Alitalia

Salva banche: il caso Alitalia insegna come indennizzare i risparmiatori

Il ministro renziano dell’Economia Carlo Padoan si comporterà peggio di Giulio Tremonti, suo omologo nel terzo governo berlusconiano? Quale sarà cioè la sorte di chi ha titoli di Banca Marche, Banca Popolare dell’Etruria e delle Casse di Risparmio di Ferrara e di Chieti? La Banca d’Italia ha deciso, con la successiva ratifica del governo Renzi, di azzerarne le azioni e le obbligazioni meno protette (dette subordinate). Per la cronaca è…


No Picture

Alitalia verso il KO definitivo

L’azienda è in piena emorragia finanziaria, ma i suoi padroncini non se la passano meglio: vedi Riva, Ligresti e Bellavista Caltagirone – Servono soldi, ma Air France non vuole metterli, e gli emiri restano l’ultimo appiglio (Aeroflot si è allontanata) – Non è tramontata l’opzione fusione con Fs… 1. PER ALITALIA, FORSE, UN FUTURO CON ETIHAD. MA C’È CHI TIFA PER LE FERROVIE DELLO STATO Carlo Festa per il suo…


No Picture

La vera storia del crac Alitalia!

Facciamo un esempio di come si è inteso negli anni di Silvio Berlusconi utilizzare il pubblico danaro. Negli anni 2000 Alitalia entra in crisi. Nel 2008 non ha più soldi in cassa per pagare gli stipendi. La società Alitalia accetta l’offerta vincolante da parte di Air France – KLM: 1,85 miliardi di euro, un miliardo subito per azzerare i “buffi”, 850 milioni d’ investimenti dal 2009 in poi e una…


No Picture

Alitalia dipendenti in esubero verso una pensione che NON arriva

Alla Cai, cioè nella nuova Alitalia, è arrivato il nuovo amministratore delegato. Si chiama Andrea Ragnetti, ha 52 anni e fino a ieri era manager della Telecom Italia. E’ stato suggerito da Rocco Sabelli, l’ad dimissionario anche lui proveniente dall’azienda di Tronchetti Provera. Le sfide che attendono Ragnetti sono note: prima di tutto, il pareggio di bilancio non riuscito a Sabelli, più in generale riportare in quota un’azienda in caduta…


No Picture

Ryanair primo vettore d’Italia per numero di passeggeri!

1 – RYANAIR:SIAMO PRIMO VETTORE ITALIA,SORPASSATA ALITALIA (ANSA) – “Ryanair è diventata la compagnia aerea più grande d’Italia, con 28,1 milioni di passeggeri movimentati nel 2011 contro i 25 milioni dichiarati da Alitalia”. Lo ha detto il direttore Sales & Marketing della compagnia, Melisa Corrigan, nel corso di una conferenza stampa. La compagnia low cost ha conosciuto nel paese una crescita dei passeggeri del 20,3% rispetto al 2010, superiore al…