Andreotti

No Picture

Tre giorni senza Andreotti. Trentacinque anni senza Moro

Bruno Vespa ha ossequiato la scomparsa di Giulio Andreotti con una puntata di Porta a Porta non mancando di suggellarla con l’aforisma del divo scomparso che aveva definito il noto talk show con l’epiteto di Terza camera della Repubblica. Presto fatto il copione celebrativo per omaggiare l’anima democristiana per eccellenza con le presenze del fido Pierferdinando Casini, del ministro ciellino Lupi, il biografo Massimo Franco, lo storico curiale Paolo Mieli,…


No Picture

Chi è davvero Mario Monti? Verità taciute per evitare una sommossa!

“Nel giugno 1981, una commissione di studio, presieduta da Paolo Baffi, direttore generale di Bankitalia, deliberò di seguire lo schema d’un giovanotto, molto stimato dai Rothschild, tale Mario Monti, il quale propose l’emissione di titoli a lungo termine, con aste mensili e quindicinali, in modo… che il rendimento cedolare fosse fissato dal mercato, con scadenze tra i 5 e i 7 anni. Il che, a detta del professorino, garantiva il potere…


No Picture

Chi era Don Vito Guarrasi?

Di sicuro c’è solo che è morto. L’ultimo giorno di luglio del 1999. Liquidato in tre righe sul Corriere della Sera. Di sicuro c’è solo che il suo nome non si poteva nemmeno pronunciare. Era inteso Mister X. Si diceva nei bar: «Se il Palermo vince, in schedina scrivi uno. Se perde scrivi due. Se pareggia scrivi Guarrasi». Vito Guarrasi. Di lui si sussurrava che era più potente di Cuccia,…


No Picture

Quante volte ancora Giulio?

Un racconto storiografico sulla vita di uno dei personaggi più influenti e potenti della nostra repubblica. Uno spettacolo per colludersi con la verità. Il termine Verità indica una varietà di significati che esprimono un senso di accordo con la realtà. Giovanni Pascoli parlando dell’innocenza diceva: “Intendo per innocente non uno incapace di peccare, ma di peccare senza rimorso.” Verità e innocenza, questi sono i cardini dello spettacolo messo in scena…