berlusconi

Governo-truffa: il raggiro dei voucher

Alle volte ho la sensazione che quando si parla di oligarchia le persone prendano la parola come se fosse una metafora o comunque un’esagerazione retorica. Molti non riescono a convincersi che la perdita della democrazia sostanziale non stia davvero accadendo attorno a loro perché queste cose capitano sempre altrove, altri fanno di questa sensazione di incredulità un alibi per non dover agire o magari per tenersi stretto il loro spicciolo…


Scontro Renzi-Davigo: uno sguardo più ampio

Una settimana fa, il neo presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Piercamillo Davigo non si era ancora seduto sulla sua nuova sedia, che già dava fuoco alle polveri attaccando frontalmente la classe politica per il diffuso malcostume e, come era prevedibili, Renzi, che, chissà perché, si è sentito chiamare in causa, ha subito risposto per le rime (solito “spirito buzzurro” fiorentino). Siamo ad un nuovo tempo dell’ormai eterna saga “Politica contro Magistrati”?…


Berlusconi: le opzioni del Cavaliere

I sondaggi elettorali, ormai concordemente, assegnano valori ad una cifra a Forza Italia, che sarebbe, pertanto, il quarto o quinto partito italiano. Letta (quello intelligente, Gianni) ha avvisato l’ex Cavaliere: se le amministrative confermeranno queste quotazioni, è la fine di Forza Italia, ai tempi del PdL, nel 2009, il partito berlusconiano aveva superao il 40%, poi, in un turbine di scissioni, scandali, sconfitte, nuove scissioni, ha perso quasi 4 elettori…


La crisi della destra e la riorganizzazione dello spazio politico

Con la rottura fra Lega-FdI e Forsa Italia a Roma e Torino, siamo entrati in una fase di entropia della destra che rischia di disintegrarsi. L’asse Salvini-Meloni punta non a vincere le elezioni (non credo che neanche loro si illudano di spuntarla in nessuna delle due città), ma ad un più modesto derby interno alla destra: battere il candidato di Forza Italia per piegare la leadership del vecchio ex Cavaliere…


Roma, Berlusconi pensa alla contro-mossa Marchini

Letta sonda Marchini. Che B medita di candidare a Roma. Per spaccare la Lega. Dove il costruttore ha tanti estimatori. Da Napoli a Torino: con Salvini è guerra. Scacco al re, ma il re potrebbe ancora ribaltare la partita degli alleati volta a detronizzarlo. Il pezzo a sorpresa che Silvio Berlusconi potrebbe muovere, anche se non subito, sulla infuocata scacchiera del centrodestra si chiama Alfio Marchini. Non è detto che…


Domande a Renzi che non avranno risposta

di Gianni Lannes 1) Quando e come ha conosciuto il piduista Silvio Berlusconi? In quali circostanze e presentato da chi? Per quali motivi il legame in atto con Berlusconi è così forte da stringere un’alleanza con il patto del nazareno? Cosa prevede realmente quell’accordo sulla pelle del popolo italiano? 2) Come ha contribuito alla sua ascesa politica Denis Verdini. Da lui ha ricevuto aiuti, e di quale genere? 3) Chi…


No Picture

B come Bullshitter

Com’era facile immaginare, la reazione di Renzi alla sconfitta è stata completamente berlusconiana. Ha dato la colpa alla sinistra per non averlo lasciato lavorare. S’è rammaricato di non essere stato abbastanza arrogante e accentratore. Di non aver piazzato abbastanza dei suoi incompetenti galoppini nei posti di potere del partito. Ha annunciato l’abolizione delle primarie. S’è lamentato d’un deficit di comunicazione. Poi s’è esibito per un’ora da Vespa in istrioniche autocelebrazioni, e…


No Picture

Pardi: Renzi peggio della P2, è in arrivo una dittatura

La P2 è cosa passata e sepolta. E comunque tale riforma è peggio di quel che era il programma della P2 perché essa era una cosa visionaria di ultradestra, frenata dall’interno da tutti i meccanismi della democrazia, Dc compresa non essendo complice fino in fondo. Oggi invece abbiamo il partito di centrosinistra che instaura la dittatura della maggioranza, peggio della P2. Renzi sta applicando e realizzando il programma di Berlusconi. Come un…


No Picture

Saviano : 24 kg di coca nel trolley di Federica Gagliardi. I voli di Berlusconi servivano a questo?

Roberto Saviano sul suo profilo facebook si pone una domanda shock sulla vicenda che ha coinvolto Federica Gagliardi, la “dama bianca” del Cavaliere, la ragazza che spuntò sulla scaletta dell’aereo che portò Berlusconi al G20 in Canada. La Gagliardi dopo essersi affrancata da Renata Polverini provò a proseguire la carriera politica al fianco di Massimo Donadi. Ecco quanto scrive sul suo profilo:”24 kg di coca nel trolley di Federica Gagliardi….


No Picture

Sondaggi allarmanti, Berlusconi teme il bagno di sangue alle elezioni amministrative

Dal Piemonte al Veneto, passando per la Lombardia, senza dimenticare la Liguria, i sondaggi in mano a Silvio Berlusconi per le elezioni amministrative sono più che mai drammatici sul fronte settentrionale. Chi ha parlato con il Cavaliere negli ultimi giorni racconta di dati allarmanti, persino in comuni storicamente a destra come Bergamo: secondo un’ultima rilevazione il candidato Giorgio Gori per il Partito Democratico sarebbe due punti avanti a Franco Tentorio…


No Picture

Verso l’Italicum

I nodi dopo l’incontro Renzi-Berlusconi: premio di maggioranza e liste bloccate. I paletti di Alfano Matteo Renzi lunedì 20 gennaio ha presentato alla Direzione Pd la sua ipotesi di riforma della legge elettorale, messa a punto dopo l’incontro con Silvio Berlusconi di sabato 18 gennaio e le consultazioni con il vicepremier e leader di Ncd, Angelino Alfano. Queste le linee guida dell’ipotesi di Italicum, come è stato ribattezzato dai media…


No Picture

Perché Renzi & Berlusconi hanno scelto l’Italicum?

Alcuni parlamentari PD sembravano preferire il sistema francese, ma il compromesso è stato un altro Qualche settimana fa abbiamo inviato ai parlamentari un questionario, chiedendo loro di esprimere le proprie preferenze su cinque possibili sistemi elettorali: (1) mattarellum, (2) mattarellum con premio di maggioranza, (3) maggioritario a doppio turno (sistema francese), (4) proporzionale con premio di maggioranza a doppio turno (sistema dei sindaci), e (5) proporzionale corretto (sistema spagnolo). Quando,…


No Picture

Per voi è “naturale” che un condannato in primo grado per danno erariale incontri un condannato per frode?

Se lo chiede sul suo profilo FB Manlio Di Stefano M5S, Deputato e delegato italiano per il CdE: “Ma per voi è “naturale” che un condannato in primo grado per danno erariale incontri un condannato in via definitiva per frode fiscale per confrontarsi sulla legge elettorale? No perché, non so se ve ne siete accorti ma questo sta accadendo. E noi che dovremmo fare, parlare con questa gente? Ma gli…



No Picture

Finito Berlusconi ed il PDL, già pronto il Letta bis

Napolitano vuole regolare i conti con il Banana una volta per tutte: l’idea è scippare mezzo partito a Berlusconi, tenerlo poi fuori dal governo che ha voluto ammazzare e vederlo decaduto da senatore – Se il Lettabis non si realizza, possibile un “governo di scopo” guidato dal presidente del Senato Grasso… «Bambini viziati, irresponsabili senza midollo che corrono dietro alle follie del loro capo. Ormai purtroppo è caduto anche il…


No Picture

Tra Colombe, Falchi e Pitonesse verso la fine

1. “SE MI IMPEDIRANNO DI FARE POLITICA IL GOVERNO CADRÀ” Francesco Grignetti per La Stampa A questo punto sembra proprio che la vita del governo sia appesa a un filo. Tutti gli sforzi dei pompieri sono stati vanificati in un lampo quando ieri sera il Cavaliere ha alzato il telefono e si è messo in contatto con una convention dei suoi fan più sfegatati a Bassano del Grappa, quelli che…


No Picture

Siamo i messicani d’Europa: questa è l’eredità che ci ha regalato la trattativa stato-mafia

Seconda puntata su geo-politica e la trattativa Stato-Mafia (Leggi la prima). L’Italia, come è noto, soffre di una anomalìa che la rende un paese difficile da gestire e per molti aspetti incomprensibile per gli osservatori esterni. Sembrano essere tutti d’accordo nel sostenere che, tale “anomalia”, sarebbe relativa all’esistenza  politica di Silvio Berlusconi per un così lungo tempo. Non sono d’accordo. La sopravvivenza di Berlusconi non è un’anomalia, bensì la conseguenza…


No Picture

Questo Governo è finito?

La ‘pitonessa’ dopo il vertice di Arcore: “Non dobbiamo aspettarci niente da Napolitano, dal Pd e da Letta. La decisione è forte e chiara e forse tra noi qualcuno non lo ha capito”. Le critiche alle ‘colombe’ e le ironie su Alfano scatenano Cicchitto, Schifani, Matteoli, Sacconi… 1. SANTADECHÉ: “ORA FAREMO CADERE IL GOVERNO” Rodolfo Sala per La Repubblica “È finita, finalmente”. Finita per questo governo, che la pitonessa non…