belgio

In Belgio si sperimenta la repressione giudiziaria

Gli esperimenti avanzati dell’oligarchismo neo liberista continentale vengono condotti in Paesi marginali, dove insieme a maggiore facilità di manovra, hanno meno probabilità di arrivare alle cronache mainstream, di essere conosciuti nel dettaglio, di suscitare reazioni negative nell’opinione pubblica o di avere effetti destabilizzanti per l’Eu e il sistema occidentale in caso di fallimento. E’ stato così per la riduzione in schiavitù della Grecia che, a differenza dei Paesi baltici, messi assai peggio,…


Il Belgio è uno stato fallito?

La diffusione di cellule terroristiche in territorio belga ha molte cause, ma secondo alcuni la più importante è che è una nazione che non ha mai funzionato troppo bene Le indagini degli ultimi mesi hanno dimostrato che gli attentati compiuti a Parigi lo scorso novembre e quelli compiuti a Bruxelles martedì sono stati progettati e messi in pratica dalla stessa cellula terroristica che aveva la sua base principale e la…


Perché proprio il Belgio?

Con gli attentati di oggi a Bruxelles, per la seconda volta in pochi mesi una piccola nazione europea – il Belgio – si è ritrovata al centro delle attenzioni del mondo e di chi si occupa di terrorismo internazionale. Lo scorso novembre, pochi giorni dopo gli attacchi di Parigi, emerse che gli attentatori erano cittadini belgi oppure francesi che avevano vissuto a lungo in Belgio; una settimana dopo la polizia…


Il modello fallito della società multiculturale si trova a Bruxelles

Il Belgio e Bruxelles, cuore pulsante dell’Europa mondialista, quello che si proponeva come paese modello dell’integrazione e come società multiculturale è oggi fortemente scosso dagli ultimi avvenimenti e deve confrontarsi con una scomoda realtà: il multiculturalismo è fallito.  Adesso  vediamo in pieno  gli effetti e la pericolosità di questo modello. A Bruxelles il livello di immigrazione è stato molto elevato, lo scrivono gli stessi giornali belgi, che in molti quartieri…


No Picture

Good bye Europa, il Belgio espelle i cittadini Ue

Nel 2013 sono stati rimandati in patria 2.712 cittadini Ue perché “troppo poveri”. 265 gli italiani È l’ultimo prodotto della crisi europea: l’espulsione di un cittadino comunitario da un Paese comunitario. Le ristrettezze economiche hanno portato alcuni Stati a rafforzare un diritto riconosciuto in modo ambiguo dalla legislazione dell’Ue: espellere i cittadini di altri Paesi membri che rappresentano un “peso eccessivo” per il sistema sociale. Per intenderci, uno dei tre…


No Picture

Il Belgio, un paese in via di estinzione?

Da più di 200 giorni senza un governo che li rappresenti, i cittadini belgi scendono in piazza per chiedere ai loro politici di formarne uno! Il Belgio: terra di birra, cioccolato, fumetti, divisioni etniche, cozze con patatine e, per la parte destra di Umberto Bossi, pedofilia. Un posto, insomma, che nemmeno James Ellroy riuscirebbe a rendere interessante. E un paese europeo che è da più di 214 giorni senza un…