abolizione

UFFICIALE: ABOLITI I VITALIZI, PROMESSA MANTENUTA! #ByeByeVitalizi

Abbiamo abolito i vitalizi agli ex parlamentari della Repubblica. Questa è una cosa che una cosa che negli ultimi 5-6 anni ci hanno detto che non si poteva fare. E invece l’abbiamo fatta. Abbiamo tolto questa ingiustizia. D’ora in poi, i parlamentari che hanno versato i contributi per tre anni in Parlamento, prenderanno il corrispettivo di quei contributi nella pensione che spetta a tutti i cittadini italiani. È una bellissima…


No Picture

Movimento 5 Stelle: presentati altri 2 ddl, “Abolizione dell’ordine dei giornalisti e dei fondi all’editoria”

“Abrogazione della legge 3 febbraio 1963, n.69, e successive modificazioni, sull’ordinamento della professione di giornalista” e “disposizioni volte alla abolizione del finanziamento pubblico all’editoria”: sono due dei disegni di legge presentati dal Movimento Cinque Stelle al Senato. Si tratta degli atti 453 e 454, che hanno come primo firmatario il capogruppo Vito Claudio Crimi, ma che sono stati cofirmati da tutti i senatori Cinque Stelle. (AGI) . Per gli elettori…


No Picture

Ora lo capite perchè Bersani vuole abolire il contante? … se non è chiaro ve lo spiego

L’Unione Europea, approvando  il salvataggio delle banche  cipriote, aveva preteso un prelievo forzoso (rapina) sui conti correnti dei cittadini di Cipro.  Come noto, il prelievo sarebbe dovuto  essere del 6.75% sulle somme inferiori ai 100 mila euro, e di quasi il 10% su quelle superiori a tale giacenza. Secondo le notizie che si apprendono, in quella sede,  il FMI avrebbe chiesto addirittura una tassa del 40%, ma con franchigie più…


No Picture

“Province? Meglio abolire prima le prefetture”. Il Pd di Ferrara tenta l’ultima difesa

La polemica viene innescata dalla presidente dell’ente Marcella Zappaterra: “Nessuno vuole tagliare le vere sacche di spreco. E poi trasferire i lavoratori alla dipendenza della Regione aumenterebbe le spese anziché diminuirla” Abolire la province? Meglio passare prima da prefettura, consorzi di bonifica e parlamento. Nell’attesa dei primi provvedimenti del governo Monti torna di moda il taglio dei costi della politica. E tra le teste esposte alla ghigliottina del risanamento di…


No Picture

Formigine – Il MoVimento incontra il Difensore Civico!

Avendo preso atto che nello Statuto del nostro Comune incredibilmente non è presente il “Regolamento Attuativo”, (cioè un regolamento che definisca come si deve svolgere un Referendum Comunale), abbiamo preso appuntamento Martedì 19 Luglio con il Difensore Civico per fare un po’ di luce su questa omissione. Nel dettaglio, i cittadini Formiginesi non sanno quante firme devono raccogliere per proporre un referendum, e non sanno quant’è il quorum che decreti…


No Picture

Gabriella Carlucci, per lei le Province sono intoccabili!

L’abolizione delle province è entrata nell’agenda della politica italiana. Questione in parte simbolica, la cancellazione di questo livello intermedio di governo locale rappresenta, a torto a ragione, una giusta esigenza. Il contenimento delle spese per la politica, e per il mantenimento delle istituzioni, in un contesto di estrema sofferenza finanziaria per i conti pubblici e per i cittadini. Ieri mattina sul Giornale di Berlusconi i lettori si sono bevuti l’accorato…


No Picture

Abolizione province: siamo più stupidi noi a indignarci o Bersani a proteggere i suoi?

Al momento di votare per l’abolizione delle province, il Pd si è tirato indietro. I migliori editorialisti, a cominciare da Massimo Giannini su Repubblica, si sono prima indignati e poi interrogati sulla mancata occasione di mettere in minoranza il Pdl. Si è detto che il Pd ha così sgonfiato il vento del cambiamento iniziato con le amministrative e diventato poi bufera con i referendum, si è detto che il Pd…


No Picture

Camera boccia abolizione delle province Determinante astensione Pd, polemiche

ROMA – La Camera ha affossato la proposta di legge dell’Idv sulla soppressione delle province, respingendo il mantenimento del primo articolo del testo, quello che cancellava le parole «le province» dal Titolo V della Costituzione. I voti contrari sono stati 225, quelli a favore 83. Gli astenuti sono stati 240. Contro la richiesta si è espressa la maggioranza, anche se qualcuno nel Pdl si è astenuto. A favore, oltre all’Idv,…