Bersani

Perché nel Pd si spera che la Corte Costituzionale bocci l’Italicum

Si sta determinando una situazione paradossale per cui la bocciatura del sistema elettorale dell’Italicum, da parte della Corte Costituzionale, è vista con sollievo dalla maggior parte di quelli che l’hanno sostenuto. E’, in particolare, il caso del Pd, nel quale, per ragioni diverse fra loro, gran parte delle componenti spera che la legge venga impallinata il 4 ottobre prossimo. Sicuramente lo spera la “brigata conigli”, cioè la coraggiosa pattuglia guidata…


C’è qualcosa di peggio di Renzi? Si: la sinistra Pd

Dopo la strage di Nizza e quello che sta succedendo in Turchia, ci si sente male a commentare quel che fa la folla di omuncoli che occupano il nostro palcoscenico politico: Verdini, Alfano, Renzi, Salvini, Speranza, Bersani… C’è una sproporzione inaudita fra le tragedie planetarie che si stanno consumando e che ne preannunciano di altre e più gravi e l’infinita piccolezza dei nostri cialtroncelli di regime. Ma, tant’è, tocca occuparcene…


Renzi, quanti imbarazzi per i guai di De Luca

Fedelissimi indagati. Vecchio sostegno a Bersani. Strane amicizie col prefetto. Tra inchieste e rapporti opachi, il governatore della Campania turba il premier. Matteo Renzi ha un problema che si chiama Vincenzo De Luca. Il premier sta continuando a lasciare campo libero al governatore della Campania, ma ne parla sempre di meno e dall’inizio del 2016 non c’è settimana che l’ex sindaco di Salerno non crei qualche preoccupazione al segretario del…


Renzi, D’Alema e Bersani alla resa dei conti

A quanto pare siamo allo scontro decisivo fra Renzi, D’Alema e la minoranza Pd. Non ci eravamo sbagliati quando, alle prime avvisaglie, avevamo detto che stava per scattare la grande offensiva antirenziana nel Pd (ma con mandanti esterni) e che il regista ne sarebbe stato D’Alema.   Ed avevamo anche capito che la prima tappa sarebbe stata quella di portare alla sconfitta il Pd alle prossime amministrative. Sin qui, le…


No Picture

“Perchè NON avete fatto l’accordo col Piddì?”

Per tutti quelli del “Perchè NON avete fatto l’accordo col Piddì?” … era il lontano Febbraio 2013 … Bersani aveva NON perso le Elezioni… e queste erano le cose che avrebbero dovuto realizzare il Piddì … NON PERVENUTO NULLA DI TUTTO CIO’!  


No Picture

Indagine aperta su Bersani

C’è un`indagine aperta su un conto corrente intestato a Pier Luigi Bersani e alla sua segretaria Zoia Veronesi sul quale sono affluiti nell`arco di molti anni, contributi privati. La Procura di Bologna ha trasmesso tre settimane fa in gran segreto alla Procura di Roma un fascicolo (senza indagati) riguardante il conto dell`agenzia del Banco di Napoli della Camera, un particolare non da poco finora rimasto segreto, nonostante sia emerso più…


No Picture

Una chiara operazione politica

Scissioni, divisioni interne al M5S? Bisogna stare sui fatti, ordinarli, seguirli con attenzione. Per la stampa italiana non ci sono mai fatti, ma soltanto “casi”, scoop, scandali, chiacchiere. Perfino «profezie», come quella di Giovanni Favia («Il problema è su, ai vertici. E quindi, o Grillo e Casaleggio si levano dai coglioni oppure il movimento a loro gli esploderà in mano»). C’è, in realtà, un’operazione politica chiara in corso, che deve…


No Picture

Bersani dovrà assumersi la responsabilità dell’inciucio di fronte al Paese

È in corso la terza tornata delle votazioni per l’elezione del Capo dello Stato. Dopo il fallimento della candidatura di Marini e l’ormai evidente dissoluzione del PD, qualsiasi coniglio Bersani tirerà fuori dal suo cappello sarà agli occhi della Storia perdente. Il vero vincitore di questa fase politica resterà comunque, anche se purtroppo difficilmente Rodotà riuscirà a passare, il Movimento 5 Stelle, se resterà coerente, senza tentennamenti sino alla fine….


No Picture

Il Paese ha deciso. Dentro al Palazzo fanno finta di non sapere. L’Italia vuole Rodotà!

Mentre nel Palazzo si consumava la prima “chiama”, che sanciva la spaccatura del Partito Democratico su un nome, quello di Franco Marini, che non vuole nessuno  (quasi neppure chi lo ha voluto), il Paese, il Movimento Cinque Stelle che lo ha proposto e buona parte del Partito Democratico stesso (oltre ai dissidenti che si annidano sia nel Pdl che in Scelta Civica) stava scegliendo Stefano Rodotà, oppure si chiedeva cosa…


No Picture

I Cittadini ed il MoVimento 5 Stelle sono stanchi di perdere Tempo prezioso!

Breve riassunto sugli ultimi accadimenti per i distratti e/o in malafede. Il M5S non accorderà nessuna fiducia, o pseudo fiducia,a un governo politico o pseudo tecnico (in sostanza di foglie di fico votate dai partiti). Bersani non è meglio di Monti, è semplicemente uguale a Monti, di cui ha sostenuto la politica da motofalciatrice dell’economia. Il Parlamento è sovrano e da subito, con un tratto di penna, può eliminare il…


No Picture

MoVimento 5 Stelle, adesso si fa sul serio!

L’apertura delle consultazioni ed il conferimento del pre-incarico a Bersani segnano un momento decisivo per il MoVimento 5 Stelle. Decisivo, perché è nei prossimi giorni che il MoVimento dovrà dimostrare la propria forza politica e la propria capacità di non cadere nelle “trappole” che gli altri partiti gli tenderanno (come accaduto in occasione dell’elezione del Presidente del Senato). Secondo diversi opinionisti, politici e “intellettuali”, senza la formazione del nuovo Governo…


No Picture

Ora lo capite perchè Bersani vuole abolire il contante? … se non è chiaro ve lo spiego

L’Unione Europea, approvando  il salvataggio delle banche  cipriote, aveva preteso un prelievo forzoso (rapina) sui conti correnti dei cittadini di Cipro.  Come noto, il prelievo sarebbe dovuto  essere del 6.75% sulle somme inferiori ai 100 mila euro, e di quasi il 10% su quelle superiori a tale giacenza. Secondo le notizie che si apprendono, in quella sede,  il FMI avrebbe chiesto addirittura una tassa del 40%, ma con franchigie più…


No Picture

Siete pronti al GAL? … prove tecniche di inciucio

L’incarico per fare il Governo è stato affidato a Bersani ed ecco come il “Governo Bersani” riuscirà da ottenere la fiducia. Si parlava di un “governissimo”, un governo di larghe intese, ma il Centro sinistra formato da PD e SEL non volevano macchiarsi del cosiddetto “inciucio” con il PDL di Berlusconi. Nasce così la tattica per ottenere quei pochi voti che al Csx mancano al Senato; di voti ne basterebbero…


No Picture

Cominciamo a definire il ruolo della cittadinanza. La sudditanza la si abbatte prima con le parole.

C’è chi lo aveva capito già da molto tempo. C’è chi lo comincia a capire appena adesso. I più zucconi cominceranno a comprenderlo quando vedranno in televisione Fabrizio Cicchitto e Massimo D’Alema che annunciano di aver deciso di ritirarsi a vita privata per motivi di salute, o di famiglia, o di (è molto probabile) senso di “responsabilità”, forse la più abusata, mistificata e acciaccata parola italiana degli ultimi anni. Dal…


No Picture

Monte dei Paschi di Siena, tutto quello che dovete sapere!

Il Monte dei Paschi di Siena ha un logo.   Si chiama “groviglio armonico”.   Sembra una barzelletta, invece è la realtà.   E’ la nostra situazione attuale, basata sul paradosso della surrealtà: ci dicono addirittura la verità già nel loro nome. Un logo che è una autentica minaccia all’intelligenza civica della nazione. Come a dire: “cari magistrati, cara Europa, provateci –se vi riesce- a districarvi in questo perfetto groviglio…


No Picture

Commissione d’inchiesta per il Monte dei Paschi di Siena

Nel 1995 viene privatizzato il Monte dei Paschi di Siena, chi comanda è la Fondazione MPS (55%) attraverso i rappresentanti del Comune, presenti con membri quasi tutti di area pd, che dal dopoguerra governa la città (8 nominati dal Comune, 5 dalla Provincia, uno da Regione, Unisi e Diocesi). La Fondazione vive solo di dividendi e le sue quote sono vendute nel tempo a vari personaggi come Caltagirone e Gnutti….


No Picture

La Capacchione inguaia Bersani

Ancora qualche ora con il fiato sospeso, poi i cosiddetti «impresentabili» del Pd sapranno se il tribunale del partito li ritiene anche «incandidabili». Il verdetto delle toghe «democratiche» non arriverà prima di domani, quando il presidente Luigi Berlinguer riunirà la Commissione nazionale di Garanzia. La riunione decisiva è slittata più volte, segno che la questione delle liste pulite sta agitando non poco i vertici del partito. «C’è preoccupazione», ammettono in…


No Picture

Bersani nel panico, la DC è tornata!

Competition is competition, ed è appena cominciata perché ormai Monti «non ha più un profilo super partes». Pier Luigi Bersani ha seguito l’evoluzione della giornata insieme con lo stato maggiore del Pd: Enrico Letta, Maurizio Migliavacca, Miro Fiammenghi, gli uomini e le donne dello staff. Dopo la conferenza stampa del premier, nella sede del Pd hanno cominciato subito a ragionare su come calibrare adesso la campagna elettorale. In quelle stanze,…