Salute

La cura FMI funziona anche in Ucraina: boom di donne che affittano l’utero per sopravvivere alla crisi

di Eugenio Cipolla Quando due anni fa gli emissari del Fondo Monetario Internazionale arrivarono a Kiev per l’ex repubblica sovietica doveva essere la svolta dopo il lungo e “poco democratico” periodo di governo filorusso. “La cura FMI funzionerà, sarà come il Piano Marshall”, dissero allora i dirigenti di Washington, appoggiati dal neo presidente Poroshenko e dall’allora premier Yatsenyuk. Da lì in poi il popolo ucraino ha dovuto subire durissime misure…

Read More

Carne clandestina: un business miliardario che paghiamo in salute

L’agguato al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, andato in scena nei mesi scorsi è un serio segnale di una situazione ormai fuori controllo: quella delle agromafie, dei pascoli abusivi e del business delle macellazioni clandestine. Da alcuni anni alla guida del Parco dei Nebrodi, Antoci combatte, infatti, in prima linea nella battaglia per sottrarre pascoli e terreni alla mafia e per proteggere il territorio dall’illegalità. Proprio per questo…


Per il Ministro Calenda i Parlamenti nazionali non devono interferire sulla firma del TTIP

Perché la Nato economica (il TTIP) e il progetto di distruzione della Costituzione sui dettami di JP Morgan imposto da Renzi sono due facce della stessa medaglia   di Alessandro Bianchi Mentre il vice-direttore del Fatto Quotidiano arriva perfino a difendere le famigerate clausole ISDS del TTIP – definite più volte dal Premio Nobel per l’economia J. Stiglitz come un attacco alla democrazia tanto da consigliare il popolo inglese a…


Bayer e Monsanto: dal matrimonio tra le due peggiori multinazionali cosa può nascere?

“Data la storia di queste aziende e le atrocità nella quali sono state complici, l’ultimo settore in cui dovrebbero essere coinvolte è il settore agricolo”. “In un mondo infettato da una pletora di società multinazionali immorali, è difficile pensare a due società che hanno storie più nefaste di Bayer AG e la Monsanto”. Considerando questo, è una prospettiva straziante che le due società potrebbero potenzialmente arrivare ad un accordo nel…


Abbiamo una sostanza cancerogena in corpo, il test fatto in Parlamento Europeo

L’Oms giudica il Glifosato probabile cancerogeno e noi non lo vogliamo nei nostri corpi: il fatto che tutti gli eurodeputati analizzati ne siano invece contaminati è sconcertante. Rincresce il fatto che in Parlamento Europeo molte forze politiche, come il Pd, si siano piegate alle esigenze delle lobby e abbiano messo in secondo piano la salute dei cittadini chiedendo un rinnovo di sette anni all’autorizzazione di questo potente erbicida. La prossima…


Olio di palma insostenibile, non abbassiamo la guardia

L’olio di palma è insostenibile, per la natura e per l’ambiente. Ora che sempre più persone ne sono consapevoli e sempre più aziende lo stanno mettendo al bando non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Pochi giorni fa l’Efsa ha lanciato l’allarme sulla cancerogenicità dell’olio di palma. Non si tratta della prima avvisaglia sui rischi di una sostanza, l’olio di palma, presente in molti prodotti alimentari, soprattutto dolciari. Uno studio…


Efsa: allarme olio di palma cancerogeno!

L’Efsa lancia l’allarme: l’olio di palma è cancerogeno! Serve sapere altro o è arrivato il momento di dire basta? L’olio di palma è un killer: per la salute, per l’ambiente e per la nostra economia. E oggi si scopre che questa sostanza, presente quotidianamente sulle nostre tavole in prodotti da forno, dolci, torte, snack, cibi per l’infanzia e alimenti per lattanti, è altamente tossica e cancerogena. Al già chiarissimo monito…


TTIP. Greenpeance pubblica documenti segreti: così vogliono aggirare le leggi su ambiente e salute

Jorgo Riss, direttore di Greenpeace per l’Europa: “si sta spianando la strada a una gara al ribasso negli standard ambientali, della salute e della tutela dei consumatori” Al Guardian, il direttore di Greenpeace per l’Europa, Jorgo Riss, ha annunciato la pubblicazione di 240 pagine segrete delle negoziazioni tra Usa e Ue che metterebbero a rischio le legislazioni europee di tutela dell’ambiente. “Vogliono che l’Ue abbassi o aggiri le sue tutele…


Rapporto. In Italia si muore prima, gli assassini sono tra noi o li fermiamo o continueranno la loro opera!

“Il furto di vita che stiamo subendo ha una sola semplice causa: le politiche liberiste di taglio dei servizi pubblici” di Giorgio Cremaschi Il presidente del consiglio Renzi è in questo periodo è  solito dire : “È finito il tempo in cui….” e poi prosegue con l’obiettivo del momento, siano i diritti del lavoro, la salvaguardia dell’ambiente, il ruolo della magistratura, quello del parlamento e quanto altro. Ora potrebbe ben…


Con le etichette a semaforo l’olio d’oliva avrebbe il bollino rosso!

La pratica inglese di inserire dei semafori o bollini rossi sui prodotti che contengono un alto valore calorico è estremamente fuorviante, perché non tiene conto di una molteplicità di fattori. Prendiamo un fiore all’occhiello del nostro Made In: l’olio d’oliva. Uno dei prodotti principali della dieta mediterranea sarebbe etichettato come dannoso, con un grosso bollino rosso. Questo perché il sistema di etichette a semaforo si focalizza soltanto sulle quantità di…


GLIFOSATO, TUTTI I NOMI DEL PD CHE HANNO DETTO SÌ PER ALTRI 7 ANNI

GLIFOSATO, PD HA DETTO SÌ PER ALTRI 7 ANNI Il Pd ha votato favorevolmente al rinnovo dell’uso del glifosato per altri 7 anni. Il famoso pesticida definito ‘probabilmente cancerogeno’ dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sarebbe dovuto essere messo al mando definitivamente. Ma grazie al compromesso, in perfetto stile piddino, si è di fatto impedito il divieto di questa sostanza dannosa per l’ambiente e per la salute. Oltre al danno la beffa,…


Finalmente il FMI ha trovato la soluzione alla crisi economica: “dovete morire prima”

Nelle pieghe del Global Financial Stability Report, presentato ieri dal Fondo Monetario Internazionale, c’è un’avvertenza che ben pochi media hanno voluto segnalare e che è stata immediatamente cancellata anche da chi l’aveva in un primo momento raccolta (Repubblica, per esempio, sul cui sito non si trova più traccia di questa pagina: http://www.repubblica.it/economia/2012/04/11/news/fmi_nessun_investimento_sicuro_la _longevit_mette_a_rischio_i_bilanci_ degli_stati-33121970/). Il punto è semplice: la longevità delle popolazioni occidentali – ossia il famoso “allungamento delle aspettative…


Scandaloso, il Parlamento europeo vota per l’autorizzazione del Glifosato della Monsanto

Se il Glifosato, principio attivo di un erbicida prodotto dalla multinazionale Monsanto, viene dichiarato probabile cancerogeno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, cosa vi aspettate dalle istituzioni europee, che lo vietino o che autorizzino il rinnovo? In Europa la democrazia funziona al contrario: il Parlamento europeo ha appena approvato una risoluzione che invita la Commissione europea a prorogare di 7 anni il rinnovo all’autorizzazione del Glifosato. Un comportamento scandaloso che noi del…


Inchiesta petrolio, Boschi sarà sentita dai pm nel pomeriggio a Palazzo Chigi. “Consegnerà una memoria scritta”

I magistrati a Palazzo Chigi per sentire il ministro per i Rapporti con il Parlamento. Nelle stesse ore il premier sarà impegnato nella direzione del Pd che discuterà del referendum sulle trivelle Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi sarà ascoltata nel primo pomeriggio a Roma dai magistrati di Potenza che indagano sull’impianto di Tempa Rossa, in Basilicata. La Boschi sarà sentita nel suo ufficio di…


L’ULTIMA PORCATA DELLA UE: VUOLE FAR TOGLIERE LA DATA DI SCADENZA DELL’OLIO OLIVA PER FAVORIRE L’EXPORT TUNISINO

Togliere la data di scadenza dell’olio di oliva per favorire lo smaltimento delle vecchie scorte a danno dei consumatori è l’ultima – pessima – novità in arrivo dall’Unione europea che mette a rischio la qualità, dopo l’invasione delle produzioni straniere. E’ quanto denuncia la Coldiretti con migliaia di agricoltori, che con i trattori sono scesi in strada a Bari per difendere l’agricoltura italiana, sulla base di quanto previsto dal disegno…


Glifosato: studio shock, 99,6% dei tedeschi presenta residui del terribile pesticida nelle urine

Mentre l’Unione Europea ha deciso di temporeggiare fino a maggio ad esprimersi sul glifosato (forse per raccattare i voti che mancavano per autorizzarne l’utilizzo per altri quindici anni), in Germania è stato pubblicato uno studio davvero agghiacciante che denuncia come il glifosato sia ormai presente ovunque e in chiunque, con gli immani rischi che ne seguono. Il 99,6 per cento dei tedeschi presenta residui di glifosato nelle urine e il 75 per cento di…


Antibiotici: infezione da profitto e mercato

Non è certo una novità: da tempo si sentono lanciare allarmi sugli antibiotici, sulla loro progressiva perdita di efficacia man mano che i processi di selezione naturale fanno crescere le resistenze batteriche e da altrettanto tempo assistiamo alla caduta nel vuoto dei segnali di pericolo, come se non ci riguardassero da vicino, come se fosse il dispiegarsi dell’ennesimo catastrofismo. Anzi a dire la verità nello “spettacolo” si coglie molto di…


Morire d’amianto: la ‘strage’ silenziosa di un paesino della provincia pavese

Broni è un comune di circa 9500 abitanti in provincia di Pavia, noto per essere la città con il numero maggiore di morti da tumore per metro quadro. Dal 1994 ad oggi, infatti, qui sono morte circa 700 persone. Conosciuto per la produzione vinicola e per avere dato i natali a Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, Broni è anche la città della Fibronit, lo stabilimento di materiali per…