barcellona

Ada Colau: il rilancio, a sinistra, viene da Barcellona?

“Ada Colau. La città in comune” di Giacomo Russo Spena e Steven Forti è un libro efficace, utile ed entusiasta. Efficace, perché la collaborazione tra i due autori, Giacomo Russo Spena e Steven Forti, funziona molto bene. Il libro, che ricostruisce la storia politica di Ada Colau, sindaca di Barcellona dal 13 giugno 2015, si legge con grande facilità senza per questo essere banale; è essenziale, ma per nulla superficiale….


No Picture

La Catalogna non è la Spagna!

L´hanno chiamata “tassa iPhone” e sono i 360 euro che dovranno versare tutti gli studenti degli istituti professionali per contribuire a ripianare il deficit della Generalitat della Catalogna. Irene Rigau, assessore all´Istruzione del governo autonomo, l´ha varata basandosi sulla cifra media che spende un ragazzo di sedici anni per usare uno smartphone. Ed è uno dei tanti balzelli a cui si dovranno abituare i catalani per difendere la loro storica…


No Picture

VACANZA A BARCELLONA? potrebbe costarti un occhio della testa

Barcellona è una bellissima città, ma pochi sanno che uno dei rischi principali in cui vi si può imbattere è costituito dalla sua polizia: i Mossos d’Esquadra. Ben 25 persone dal 1990 hanno perso un occhio per colpa dei proiettili di gomma sparati dalla polizia catalana, negli ultimi 3 anni sono state 6 le vittime, di loro ben 3 – il 50% – sono cittadini italiani. Nessuno di loro sa…


No Picture

Buchi nell’Europa ad alta velocità!

La Commissione europea ha selezionato dieci progetti infrastrutturali strategici per velocizzare il traffico di persone e merci e approfondire l’integrazione del continente. Ma alcuni focolai di protesta continuano a bloccare il completamento della rete. Ogni giorno un treno lungo 750 metri lascia la stazione di Barcellona alla volta di Lione. Viaggia a quaranta chilometri l’ora, pochi, ma per i convogli merci la velocità non è una virtù cardinale. In quindici…


No Picture

La Spagna alle urne sotto la pressione del movimento “Democracia Real Ya”

“Da oggi chiamateci pure 22-M, perchè il movimento rinnova la lotta!” dicono dal microfono della Puerta del Sol di Madrid mentre annunciano una nuova settimana di occupazione. La protesta nel nome di una “Democracia Real Ya”, iniziata dopo la manifestazione dello scorso 15-M, non recede. Anzi, è proprio dal cuore della Spagna che arriva la conferma di quello che si respirava da giorni: “Sentiamo la responsabilità di andare avanti –…


No Picture

Spagna 58000 in Piazza! Los Indignados

Piazze piene. Anzi pienissime. Da Madrid a Barcellona, la protesta, pacifica, prosegue anche oggi che è vigilia di elezioni. Domani infatti nelle penisola iberica si vota per le amministrative. Ma i leader del movimento annunciano: saremo in piazza anche lunedì “La nostra giornata di riflessione la passiamo qui, perché solo collettivamente sappiamo riflettere”, dice Oscar, accampato da quattro giorni in Plaza Catalunya. Il cuore di Barcellona nella giornata della vigilia…