America

Che succede in America? Manovre militari e clima di tensione interno

Da un pò di tempo, molti media, in specie nella sfera alternativa nordamericana, vanno allertando circa il verificarsi di un qualche fattore detonante che potrebbe portare alla instaurazione della “Legge Marziale”negli USA. In questo articolo forniamo delle informazioni a riguardo che vanno prese con molta cautela, visto che le notizie che pubblichiamo arrivano da fonti che potrebbero essere interessate a creare un determinato stato di attesa nell’opinione pubblica e che…


Brzezinski: contrordine, America. Pace con Putin e la Cina

L’architetto principale del piano di Washington per governare il mondo ha abbandonato il progetto e ha richiesto la creazione di legami con la Russia e la Cina». Anche se l’articolo di Zbigniew Brzezinski su “The American Interest”, dal titolo “Towards a Global Realignment” (verso un riallineamento globale) è stato ampiamente ignorato dai media, «dimostra che membri potenti dell’establishment decisionale non credono più che Washington prevarrà nel suo tentativo di estendere…


Escalation del terrorismo, preludio di sei mesi cruciali

di  Federico Dezzani Si apre una fase cruciale per il sistema euro-atlantico: il periodo che intercorre tra il referendum inglese sulla permanenza nella UE e le presidenziali statunitensi sarà decisivo per le sorti dell’impalcatura“occidentale”, sempre più scricchiolante sul versante americano come su quello europeo. La carneficina di Orlando è l’inizio della strategia della tensione che accompagnerà i prossimi, convulsi, mesi. A distanza di nemmeno 48 ore è la volta dell’ennesimo…


Tutti subiscono i costi della guerra degli USA contro la Russia, anche l’America

Le sanzioni statunitensi, non solo stanno danneggiando tutti, USA compresi, ma non stanno ottenendo nulla. L’organo del Dipartimento di Stato USA Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) ha comunicato ai lettori la messa in opera di un’azione diplomatica da parte degli Stati Uniti, finalizzata ad “esortare” l’Europa al mantenimento delle sanzioni contro la Russia. Se da un lato gli USA proclamano che la necessità di queste sanzioni sia evidente, e che…


John Pilger, “Non disturbate l’America mentre si prepara una nuova guerra”

“Il messaggio nel paese è chiaro “turatevi il naso” e votate per la Clinton. Ma in questo modo, si alimenta il mostro e ci si prepara per un’altra guerra”   Dopo aver “coperto” quattro campagne, John Pilger, il grande giornalista australiano, nel suo ultimo articolo per Counterpunch racconta di esser voluto tornare negli Usa in un anno elettorale. Parte da questa premessa Pilger ricordando un fatto a cui aveva assistito…


Le sei multinazionali dei media che “bombardano” gli americani con 10 ore di programmazione quotidiana

Se si consente a qualcuno di pompare ore e ore di “programmazione” nella nostra mente, ogni singolo giorno, è inevitabile che questi avrà un grande impatto sul nostro modo di vedere il mondo. In America oggi, scriveMichael Snyder sul suo blog, la persona media consuma circa 10 ore di informazioni, notizie e intrattenimento al giorno, e ci sono sei multinazionali dei media che dominano il mercato. In realtà, è stato…


Gli Stati Uniti – La nazione più spaventata sulla Terra

di Finian Cunningham L’America è un paese” eccezionale” .  E’ questa la nazione più spaventata della Terra, sottoposta  nel corso di decenni   alla propaganda isterica  di avvertimento sui nemici stranieri e sulle ideologie. Nessuna meraviglia quindi che le  sue libertà democratiche  presunte  siano così spaventosamente in cattive condizioni, quando la popolazione preponderante è imprigionata  dai suoi  governanti in una gabbia virtuale di paura. Paradossalmente, però, la dissonanza della  presunta libertà non…


Perché è inutile l’indignazione occidentale dopo gli attacchi di Bruxelles

Dettagli degli attacchi terroristici a Bruxelles provocano pensieri amari. di Sascha Picciotto Questi attacchi terroristici colpiscono l’Europa con la regolarità di un orologio. Nel 2015 Parigi fu vittima di due attacchi. Ora è il turno di Bruxelles. La modalità con la quale è stata data risposta a ciascuno di questi attacchi è sempre la stessa. I governi occidentali esprimono shock e indignazione. La sicurezza viene rinforzata. Le settimane passano, e…


Crisi economica: una nuova Alba per l’Europa? Meglio il modello latinoamericano

Nel racconto distorto dei media mainstream, la “crisi” in Europa è ormai finita, i paesi hanno agganciato la “ripresa” e le “riforme”, anche in Grecia, hanno funzionato. Per Renzi e tutti i media a reti unificate, l’economia italiana ha cambiato marcia. La realtà e un’altra. La partecipazione alla zona euro ha prodotto per i paesi dell’Europa meridionale – ma questo difficilmente lo leggete sui giornali – una stagnazione-recessione permanente e una trappola debito-deflazione peggiore di…


No Picture

Fracking: perché in Europa no e in America sì

BRUXELLES – Fracking: il metodo di perforazione del sottosuolo che sta dando all’America il primato nel mercato energetico mondiale difficilmente potrà essere praticato in Europa. Grazie allo sfruttamento delle riserve di petrolio e di gas non convenzionali gli Stati Uniti, secondo l’Aie, l’Agenzia internazionale dell’energia, nel 2020 supereranno l’Arabia Saudita e diventeranno il primo produttore di idrocarburi al mondo. Con tutte le sue conseguenze geopolitiche ed economiche. Tutto questo grazie…



No Picture

Il discorso all’ONU che è costato la vita a Thomas Sankara

Thomas Sankara è praticamente sconosciuto dai cittadini europei, ma è stato una persona e un Presidente eccezionale, che merita di essere conosciuto. E’ stato presidente del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri dell’Africa ed ex colonia francese, depredato di molte risorse.  In soli 4 anni di governo riuscì a risollevare il suo paese oppresso dalla fame e dalla povertà e lo fece sfruttando le esigue risorse che questo poteva offrire. …


No Picture

Sei in: Il Fatto Quotidiano > Lavoro & precari > Fiat lascia, in… Fiat lascia, in Piemonte arriva Volkswagen “Questa è un’area con enormi capacità”

A volerla vedere l’America la trovi anche qui. Per cercare innovazione, prodotti d’avanguardia, lavoratori efficienti ed esperti, i dirigenti di Volkswagen non hanno attraversato l’Oceano ma solo le Alpi. Sono venuti a Torino per incontrare 30 aziende piemontesi di componentistica auto e valutare accordi di fornitura. Proprio in quello che fino a ieri fa era il feudo della Fiat ma da cui il Lingotto si sta progressivamente disimpegnando dopo la…



No Picture

In America chi s’intasca i fondi elettorali, si fa 30 anni!

Trent’anni di carcere, per avere preso alla leggera le regole Usa sui finanziamenti alle campagne elettorali. E’ la pena massima che rischia John Edwards, ex candidato vicepresidente nel 2004 e poi in corsa per la nomination del Partito democratico nel 2008. Oltre ai 30 anni di carcere c’è una multa da 1,5 milioni di dollari nell’armamentario delle pene previsto dal codice federale. Il processo a Edwards si riferisce a fatti…


No Picture

Spot di Santorum ecco Obamaville, città degli zombie

Uno spot tv del candidato alla nomination repubblicana per la presidenza Usa Rick Santorum mostra un villaggio da film dell’orrore come simbolo dell’America di Obama. Le immagini di ’Obamavillè, virate in verde, mostrano uno scenario da film di zombie: strade deserte, alberi spogli, cieli minacciosi, una giostra che gira in un parco giochi vuoto. Una voce dice «le piccole aziende soffrono e le famiglie sono preoccupate per i loro posti…


No Picture

Grande fratello Obama mette sotto controllo gli americani!

L’ amministrazione Obama accresce i poteri dell’intelligence per la sorveglianza sui cittadini americani che non hanno compiuto reati, al fine di scongiurare attentati da parte di jihadisti interni come quello avvenuto a Tolosa da parte di un francoalgerino. La decisione è stata adottata dal ministro della Giustizia Eric Holder e assegna al Centro nazionale per il controterrorismo la possibilità di conservare per cinque anni i dati personali su singoli cittadini,…