aquila

No Picture

L’Aquila, sindaco Cialente si dimette: “Non sono più credibile”

Massimo Cialente ha deciso di dimettersi dopo la bufera che ha coinvolto la sua giunta comunale, in merito a presunte tangenti relative al post terremoto in Abruzzo. Il Sindaco di L’Aquila Massimo Cialente si è dimesso. E’ stato proprio lo stesso primo cittadino Cialente durante una conferenza stampa nel tardo pomeriggio, a dare la notizia del suo passo indietro, motivandolo con un totale decadimento di credibilità nei confronti della sua…


No Picture

All’Università dell’Aquila hanno creato un treno a levitazione magnetica che va a 600 km all’ora

La recente inaugurazione della tratta ferroviaria Pechino-Canton ha dato ulteriore lustro ai treni ad alta velocità (TAV) e fa ritornare alla memoria che l’Italia è all’avanguardia nel settore dei convogli a levitazione magnetica (Maglev) grazie al progetto denominato UAQ4, creato e testato dall’Università dell’Aquila, in tempi utili per essere presentato al G8 che si è tenuto proprio nel capoluogo abruzzese durante il mese di luglio del 2009, anche nella speranza…


No Picture

Terremoto L’Aquila, Bertolaso intercettato : “La verità non si dice” …

Così Bertolaso comandava gli scienziati. Il 9 aprile 2009, il giorno della riunione della Commissione Grandi Rischi dopo il sisma. La telefonata con Enzo Boschi (via Repubblica)   CLICCA E GUARDA IL VIDEO Se quello che ascoltiamo in queste intercettazioni verrà “confermato,” penso proprio che la condanna per gli scienziati debba esser confermata (per aver taciuto su una schifezza simile … ricordate quando l’altro giorno dicevo, “a meno che i…



No Picture

Promesse da B. l’Aquila è morta

Due anni dopo il sisma che ha distrutto l’Abruzzo, la zona rossa è ancora chiusa e di lavori non c’è traccia. Il premier disse: “Faremo in fretta, non siete soli” Le macerie sono ancora tutte qui dentro, in quello che resta delle case. Mura squarciate. Tetti volati via assieme alla vita. Il centro storico. Il cuore de L’Aquila si è fermato alle 3,32 del 6 aprile 2009 quando una scossa…


No Picture

L’Aquila due anni dopo

Gli aquilani riempiono le strade, girano per i vicoli e soprattutto combattono. Le finestre ancora aperte e le tende mosse dal vento. Le stanze senza pareti e le sedie e le scrivanie con libri e quaderni ancora aperti, come se fossero stati abbandonati ma solo temporaneamente. Macerie accatastate e ruspe ferme chissà da quanto tempo. Le case vuote, le stradine deserte ed i negozi chiusi con le insegne ancora penzolanti….


No Picture

Terremoto a L’Aquila e camorra, indagato un senatore del PdL per rapporti con i casalesi

Filippo Piccone è finito nei guai per alcune telefonate intercettate dall’Antimafia E’ senatore e coordinatore regionale del Popolo delle Libertà in Abruzzo. E da ieri, è anche indagato per la ricostruzione dell’Aquila devastata dal terremoto il 6 aprile. La Procura antimafia del capoluogo abruzzese ha iscritto nel registro degli indagati il senatore Filippo Piccone, imprenditore e politico. Scrive la Stampa: L’inchiesta nascerebbe da un fascicolo della procura antimafia diNapoli, chemai…


No Picture

“Carfagna, dove sono i soldi per il centro antiviolenza?”

Durante la manifestazione per la pari dignità delle donne una polemica che coinvolge il ministro ‘Non ci interessa sapere come Mara Carfagna sia diventata ministro ma giudichiamo il suo lavoro da ministro. Vogliamo percio’ sapere dove sono i soldi promessi, dopo il 6 aprile, per i centri antiviolenza dei terremotati, in primis quell’dell’Aquila’. Noi non abbiamo ricevuto nulla’. Lo ha detto un’esponente del centro antiviolenza dell’Aquila, Orietta Paciucci, durante la…