Sprechi

No Picture

Croce Rossa Italiana, 14milioni di buco! Indovinate chi pagherà

Negli ultimi 34 anni la Croce Rossa Italiana è stata comissariata per 24 e ora si avvia verso la privatizzazione decisa dal governo nell’ottobre scorso. Con un buco di 14 milioni. L’obiettivo è quello di rendere l’ente un’associazione autonoma come negli altri paesi e soprattutto far risparmiare soldi allo Stato. Perché la gestione non sempre ha funzionato bene, anzi è stata negli ultimi anni al centro di vari scandali. Parentopoli…

Read More

No Picture

Altro regalo di Mr. Monti (a spese nostre) per i Benetton

Venerdì sera, Mario Monti è oramai un presidente dimissionario. I membri del governo sono più impegnati a capire cosa faranno da grandi che a pensare alle ultime mosse da ministri. Eppure, in un clima da “tutti a casa”, l’esecutivo trova il tempo per dare il via libera all’aumento delle tariffe aeroportuali di Fiumicino, da 16 euro a passeggero a 26 e 50. Quindi, di conseguenza, dare l’avallo all’opera infrastrutturale più…


No Picture

Oratori: 2,5 mln per il 2012, ecco il testo della nuova legge

E’legge il riconoscimento delle funzioni sociali degli oratori. Il Consiglio regionale della Campania ha votato all’unanimita’ la proposta di legge che riconosce funzione sociale, attività e valorizzazione degli oratori. La legge destina al comparto 2milioni e 500mila euro, che fanno parte della somma recuperata dall’aumento del 10 per cento del bollo auto, stabilito dalla scorsa finanziaria regionale. Sei articoli in tutto che compongono una legge attesa e sollecitata dalle parrocchie….


No Picture

Dini con auto blu e scorta per comprare pecorino, asparagi e soppressata

Pecorino, asparagi e soppressata di maiale arrivano nella capitale protette a mano armata Il sabato mattina l’ex premier scende dalle colline fiorentine con lampeggiante e auto blu per andare a comprare i migliori formaggi locali e portarseli il lunedì a Roma Spesso il sabato mattina, dalla sua splendida villa sulle colline di Scandicci, Lamberto Dini, assieme alla moglie Donatella Pasquali Zingone, scende nel centro del paese, in piazza Togliatti, dove…


No Picture

Renatina colpisce ancora! 50 aziende dopo due anni, aspettano ancora di essere saldati

1 – LAZIO/ FORNITORI ROMAFICTIONFEST A REGIONE: CI DOVETE SEI MILIONI (TMNews) – “Dopo aver atteso per due anni, alla luce dello scandalo economico che ha travolto la Giunta Polverini e sta portando la Regione Lazio al voto anticipato, chiediamo immediate garanzie per ricevere finalmente i pagamenti di circa 6 milioni di euro totali per le prestazioni già effettuate per l`edizione 2010 del RomaFictionFest”. E` quanto chiedono i fornitori del…


No Picture

Milano, le autostrade sono un affare privato

La mobilità di Milano e del suo hinterland diventa un affare privato. Martedì 25 settembre è arrivata in consiglio provinciale la delibera (in allegato) che privatizza Milano Serravalle spa, la società che gestisce la tangenziali milanesi: a finire sul mercato sarà l’intero pacchetto azionario detenuto dalla Provincia di Milano (detenuto attraverso la holindg Asam spa), pari al 52,9% del capitale della società, puntando ad incassare oltre 400 milioni di euro….


No Picture

Si ma… Tonino dov’era?

Ti posso fare una domanda semplice semplice? Ma tu dov’eri sant’Iddio?”. Prima che i suoi occhi cascassero sulle mani giunte di Renata Polverini, due sere fa in tv, un sorriso ha allargato il volto di Antonio Di Pietro. Dov’era Renata quando i suoi colleghi facevano merenda? Il leader dell’Idv avrà pure una prosa rocciosa, e spesso preda di periodi apocalittici, ma è un retore di prima grandezza. Ci sa fare,…


No Picture

La Provincia di Milano fa una mega-svalutazione della Milano-Serravalle strapagata da Penati

Svalutazione ‘storica’ per Asam, la holding di partecipazioni della Provincia di Milano, che per la prima volta rettifica in bilancio la partecipazione in Milano Serravalle, comprendente anche il 15% rilevato da Gavio nel 2005 attraverso una compravendita successivamente entrata nel mirino dei magistrati. Nel prospetto di bilancio 2011, che sabato prossimo verra’ sottoposto all’assemblea dei soci, secondo quanto risulta a Radiocor, la quota di controllo nell’autostrada (pari al 52,9%) e’…


No Picture

I Cittadini pagheranno un milione per la buonuscita di Del Noce

Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Fiction, andrà in pensione a novembre con tre mesi di anticipo. Non sarà un esodato, cioè senza lavoro e senza stipendio. Da qui a novembre, Del Noce faticherà soltanto per contare le cifre di un accordo – e la stratosferica liquidazione di viale Mazzini – pattuito e firmato con il direttore generale, Luigi Gubitosi. Il dirigente di orientamento berlusconiano non voleva abbandonare la poltrona,…


No Picture

L’assistenza spirituale delle forze armate vale oro! 15 milioni di euro per le pensioni dei cappellani militari!

(..) il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Angelo Bagnasco, che dal 2003 al 2006 è stato anche arcivescovo ordinario militare, cioè reggente della diocesi, per legge equiparato ad un generale di corpo d’armata. Un ruolo del genere si aggira sui 190mila euro lordi di stipendio all’anno, quello che riceve l’ordinario attuale, monsignor Vincenzo Pelvi. Come pensione, si parla di oltre 4mila euro lordi al mese, ma Bagnasco prende di meno…


No Picture

Quanto ci costa (ancora) la scorta al deputato Berlusconi? Circa 2,5 milioni l’anno!

Una quarantina di uomini divisi in due squadre di 20 ciascuna e due auto blindate per una spesa superiore ai 200mila euro al mese. Vale a dire due milioni e mezzo l’anno. Tanto costano gli uomini dei servizi di sicurezza che ancora oggi stanno appresso all’ex premier Silvio Berlusconi. Senza contare i carabinieri dispiegati dal Ministero degli Interni per servizi ordinari presso le ville di famiglia. Un’eredità che lo stesso Berlusconi…


No Picture

L’Europa ci chiede sacrifici ma nessuno tocca gli stipendi dei nostri Consoli ed Ambasciatori!

La casta diplomatica si salva dalla spending review del governo che nel frattempo scarica le riduzioni di spesa sul personale a contratto, fino a causare incidenti diplomatici dall’altra parte del mondo. Un emendamento ad hoc in Senato, frutto, di un’insistente opera di lobby su governo e Quirinale, ha consentito ad ambasciatori e alti funzionari di mantenere privilegi e stipendi d’oro. Remunerazioni che di questi tempi suonano come uno schiaffo ai…


No Picture

Vivere di Politica: 30 anni in parlamento per spolpare l’Italia

La politica intesa come servizio ai cittadini e’ incompatibile con la permanenza in parlamento per 38 anni, la lista delle persone che hanno occupato i posti di comando per una vita e’ lunghissima e pubblicata su tutti i giornali che non vale nemmeno la pena ripeterla. Una situazione talmente evidente a cui pero’ nessuno a fatto caso fino adesso, come mai? La risposta e’ pittosto semplice, i cittadini (almeno una…


No Picture

Legge Mancia, la casta si taglia 30 milioni di euro nel 2012, …ma se ne rimette 40 nel 2013!

Tradotto in parole povere, la legge Mancia, il fondo per “interventi urgenti finalizzati al riequilibrio socio-economico e allo sviluppo dei territorio e alla promozione di attività sportive e culturali e sociali” (istituita con la Finanziaria 2010, l’ultimo regalo di Berlusconi) prevedeva lo stanziamento di 150 milioni di euro da dare ai partiti, 100 nel 2012 e 50 nel 2013 … ma con una delle solite porcate della casta, i fondi sono stati ridotti…


No Picture

“E se me ne porti cinque il Ministero è tuo”

Oddio, non che ci fossero dubbi – li abbiamo visti tutti i Romano, i Belcastro, i Catone, i Bellotti e le Polidori, tutti inspiegabilmente piazzati al Governo del Paese – ma sentirlo in viva voce da uno dei protagonisti della più infame stagione politica della storia repubblicana, beh, sì, fa un certo effetto. Sapete come riusciva a tenersi in piedi l’ultimo esecutivo-Berlusconi, dopo l’addio dei finiani? Tra le altre, premiando…


No Picture

Quella Kabul nascosta fra le Alpi

Ancora una volta, come tante in precedenza, i lettori dei quotidiani politicamente corretti, assisteranno domattina sulle prime pagine alla cronaca di una notte di scontri in Val di Susa, fra fantomatici “antagonisti” con il volto coperto ed eroici tutori dell’ordine costituito, anch’essi con il volto coperto e nessun numero identificativo sul casco, ma questi ultimi due particolari sui giornali non albergheranno. In compenso il giornalista di turno descriverà in maniera…


No Picture

Il Di Paola Furioso, gli F-35 e diecimila posti di lavoro

Il Di Paola Furioso è proprio fuori dai gangheri. “C’è nell’aria un furore ideologico contro le Forze armate” dice oggi in un’intervista al Corriere della Sera. Orpo, non se n’era accorto nessuno. Di fronte ad un allarme così preciso uno continua a leggere e scopre che il “furore ideologico” è di quanti ritengono superflui gli F-35, che invece all’ammiraglio-ministro sembrano davvero troppo fighi per farne a meno. E attenti, sottointende,…


No Picture

Fondi all’editoria? La grande abbuffata… a spese nostre

1- FONDI ALL’EDITORIA, VIA LIBERA ALLA LEGGE Via libera della Camera al decreto legge sul riordino dei contributi all’editoria: dopo l’approvazione al Senato, il testo ha ricevuto il sì definitivo di Montecitorio con 454 voti favorevoli, 22 contrari e 15 astenuti e diventa così legge. L’unico gruppo a votare in blocco contro il testo è stato l’Idv. Nato in clima di austerity, il decreto del Governo, messo a punto dal…