla prossima tranche al finanziamento ai partiti

Atto primo. 13 aprile: in un venerdì di pioggia (per fortuna. Col sole si è più distratti) il Ministero dei Beni e Attività Culturali fa uscire un comunicato in cui con strana leggerezza dice alla stampa che sono state avviate le procedure per il commissariamento del Maxxi ovvero il nazionale museo d’arte contemporanea, riconosciuto capolavoro dell’architettura del Terzo Millennio, paragonato alla Tate di Londra o al Pompidou di Parigi. Si…


No Picture

Lusi ed abusi. La Rutelli’S version

“Sono qui e sono arrabbiatissimo”. Così il leader di Api ed ex presidente della Margherita, Francesco Rutelli, in mattinata a Piazzale Clodio, a Roma, per incontrare il procuratore aggiunto Alberto Caperna e depositare un esposto nei confronti dell’ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi. Dopo il passaggio in Procura, nel pomeriggio Rutelli è in Senato per una conferenza stampa convocata per fornire la sua versione sulle ultime vicende. “Sarò chiaro, e…


No Picture

Osso buco alla parmigina… anzi no… solo buco!

Potevano limitarsi al culatello e ai cappelletti. Si sono mangiati una città. Parma è in fallimento e non lo sa. Lo sanno le banche, che hanno chiuso i rubinetti. Lo sanno alcuni politici, gli autori del crac e i rari oppositori. Lo sa la magistratura locale che per ora si è limitata ad arrestare quattro rubagalline arricchitisi con la cresta sulle aiuole e sulle mense delle scuole elementari. Nel mentre,…


No Picture

L’ultima vacanza dell’euro?

La burocrazia europea è lenta e la Germania si ostina a rifiutare l’unica medicina in grado di salvare l’euro e l’Europa, ossia accettare una responsabilità comune per il debito pubblico accumulato e rinunciare alla sovranità nazionale sulle politiche di bilancio. I mercati si sono insinuati in una delle tante crepe del sistema europeo, generando un ennesimo tracollo delle Borse e una nuova impennata dei tassi che ormai spingono la crisi…


No Picture

“I preti pedofili fanno crollare le offerte per il Vaticano”

La Santa Sede raggiunge il pareggio di bilancio, ma le molestie sessuali dei religiosi hanno fatto diminuire le donazioni dei fedeli La gran parte degli Stati occidentali, Usa e Unione Europea in testa, hanno problemi di bilancio, ma il Vaticano no. Dopo anni di maggior difficoltà la Santa Sede ha chiuso il proprio bilancio in pareggio, un risultato ragguardevole visto il periodo di crisi. C’è però un elemento negativo. Le…


No Picture

Lega: 23 milioni di euro in tasca al partito che da sempre fa finta di prendersela con Roma Ladrona!!!

l bilancio 2009 del Carroccio è stupendo: il partito gode di ottima salute. Diciotto milioni vengono dal finanziamento pubblico. Per il federalismo, obiettivo degli elettori, c’è da aspettare invece il 2011. Forse. Ha i conti in ordine e forte disponibilita’ liquida con oltre 23 milioni di euro, gran parte detenuta in depositi bancari e postali. Senza contare le partecipazioni in imprese stimate in piu’ di 7 milioni di euro.La Lega…