bavaglio

Quello che è accaduto alla Leopolda si chiama squadrismo politico

Spesso leggendo il Fatto Quotidiano mi trovo in disaccordo. E quando mi capita di leggere il Giornale o Libero non condivido la linea nella maggior parte dei casi. Se penso agli altri quotidiani ce ne fosse uno in cui mi ci ritrovo. Però quello che è accaduto alla Leopolda è degno del peggior “squadrismo politico”. Quando fu Berlusconi a promuovere editti si evocava il golpe, quando è stato Grillo ad…


No Picture

E’ guerra a internet. Ma venderemo cara la pelle!

Quattro Anonymous arrestati, il pressing dell’Agcom per regolamentare in senso poliziesco il diritto d’autore, l’insistenza del presidente Boldrini sul tema della violenza nel web, la necessità di leggi speciali per Internet secondo Pietro Grasso, la riproposizione dell’obbligo di rettifica per i blog dentro la legge bavaglio, le 22 denunce per i commenti anti-napolitano del blog di Grillo…. e si potrebbe continuare. Sta succedendo qualcosa. In una fase della vita del…


No Picture

Vogliono rifarsela con internet

Dunque ricomincia la stagione del “web sotto attacco“. Pensavamo di essercela lasciata alle spalle. E invece, a volte, ritornano. Come Giampiero D’Alia, quello che “tutta la rete voleva portarsi via” (cfr: post del 16 febbraio 2009), e che ora fa il ministro della pubblica amministrazione. Immaginiamo con quale lungimiranza e approccio nei confronti di internet. Ma il Ciak si gira! arriva nientemeno che dalla Boldrini, che apre le danze lamentando…


No Picture

Alla dott.ssa Laura Boldrini, NO a leggi particolari per il web!

La dott.ssa Laura Boldrini che qui non nomino ne Onorevole ne tantomeno Presidente perché al di là del buonismo di cui ha fatto ripetuto sfoggio in questo inizio di mandato, ha dimostrato una ferrea intenzione repressiva nei confronti della libertà di espressione nel web (naturalmente se quanto riportato da Il Fatto e da La Repubblica corrisponde al vero). Certamente tutto si muove nel rispetto delle regole e delle leggi, ma…


No Picture

Ingroia a Monti “E’ politica che ha sconfinato”

ROMA – Il giudice Ingroia contro il presidente del Consiglio. Che ieri aveva paralto di abusi negli ascolti della magistratura a proposito dell’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia e delle telefonate intercettate del presidente Napolitano. “Ho apprezzato le dichiarazioni del premier quando, il 23 maggio scorso, in occasione della commemorazione di Capaci, ha sostenuto che l’unica ragion di stato è quella dell’ accertamento della verità. Non condivido invece le ultime cose dette…



No Picture

Imbavagliateli tutti!

Tutti con Napolitano, ma il Pdl ne approfitta per tentare di incassare la legge sulle intercettazioni, grande incompiuta della legislatura. Subito l’anomala maggioranza che sostiene Monti si divide, come sempre avviene sulla giustizia. Alfano definisce «indecorose e indegne» le telefonate che «sfiorano» il Quirinale, ma attacca Casini e le sue «lacrime di coccodrillo» perché non ha sostenuto a sufficienza il vecchio ddl sugli ascolti, fonte di grande contrasto – bisogna…


No Picture

Cittadini tremate il Bavaglio è tornato! Ecco chi lo vuole

“Mi fa piacere notare che sulle intercettazioni noi del Pdl non siamo più da soli”. Il capogruppo in commissione Giustizia alla Camera, Enrico Costa ha un sussulto di entusiasmo, quando sente il capo dello Stato dire che c’è la necessità di una “larga” intesa politica sulla legge sugli ascolti. Un sussulto di sollievo rispetto a una riforma che gli sembra “indifferibile” e sulla quale l’accordo non c’è e che fino…


No Picture

Mr B. gongola, finalmente il bavaglio tecnico è realtà!

Non ci sono mai buone notizie per la stampa quando ci si occupa di intercettazioni. Il bavaglio, totale o parziale che sia, è sempre dietro l’angolo. La riforma targata Severino non fa eccezione. A stare al testo che qualche settimana fa il ministro della Giustizia ha distribuito ai partiti almeno tre novità risultano incontrovertibili. Una riguarda il divieto di pubblicare «per riassunto» gli atti di un processo. Le altre due…


No Picture

Elezioni amministrative, par condicio stop ai talk show della Rai !

Un emendamento in commissione di Vigilanza sulla Rai presentato da Pdl e Lega vuole equiparare i programmi di informazione alle tribune politiche. Esattamente come successe un anno fa quando il radicale Beltrandi fermò Annozero e co. per un mese Torna il bavaglio sui programmi d’approfondimento giornalistico della Rai. A un anno dalla clamorosa decisione del Parlamento che sospese talk show come Annozero, Ballarò e Porta a Porta per un mese…


No Picture

Santoro, quasi 5000 adesioni su Facebook. E Annozero si farà !!!

Già fioccano le adesioni all’appello di Michele Santoro, lanciato ieri sera in diretta Tv: “Annozero deve continuare!”. Annozero, 14 ottobre: Michele Santoro lancia la nuova campagna per la sopravvivenza dello show. “Annozero deve continuare” è il nome della nuovamobilitazione lanciata dal conduttore tv, che chiede ai suoi ascoltatori di salvare il programma, scrivendo al presidente della Rai Paolo Garimberti di “non voler essere puniti” al posto di Santoro: in quanto…