Agenda

No Picture

Scusi Prof. Monti, ma… dove sono andati a finire i quattrini che il Popolo italiano ha versato?

La gente è stanca di vivere sempre peggio. Eppure  nel Belpaese si vedono sempre più servi e sudditi felici. E la finzione democratica continua.  Allora, diamo i numeri (dati Bankitalia). Nell’Italia “amministrata” dal Governo Monti il debito pubblico è aumentato di ben 117 miliardi di euro, salendo a 2.014 miliardi di euro al termine dell’anno 2012. Ma dove sono andati a finire i quattrini che il popolo tricolore ha versato…


No Picture

Perché la nostra classe politica non aiuta i giovani (e le PMI)

Man mano che si riduce il costo del debito pubblico e si eliminano spese inutili, possiamo creare nuovi spazi per investimenti nell’istruzione. La priorità dei prossimi cinque anni è fare un piano di investimenti in capitale umano. In materia di ricerca, occorre proseguire e affinare il progetto avviato dall’ANVUR per il censimento e la valutazione sistematica dei prodotti di ricerca. Bisogna inoltre rilevare per ogni facoltà in modo sistematico la…


No Picture

Visti i sondaggi, il prof. Monti NON si candida a premier!

”Mi ero presentato qui con diversi dei miei colleghi il 4 dicembre 2011 a pochi giorni dell’insediamento: avevamo illustrato provvedimenti presi dal cdm e avevamo rappresentato il quadro periglioso nel quale si trovava il paese”. Lo ha detto il premier Mario Monti nella conferenza stampa di fine anno. Dopo un anno di lavoro “posso dire che l’emergenza finanziaria è superata, gli italiani possono di nuovo essere cittadini d’Europa a testa…


No Picture

L’Italia ripudia la Guerra ma i “Tecnici” di Mario Monti ci fanno spendere 12 miliardi di euro per i caccia F35!

L’Art. 11 della Costituzione italiana cita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, basterebbe questo per dimezzare o eliminare del tutto le Forze Armate. Se poi si considera che dal 2007 gli stati europei (Italia compresa) sono entrati in un periodo di fortissima crisi economica, instabilità politica e grave recessione, proprio non si riesce a spiegare…