Scuola/Istruzione

No Picture

Formigine, fondi statali 8×1000 da destinare all’edilizia scolastica. Sindaco quali azioni sono state compiute?

Il Consigliere Alessia Nizzoli, a nome del Movimento 5 Stelle Formigine, in data 23 giugno 2014 ha depositato una Mozione che chiedeva al Sindaco “di presentare formale richiesta, entro e non oltre il 15 dicembre 2014, per accedere ai fondi destinati dall’8 per mille all’edilizia scolastica”; Mozione dibattuta ed approvata il 3 Luglio in Consiglio Comunale. Si premette che ogni anno – spiega Alessia – in occasione della dichiarazione dei…

Read More

No Picture

Formigine, Mozione M5S fondi per edilizia scolastica approvata

Il Consiglio Comunale di Giovedì 3 Luglio ha dibattuto ed approvato a larga maggioranza, la Mozione presentata dal Movimento 5 stelle Formigine. A partire dal corrente anno, grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle alla legge di stabilità 2014, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille – oltre che ad «interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali» – anche per…


No Picture

Bologna, risorse pubbliche a beneficio di scuole private! Fate girare!

Si svolge domenica 26 maggio a Bologna un referendum sul finanziamento alla scuola privata importante, difficile e rischioso. Ma la politica, quella vera, è anche, e in molti casi soprattutto, proprio capacità di assumere rischi quando sono in questione principi, quando bisogna cercar di promuovere mutamenti nella società e nel sistema politico-istituzionale. Quel che dovrebbe sorprendere, allora, non è che qualcuno abbia avuto l’ardire di promuovere un referendum, ma che…


No Picture

Scuola pubblica e scuola privata: i costi per lo Stato

Gli ambienti ecclesiastici e liberisti insistono sul risparmio per la collettività dell’insegnamento non statale. E’ il caso di fare due conti, e non solo economici. Sono passati dodici anni dalla legge 62/2000, voluta dall’allora premier Massimo D’Alema e dal ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Con quel provvedimento clericale, le scuole private – a maggioranza cattoliche – ottennero la parità scolastica ed entrarono a far parte di un unico sistema di “scuola…


No Picture

Bellissimo lo SPOT del Ministro dell’istruzione, peccato che la scuola è tedesca!

«Sarà contenta la Merkel» hanno malignato in molti. E qualcuno lo ha perfino scritto su Facebook e cinguettato su Twitter dopo aver scoperto che lo spot della scuola pubblica italiana era stato girato nella scuola parificata tedesca di Milano Deutsche Schule Mailand. La bufera si abbatte così sul ministero dell’Istruzione che respinge ogni accusa: «Polemiche prive di ogni fondamento». Dello stesso tono anche la reazione dell’autore del video, il giornalista…


No Picture

Peggio dei politici? I baroni universitari! Il rettore della Sapienza dopo moglie e figlia, sistema anche il figlio

Parentopoli? Ma perché non parlate di “Ignorantopoli”? Questo è il vero problema dell’università italiana. Voi giornalisti fate solo folklore!», sibilò il rettore della Sapienza Luigi Frati al nostro Nino Luca. Ma la Procura non è d’accordo: papà, mamma, figlia e figlio docenti nella stessa facoltà sono troppi, come coincidenze. E sull’arrivo dell’ultimo Frati a Medicina ha aperto un fascicolo. Tanto più che «Parentopoli» e «Ignorantopoli», dicono le classifiche internazionali, possono…


No Picture

Profumo, l’enigmista

Il Ministro Profumo ha da poco varato il bando Prin 2011 (e poi una modifica): si tratta del finanziamento, di circa 175 milioni di euro, di tutta la ricerca di base del paese per il biennio 2010-2011 (e già siamo un po’ in ritardo). Quelli che speravano che l’operato del nuovo ministro rappresentasse un’inversione di marcia rispetto a quello del suo tristo predecessore, caratterizzato dal cocciuto perseguimento dello smantellamento della…


No Picture

Scuola Europea, dura lettera alla Gelmini “Vincitori del concorso ma esclusi”

Pesante denuncia di un gruppo di prof francesi, primi nella selezione del personale ma ignorati: “La direzione è in malafede – scrivono al ministro – non c’è stata trasparenza”. Sulla vicenda indaga la Procura, il 21 dicembre arriverà la decisione del Tar. Interrogazione parlamentare Un’Europa molto all’italiana, oscura e pasticciona nel migliore dei casi. E’ quella tratteggiata da alcuni insegnanti francesi, che la scorsa estate hanno partecipato al concorso per…


No Picture

Proposta di un esponente PD, mai più sconti superiori al 15% sui libri nuovi!

Presto entrerà in vigore la cosiddetta legge Levi. La normativa, approvata in modo bipartisan, e proposta da un esponente del Pd, prevede che non si potranno applicare sconti superiori al 15% sui nuovi libri. Una legge contestata da più parti, sopratutto per il danno, evidente, ai consumatori.  Tra gli addetti ai lavori la nuova normativa è stata soprannominata “provvedimento anti Amazon”, il colosso americano che vende libri online a prezzi…


No Picture

Le rette scorRette di Guastalla

Andando a guardare l’albo pretorio in questi giorni, scopriamo che è pubblicata l’integrazionealla definizione delle rette scolastiche per introdurre la tipologia “part-time”. Fino a qui nessun problema, se non chè, non si può evitare di notare la classificazione delle fasce di reddito.   La delibera in oggetto fa riferimento a quella più completa, la n 3 del 2011 (allegato 2011.zip), in cui sono indicate le fasce delle rette sia per i nidi…


No Picture

College USA – Tutto il marcio dello sport!

Così un losco figuro violava ogni regola dell’agonistica universitaria a Miami. La sua storia ci rivela come funzionano le squadre dietro le quinte? Dieci mesi di indagine; cento ore di colloquio in carcere; decine di migliaia di verbali, tabulati e pagine scritte e lette dallo staff di Yahoo Sports, che ha confezionato e pubblicato l’inchiesta che rischia di cambiare il volto dello sport universitario americano. Già, proprio quelle realtà fra…


No Picture

Nepotismo, ecco tutti i parenti dei Baroni universitari!

Marie Curie vinse il Nobel insieme al marito Pierre, e qualche anno dopo lo stesso premio andò alla loro figlia Irene, sempre con il consorte. In famiglia il talento era di casa. Non sempre accade lo stesso dietro quei cognomi che, a scorrere la rubrica telefonica delle università italiane, si ripetono pagina dopo pagina. «Measuring nepotism: the case of italian academia» è il titolo della ricerca di Stefano Allesina, cervello…


No Picture

Come valutare le università

Dai due lati dell’Atlantico si riaccende la discussione sulla valutazione delle università. Il Times Higher Eucatiodn pubblica la graduatoria 2011 delle università del mondo, fornita dal data provider Thomson Reuters sulla base del “largest global survey of academic opinion” di 13mila personalità. In realtà Reuters usa anche altri criteri meno opinabili delle opinioni (aree disponibili, rapporto numerico docenti studenti, eccetera). Continua però a mancare un parametro oggettivo importante per i paesi…


No Picture

Scuola, il Pdl deposita un testo di legge contro i “prof politicizzati”

Detto fatto. Poche settimane fa il premier se l’era presa con gli insegnanti di sinistra che  ”inculcano negli studenti valori diversi da quelli della famiglia”. Ora arriva la proposta di legge contro i prof che “fanno propaganda politica o ideologica nelle scuole”. Gli insegnanti potranno essere puniti con la sospensione “per almeno 1-3 mesi”. E’ quanto prevede la proposta di legge appena presentata alla Camera dal deputato del Pdl Fabio…


No Picture

Università online, la denuncia: “Pochi docenti e ricerca assente”

La bocciatura arriva dal Comitato per la valutazione del sistema universitario, che fa capo al ministero dell’Istruzione. La Gelmini ha annunciato tolleranza zero, ma i poteri in gioco sono troppi Pagella negativa per gli atenei online riconosciuti dal ministero. Molti di questi infatti si reggono su un organico di ruolo ridotto al lumicino, con lezioni affidate soprattutto a ricercatori a tempo determinato. Oppure a personale a contratto preso in prestito…


No Picture

Riforma Gelmini – Capire come cambieranno gli orizzonti scolastici

Si è tenuta ieri sera presso la sede dell’Associazione Amici di Beppe Grillo in Via Ganaceto 45 a Modena, la seconda Lezione/Incontro a cura della Prof. Silvia Nerini. Durante l’incontro si è analizzata la nuova riforma Gelmini e nel dettaglio come verrà modificata l’organizzazione della scuola in Italia. Anche ieri la risposta della cittadinanza è stata buona. Ecco un brevissimo sunto delle tappe più significative degli ultimi anni e le…


No Picture

Il Premier ha sempre ragione: la scuola statale italiana cade a pezzi

Allarme scuola: a quasi la metà degli istituti italiani serve manutenzione urgente, mentre il 50% invece è a rischio sismico. Dove mandate ogni giorno i nostri figli? Tranquilli, genitori: il 36% degli edifici scolastici italiani è in una situazione di emergenza e la percentuale delle scuole che necessita di interventi di manutenzione straordinaria non ha fatto registrare variazioni positive negli ultimi anni. Inoltre solo il 58% delle scuole possiede il…


No Picture

A Silvio non piace la scuola pubblica: certo, l’hanno distrutta lui e la Gelmini

Berlusconi precisa il contenuto delle sue dichiarazioni sull’istruzione di Stato. Ma il sistema è stato massacrato dalle sue riforme. Per Silvio Berlusconi il problema è l’ideologia che si annida dietro le lavagne degli istituti pubblici italiani. Non la scuola pubblica in sè, ma le riserve indiane di insegnanti rossi nascosti dietro ale cattedre di letteratura e storia. Questo il senso delle precisazioni che il premier oggi esterna a parziale rettifica…