aumento

No Picture

Nuovo record delle sofferenze Bancarie!

Nuovo record per le sofferenze nelle banche: negli ultimi 12 mesi, da agosto 2014 ad agosto 2015, sono cresciute del 15% arrivando a superare i 198 miliardi di euro, in aumento di quasi 26 miliardi. Lo riporta ina una nota Unimpresa. La fetta maggiore di prestiti che non vengono rimborsati regolarmente agli istituti di credito è quella delle imprese (142 miliardi), le “rate non pagate” dalle famiglie valgono più di…


No Picture

Chi specula sullo spread?

Sotto i 200punti per la prima volta da luglio 2011 ma i conti pubblici non vanno meglio. Ecco perché L’Italia, si sa, è un Paese strano. Sia incubi che salvezze della Patria nascono e muoiono a velocità supersonica, o si tramutano gli uni negli altri. È il caso dello spread, termine pressoché sconosciuto prima dell’agosto 2011 ma poi divenuto signore e padrone dei destini nazionali: nel novembre 2011 provocò le dimissioni…


No Picture

Mps: quattro motivi per restare senza parole

Perché il rinvio dell’aumento di capitale colpisce la credibilità dell’intero sistema Italia Quel che ieri è avvenuto a Siena mostra purtroppo che l’Italia è assai restia a cambiare sul serio, quando vengono al pettine disastri figli di improprie commistioni tra politica e finanza. E’ amaro dirlo: gli effetti della decisione di ieri non si ripercuoteranno solo su Siena, che dall’esplosione del plurisecolare Monte dei Paschi ne ha già subiti tanti….


No Picture

L’Agenda Monti e la tecnica della falsificazione

Il Presidente Monti ci dice che, nel novembre 2011, nei giorni dell’insediamento del Governo “tecnico”, l’Italia era a rischio di fallimento e che si rischiava di non poter pagare i dipendenti pubblici. Ci dice anche che l’aumento del debito pubblico nel corso del 2012 è imputabile agli aiuti forniti dal nostro Paese a Grecia e Portogallo. Come è possibile tenere insieme queste due affermazioni? E’ ragionevole pensare che uno Stato…


No Picture

L’aumento dell’Iva? Voluto dal FMI

Il 9 ottobre scorso, dal Consiglio dei Ministri esce il testo della nuova Legge di Stabilità: Monti alza l’Iva di 1 punto. Però si compiace di avere contenuto l’aumento programmato in precedenza, che era di 2 punti e che i media attribuiscono a una vecchia legge del Governo Berlusconi. Un po’ come dire: “Noi non c’entriamo. Anzi, abbiamo limitato i danni fatti dal precedente Governo“. Ora, a parte il fatto…


No Picture

Eni-Enel: bollette più care per i contribuenti, ma super aumento di stipendio per i capi

Gli amministratori delegati delle due grandi società statali che si occupano di energia elettrica e carburanti nel 2011 hanno guadagnato il 40 e 30 per cento in più rispetto all’anno precedente. Stessa sorte per gli altri manager delle aziende. Un incremento in busta paga inversamente proporzionale all’andamento dei bilanci di entrambi i gruppi L’energia costa sempre di più? La benzina aumenta e il gasolio pure? La bolletta della luce prende…


No Picture

La truffa della benzina che di prezzo non cala mai!

Il litro sfiora 1,6 euro. Italia seconda per tassazione solo all’Olanda   Un gioco delle tre carte, truccato. Il prezzo della benzina sembra sempre così ai consumatori. E Stefano Feltri sul Fatto quotidiano ci spiega perché: “L’Italia ha il prezzo dei carburanti più alto d’Europa e per ammontare della tassazione è seconda solo all’Olanda per la benzina e al Regno Unito per il gasolio”, scrive nella newsletter settimanale del 9…