attentato

L’attentato di Smirne e la crisi della Turchia: che succede?

Nuovo attentato in Turchia, questa volta davanti al palazzo di Giustizia di Smirne e, come al solito, le notizie sono frammentarie, contraddittorie, parziali. Ha senso cercare di capirci qualcosa  con così pochi elementi? Si ha senso, purché si sia prudenti. Un lettore di questo blog mi ha rimproverato di aver scritto due pezzi sugli attentati di Berlino, Istanbul ecc sulla base di pochi elementi, quel che, a suo avviso, avrebbe…


Strategia della tensione dopo la sconfitta di Aleppo

Quando anche le strategie informative più massicce cominciano a fare cilecca come avevo argomentato ieri (vedi qui ) non c’è niente di meglio che lasciar perdere la testa e puntare sulla pancia, sull’emotività più istintiva e sulla paura. Aleppo viene liberata dai “liberatori” sotto forma di tagliagole mercenari ed ecco che arrivano nel giro di 24 ore tre attentati: l’assassinio dell’ambasciatore russo in Turchia da parte di un poliziotto appena diplomatosi e salutato in…


I disastri della politica occidentale

di. Luciano Lago Se qualcuno aveva dei dubbi circa gli effetti che avrebbe avuto la disastrosa politica estera svolta dalla UE e dai padroni USA, questi effetti si trovano adesso sotto gli occhi di tutti: 1) con il processo di islamizzazione radicale e le massicce purghe avviate da ultimo in Turchia dopo il fallito Golpe; 2) con gli attacchi islamisti avvenuti in Europa, da Nizza a Parigi, a Bruxelles e…


Turchia: dopo l’esplosione Ankara passa all’attacco

E’ salito a 37 il numero delle vittime dell’attentato di ieri nella capitale turca. Il presidente Erdogan promette: “metteremo in ginocchio il terrorismo”. L’aviazione turca bombarda il Pkk nel nord dell’Iraq di Roberto Prinzi Nena News – E’ salito stamattina a 37 il numero delle vittime del devastante attentato di ieri sera ad Ankara a piazza Kizilay. Ad affermarlo è stato oggi il ministro della salute Mehmet Muezzingoglu. “Questa mattina –…


Nuovo attacco terroristico ad Ankara: autobomba ha causato la morte di 34 persone

Un attentato terroristico si è verificato questa sera in una zona centrale di Ankara.  Si  è verificata una esplosione  domenica sera nel centro di Ankara che ha provocato almeno 34 morti, inclusi due kamikaze, e 125 feriti, dei quali 19 in condizioni critiche. Lo riferisce l’ufficio del governatore locale. Si tratta della prima dichiarazione ufficiale delle autorità turche sull’attentato che, secondo le Tv locali, è stato originato da un’autobomba fatta…


Syed Farook e Tashfeen Malik: i killer della sparatoria all’Inland Regional Center di San Bernardino

Gli autori della strage dopo essersi dati alla fuga su un Suv nero hanno lanciato “pipe bombs” contro la polizia. Poi sono stati uccisi nella sparatoria successiva. Uno dei due era un esperto fiscale che lavorava per il California State Board of Equalization (un ufficio dello Stato per l’armonizzazione fiscale). Arrestata una terza persona Sono stati uccisi due delle tre persone che hanno aperto il fuoco all‘Inland Regional Center di…


No Picture

Solidarietà ai carabinieri!

C’è stato un attentato ai carabinieri davanti a Palazzo Chigi. Vorrei innanzitutto manifestare la mia solidarietà ai carabinieri, alle forze dell’ordine e ai parenti del carabiniere ferito gravemente. Ci discostiamo da questa onda che spero finisca lì perchè il nostro MoVimento non è assolutamente violento. Noi raccogliamo firme ai banchetti, facciamo referendum e leggi popolari. Piena solidarietà alle forze dell’ordine e speriamo che sia un episodio isolato e rimanga tale….


No Picture

Mafia, l’archivio segreto degli 007. Ecco le carte su omissioni e depistaggi

PALERMO – È l’archivio dei “non so” e dei “non ricordo”, dei silenzi e delle amnesie di quei funzionari dei servizi segreti che hanno indagato sulle uccisioni di Falcone e di Borsellino. È l’archivio dei ciechi, dei muti e dei sordi. L’archivio delle verità sepolte. Sui sopralluoghi a Capaci. Sugli avvistamenti in autostrada prima del 23 maggio 1992. Sul pericolo di attentati futuri. C’è anche il capitolo scabroso del falso…


No Picture

La pista tedesca dimenticata

Vent’anni fa furono assassinati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Entrambi indagavano anche in Germania, dove la mafia era già forte allora. Quel giorno di maggio. Ogni italiano ricorda ancora oggi il momento in cui apprese dell’attentato a Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta. Ciascuno ricorda bene se quel 23 maggio 1992 si trovava al mare o a casa, se era solo o con gli amici, se ha…


No Picture

Brindisi, l’identikit dei mandanti

Ci sono alcune cose strane che individuo con gli occhi di ex cronista di giudiziaria. Primo: la Sacra Corona Unita non ha interesse che la Puglia sia messa a ferro e fuoco dalle forze dell’ordine, disturbando i traffici di droga, di armi e gli altri interessi criminali del suo business. Quindi non credo sia il mandante. Secondo: l’attentato aveva l’obiettivo di fare notizia nel modo peggiore possibile, facedo una strage…


No Picture

Brindisi, tre ordigni davanti a una scuola: morta una studentessa. La pista è mafiosa

Tre ordigni, tre bombole di gas, sono esplosi alle 7.45 di oggi davanti all’Istituto professionale “Morvillo-Falcone” di Brindisi. Una ragazzina di 16 anni anni è morta e un’altra è gravissima. Altri sei studentesse sono rimaste ferite. A perdere la vita immediatamente è stata Melissa Bassi. Veronica C, le cui condizioni sembravano disperate, è stata sottoposta un intervento a un lungo e delicato intervento chirurgico all’ospedale cittadino Perrino ed è stata trasferita all’ospedale di…


No Picture

Lo Yemen conteso

  In Yemen la rivolta contro il presidente Saleh, al potere dal 1978, ha dovuto affrontare una durissima repressione. Le proteste degli studenti e della società civile sono però solo uno dei fattori che minano il governo e il paese; gli altri sono i secessionisti del Sud, la ribellione sciita degli Huti al Nord, la fronda militare vicina al generale al-Ahmar, le milizie della tribù al-Ahmar (solo omonima) e le…