Angela Merkel

Marine Le Pen si rivolge alla Merkel: “Stai serena, i tuoi giorni sono contati”

I giorni di Angela Merkel come cancelliera della Germania sono contati, secondo la leader del Front National francese, Marine Le Pen. Le sue parole sono citate nel canale CBC. La Merkel aveva confermsto di recente che si presentera’ per un nuovo mandato nel 2017. Tuttavia la Le Pen considera che l’attuale mandataria tedesca non e’ adeguata per questa nuova epoca. Nelle dichiarazioni rilasciate al network CNBC , la candidata feancese…


Angela Merkel: “la donna più pericolosa d’Europa”, secondo il leader del FPO dell’Austria

Secondo quanto dichiarato dal leader austriaco del Partito nazionalista, FPO, Christian Strache, considerato di estrema destra, precisamente la Merkel è stata colei che ha causato “una grande ondata migratoria, mai vista negli ultimi secoli”. Strache sostiene che il processo migratorio attuale si è trasformato in una grande minaccia per l’Europa. “All’interno di questi flussi migratori arriva gente che non vuole integrarsi nella nostra società ed assimilarsi a questa. Questi migranti…


La principale responsabile del disastro europeo si chiama Angela Merkel

di Luciano Lago Il Brexit della Gran Bretagna costituisce soltanto l’ultimo degli effetti disastrosi provocati dalla politica dell’Unione Europea ed in particolare riconducibili  al  personaggio politico a cui più di ogni altro vanno imputati i disastri creati in Europa in questi ultimi anni: questi si chiama Angela Merkel. Se non fossero bastate le politiche di austerità imposte dalla Merkel, dalla BCE e dal FMI che hanno ridotto sul lastrico paesi…


Dichiarazioni infami del Presidente del Consiglio Europeo: “La Turchia è il miglior esempio di come dobbiamo trattare i profughi”

Donald Tusk ha fatto tale dichiarazione nel corso della sua visita in Turchia assieme alla Angela Merkel, per appoggiare il patto stretto tra la UE e la Turchia sui rifugiati: “nessuno deve dare lezioni alla Turchia”. Il primo ministro della Turchia, Ahmed Davutoglu, ha avvisato la UE che senza l’eliminazione dell’obbligo dei visti per i cittadini turchi (per l’ingresso in Europa), l’accordo non sarà mantenuto. Varie organizzazioni umanitarie hanno documentato…


Schiaffo dell’Austria alla UE ed alla politica migratoria: vincono i nazionalisti nelle elezioni presidenziali

Nelle elezioni presidenziali svoltesi oggi in Austria I nazionalisti di Norbert Hofer hanno ottenuto circa il 36 per cento dei voti (secondo tutti gli exit polls). Il risultato del partito della Libertà (Fpoe) ha sopravanzato ogni aspettativa e si trova davanti agli altri due candidati che potranno partecipare al ballottaggio previsto per il 22 Maggio, nessuno di loro è un rappresentante dei grandi partiti di governo. Sono stati chiamati alle…


No Picture

Geopolitica e filosofia nell’inglese di Matteo Renzi

C’è tutto il prodigio, l’imbroglio e il pasticcio dell’Italia nella lingua parlicchiata dal premier   Alla fine restano la simpatia dell’arte d’arrangiarsi e una vaga, allarmata, sensazione d’inadeguatezza provinciale. Prendete per esempio l’sms che i collaboratori di Matteo Renzi hanno fatto girare tra i giornalisti al termine del giro d’incontri internazionali che ha portato il presidente del Consiglio italiano prima a Bruxelles, di fronte ad Angela Merkel, e poi a…


No Picture

Non possiamo morire per Berlino

Dopo le elezioni politiche di febbraio sono stato contattato ufficialmente, con una lettera o una mail seguita da una telefonata, dagli ambasciatori dei principali Paesi. Ho riscontrato da parte loro grande curiosità e interesse per il M5S e forte preoccupazione per il futuro dell’Italia e per l’effetto domino che una crisi del nostro Paese potrebbe comportare. Solo una grande Nazione non ha chiesto un incontro ufficiale: la Germania. Sono convinto…


No Picture

Il tramonto di un egemonia

Sono bastate poco più di due settimane per rovesciare la dinamica politica che ha dominato l´Europa negli ultimi due anni. Nelle prossime, sentiremo, probabilmente, parlare più di crescita che di austerità e rigore. E anche se la situazione, soprattutto dei paesi più deboli, resta fragile e precaria, non è detto che la svolta dispiaccia a mercati finanziari spaventati, in questo momento, soprattutto dalla recessione. Sono state due settimane che hanno…


No Picture

Tobin tax addio. La Germania salva gli speculatori per ricucire con Londra

La Merkel sceglie il compromesso per riportare a bordo la Gran Bretagna. La tassazione riguarderà solo il mercato azionario e non le valute, obbligazioni e derivati. Per i fondi speculativi e banche di investimento non cambierà nulla Frenata sulla Tobin tax, almeno per ora. Sì invece a un’imposizione fiscale limitata al mercato azionario, la cosiddetta bourse levy, o imposta di borsa. Potrebbe essere giunto ad una svolta il complicato cammino…


No Picture

Papandreu nel Bunker!

Più che una precisa strategia il referendum di Papandreou richiama una mossa d’azzardo, l’ultima carta per un politico alle corde: stretto dalla comunità internazionale, assediato da una pubblica opinione sempre più ostile, con un partito – il Pasok – sempre più inquieto e una maggioranza che si sfalda di giorno in giorno. Forza la mano Papandreou: conferma l’ipotesi referendum , annuncia spavaldo che venerdì otterrà la fiducia e – colpo…


No Picture

“Berlusconi è più pericoloso della Grecia”

La crisi dell’euro debito ha un vero protagonista, il governo italiano. L’Europa si troverà domani a Bruxelles per affrontare la crisi dei debiti sovrani che sta travolgendo l’economia e i governi continentali. Oggi Angela Merkel ha lanciato minacce pesantissime contro i Paesi che non affronteranno con serietà la crisi, e il primo imputato sarebbe il governo italiano. Un pezzo di retroscena di uno dei più importanti quotidiani tedeschi, Süddeutsche Zeitung,…


No Picture

Eurofine? Niente prestito alla Grecia.

Proprio quando sembrava che le cose non potessero andare peggio, nella gestione europea della crisi del debito, vanno peggio. L’Ecofin di ieri, cioè la riunione dei ministri economici dell’Unione europea, poteva segnare il punto di svolta, misurare il cambio di linea della Germania con Angela Merkel ora convinta che salvare l’euro sia più conveniente che abbandonarlo al suo destino. C’era perfino Tim Geithner, il segretario al Tesoro americano, arrivato a…


No Picture

Erdogan schifato non lo vuole più vedere!

Schifati nel mondo. Da italiani brava gente a gente che fa vomitare. Le ossessioni sessuali di B., il giro di escort che avvolge la sua disordinata esistenza, hanno fatto il giro del pianeta provocando commenti catastrofici per l’Italia. Neppure i turchi ci vogliono più. Parola di Paolo Pozzessere, potentissimo direttore commerciale di Finmeccanica, il colosso pubblico per il quale lavorava anche Valter Lavitola, il faccendiere amico di Berlusconi. È il…


No Picture

Una tregua costosa

Alla fine i paesi dell’eurozona riunitisi in emergenza a Bruxelles si sono messi d’accordo su un piano di salvataggio per la Grecia. Il problema di fondo però è tutt’altro che risolto. E nel frattempo il conto si fa sempre più salato. In molti potrebbero ragionevolmente vedere il bicchiere mezzo pieno: a quanto pare i capi di stato dei 17 paesi dell’eurozona sono riusciti a fare un passo avanti significativo in…


No Picture

Vertice dell’eurozona – La chiave è Angela Merkel

Il vertice straordinario della zona euro è un precedente pericoloso: rischia di dare vita a un club ristretto che potrebbe rinnegare il liberalismo economico. La cancelliera è l’unica che può evitarlo. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha in mano il futuro dell’Europa. In qualità di paese creditore più importante, la Germania possiede la chiave della crisi del debito sovrano della zona euro. Essendo inoltre il colosso economico del continente, è…