Truffe

No Picture

Nel nome di D-IOR! La Procura di Roma indaga sui soldi che la banca vaticana, tramite JPMorgan nasconde a Francoforte

La Procura di Roma sta indagando in Germania sulla banca del Vaticano, lo IOR. È questo l’ultimo colpo di scena che vede opposti da un lato il procuratore aggiunto Nello Rossi e il sostituto procuratore Stefano Rocco Fava e dall’altro il presidente e il direttore generale dell’Istituto Opere Religiose, rispettivamente Ettore Gotti Tedeschi e Paolo Cipriani, indagati dal settembre del 2010 per violazione delle norme antiriciclaggio. Siamo di fronte a…


No Picture

I Cafoni delle Dolomiti… vacanzieri tutti D’Ampezzo!

“O Gesù fammi bel dono di una serva filippina/ o Gesù tu che sei buono dammi un cottage a Cortina/ sarò brava, onesta e retta/ farò doni al terzo mondo/ ma tu dammi una villetta/ Dio, Gesù, a Porto Rotondo”. L’ha scritta il Thomas Mann del generone romano, Enrico Vanzina. Il padre Steno, regista de ‘’I tartassati”, di questo universo in bilico tra sacro, profano ed evasori fiscali, aveva già…


No Picture

Enav e favori: spuntano Giovanardi e La Russa

L’inchiesta Finmeccanica fa scoprire interessanti altarini La spremuta di sangue in Finmeccanica, con la defenestrazione di Guarguaglini e della Grossi, sarebbe dovuta arrivare ai primi vagiti di crisi intorno alle incredibili inchieste che hanno coinvolto l’azienda di Stato. Purtroppo, l’inazione del ministro dei videogame Giulio Tremonti ha portato oggi a questo incredibile sputtanamento di un’azienda quotata in Borsa e che ha rappresentato, prima di diventare una succursale per famigli di…


No Picture

Proposta di un esponente PD, mai più sconti superiori al 15% sui libri nuovi!

Presto entrerà in vigore la cosiddetta legge Levi. La normativa, approvata in modo bipartisan, e proposta da un esponente del Pd, prevede che non si potranno applicare sconti superiori al 15% sui nuovi libri. Una legge contestata da più parti, sopratutto per il danno, evidente, ai consumatori.  Tra gli addetti ai lavori la nuova normativa è stata soprannominata “provvedimento anti Amazon”, il colosso americano che vende libri online a prezzi…


No Picture

Le sette tangenti che fanno tremare il Pd!

Paganelli parla dei versamenti per 200mila euro a beneficio degli esponenti del partito di Bersani. Ed è caccia al nome Viscardo Paganelli,l’imprenditore proprietario della “Rotkopf”, arrestato la scorsa settimana per corruzione e frode nell’inchiesta per la tangente Enac (68 mila e 800 euro, di cui 40 mila in contanti consegnati nelle mani di Franco Pronzato, ex consigliere dell’Ente ed ex responsabile nazionale del partito per il trasporto aereo), ha deciso…


No Picture

Referendum sul nucleare, lo scippo della democrazia

Hanno capito che avrebbero perduto il referendum sul nucleare. Hanno ritirato la legge così da far decadere il referendum. Adesso dicono che “ci stanno ripensando”, che “ci vuole una pausa di riflessione”. Bravi! Questo significa che questi lanzichenecchi non ci avevano pensato prima. E che adesso vogliono impedire al paese di pronunziarsi.Già, è chiaro. Tra qualche mese pensano di tornare alla carica, con altri pretesti, e di rifilarci un nucleare “più sicuro”. Bisogna…


No Picture

C’Hera una volta… il servizio idrico pubblico

Ogni due mesi Hera, con una precisione implacabile, ci invia la bolletta dell’acqua. In precedenza, quando il servizio era gestito direttamente dal Comune, la bolletta arrivava ogni sei mesi. La situazione è cambiata radicalmente: praticamente ogni due mesi paghiamo quanto prima pagavamo in sei. Recentemente Hera ha reso noto il bilancio 2010. L’utile è aumentato del 65%, il ricavo è stato di 3,668 miliardi di euro, l’utile operativo di 315,4…