Referendum

La Costituzione è salva!

Sabato 10 dalle 8.30 Attivisti, Simpatizzanti e Portavoce del MoVimento 5 stelle saranno presenti in Piazza Ravera a Formigine per ringraziare i Cittadini che in questi mesi hanno impiegato il loro tempo per informarsi, informare, confrontarsi e coinvolgere il maggior numero di elettori ad arrivare preparati all’appuntamento del Referendum Costituzionale. Domenica eravamo presenti in tutti i Seggi del nostro Comune – spiega il Portavoce Rocco Cipriano – quello che dalle…

Read More

2016 La riforma costituzionale: un atto di delinquenza politica. Ecco perchè

Del contenuto di questa infelice riforma costituzionale si è detto abbondantemente e non stiamo qui a ripeterci sull’aborto di Senato, sul combinato disposto con la legge elettorale maggioritaria, sul prevaricazione governativa sul potere legislativo, sul carattere puramente propagandistico delle misure in materia di iniziativa popolare o sui tagli ai costi della politica eccetera. Di questo si è detto sin troppo, mentre troppo poco si è detto su un’altra ben più…


LA RIFORMA COSTITUZIONALE? SERVE SOLO AD ASSERVIRCI AI VINCOLI DI BILANCIO EUROPEI

di  Marco Mori Sulla riforma costituzionale, o “deforma”, come amo chiamarla, si è detto molto. La battaglia tra “sì” e “no” è serrata, tuttavia in pochi hanno, a mio avviso, centrato il vero obiettivo di quanto il Governo ha portato avanti. I comitati del “no” si sono in gran parte persi in contestazioni sterili dimostrando di non aver capito la complessità dell’attuale contesto Istituzionale nel quale lo scopo vero è…


Lite in famiglia: Napolitano smentisce Renzi sul referendum

In Italia la farsa è sempre dietro l’angolo, ma questa volta siamo al grottesco,. alla commedia dell’assurdo: il fronte del Si al referendum si spacca proprio sulle ragioni della manipolazione costituzionale, sulle chiacchiere pubbliche e sugli obiettivi inconfessabili. Davanti a Vespa gran sacerdote del verminaio italiano, il vero autore della cosiddetta riforma Boschi, presentata solo pro forma dalla majorette di governo, ha detto apertamente che le motivazioni addotte dal premier…


Basta un Si per curare l’epatite: Renzi senza vergogna

Finalmente le grandi multinazionali del farmaco che del resto con la sanità italiana fanno grandi affari, sono state messe all’angolo da Renzi e dalla sua banda armata di chiacchiere: fino a una settimana sapevamo che bastava un Si per curare il cancro, poi che la stessa medicina era una magica soluzione per i bambini diabetici e ora a Palazzo Chigi hanno scoperto che la stessa pillola serve anche per curare…


4 dicembre. I danni irreparabili della riforma

Piero Scaramucci, storico direttore di Radio Popolare e brillante giornalista, ha scritta un bel pezzo sul referendum che vi segnalo volentieri. A. G. Mi permetto di scrivervi perché alcuni di voi, certamente democratici, esitano o magari temono di votare NO al Referendum. E invece è una partita grossa, come le macchie indelebili, non si tolgono più, rovinano un vestito. La Costituzione squinternata dalla Riforma Renzi/Boschi ci porterebbe dei danni irreparabili….


Referendum costituzionale, il No alla riforma spiegato alla casalinga di Voghera

Si può rovesciare, disarticolare la “narrazione” renziana del referendum costituzionale come scontro tra “l’Italia del Sì, cioè del cambiamento” e “l’Italia del No, dei rosiconi? “Se voti No, non cambi nulla”, dice la vecchietta dell’irritante spot pro-Sì? Io non sono un esperto di marketing, ma da uomo della strada e tenace sostenitore del NO, ne sono convinto. Bisogna capire il target di quei messaggi, capire cioè il profilo dell’elettore-tipo cui Matteo…


Sondaggi referendum costituzionale: la strepitosa crescita del No, Renzi agli sgoccioli

SONDAGGI REFERENDUM COSTITUZIONALE (6 OTTOBRE 2016) – COME E’ CRESCIUTO IL NO I dati di Ipsos per il Corriere della Sera sono inequivocabili e concordi con le intenzioni di voto di altri istituti: il trend del No al referendum del 4 dicembre (si vota sulla riforma costituzionale del governo Renzi) è decisamente positivo. Anzi, travolgente: se non si invertirà, per Matteo Renzi sarà game over. Nonostante le varie giravolte sulle…


Referendum: perché Napolitano adesso striglia Renzi?

Napolitano continua a comportarsi da capo della maggioranza e da Presidente della Repubblica (al punto che non riusciamo a capire perché si dimise due anni fa), ed ha colto l’occasione per strigliare Renzi attribuendogli errori che avrebbero fatto partire il No, mentre, con il sotto tono, la vittoria del Si sarebbe stata certa e tranquilla.   E’ evidente che l’errore che Napolitano rimprovera a Renzi è la sua impostazione iniziale…


Il QUESITO E’ TRUFFALDINO COME LA CONTRORIFORMA: IL 22 OTTOBRE TUTTI A ROMA PER IL NO RENZI DAY

di Giorgio Cremaschi Il quesito ufficiale del referendum costituzionale è un imbroglio sfacciato e ridicolo. Se avessero scritto: “Volete voi dire SI alla bellissima riforma costituzionale di Renzi e Napolitano e far uscire l’Italia dagli intrighi e dagli sprechi?” Se avessero messo sulla scheda gli slogan di Renzi e Boschi, sarebbero stati più onesti. Invece hanno detto le stesse cose facendo della scheda un manifesto per il SI con linguaggio…


Formigine. TOUR delle 5 Frazioni

Questa mattina con i Portavoce e gli Attivisti del MoVimento 5 stelle Formigine, faremo il TOUR delle 5 Frazioni per informare e confrontarci con i Cittadini sul Referendum Costituzionale che a breve verrà indetto. #VersoilReferendum


Non poteva essere più chiaro a chi rispondono Renzi ed il Governo del PD

di  Luciano Lago Se qualcuno aveva ancora dei dubbi su quali fossero gli sponsor del referendum costituzionale voluto da trio Renzi/Boschi/Napolitano e compagnia cantante, l’ultimo discorso ufficiale fatto dell’ambasciatore USA in Italia, John Phillips, ha dissipato ogni dubbio: “Ambasciatore Usa: No al referendum sarebbe un passo indietro per l’Italia“. In precedenza vi era stato il comunicato della JP Morgan riguardo alla necessità di riformare le costituzioni del Sud Europa per…


#IODICONO: perchè votare NO al referendum costituzionale

Oggi insieme ai miei colleghi portavoce del Friuli Venezia Giulia ho partecipato a Trieste alla conferenza stampa che dà il via ufficiale alla campagna #IODICONO contro lo stravolgimento della Costituzione da parte del governo Renzi e dei suoi accoliti. La riforma Renzi/Boschi stravolge radicalmente l’impianto della Costituzione del 1948 che è basata sui fondamentali principi della partecipazione democratica, della rappresentanza politica e dell’equilibrio tra i poteri, concentra il potere dell’esecutivo,…


Referendum: un consiglio agli elettori “militanti”

Si susseguono i sondaggi che, più o meno unanimemente, sostengono che: a. una bella fetta di elettori non ha affatto chiaro su cosa si voti, cosa ci sia in questa nuova Costituzione ecc b. circa un terzo degli elettori non sa se andrà a votare e, tantomeno, cosa voterebbe se ci andasse c. circa un quindi degli elettori ha deciso che andrà a votare ma è in dubbio fra si…


C’è qualcosa di peggio di Renzi? Si: la sinistra Pd

Dopo la strage di Nizza e quello che sta succedendo in Turchia, ci si sente male a commentare quel che fa la folla di omuncoli che occupano il nostro palcoscenico politico: Verdini, Alfano, Renzi, Salvini, Speranza, Bersani… C’è una sproporzione inaudita fra le tragedie planetarie che si stanno consumando e che ne preannunciano di altre e più gravi e l’infinita piccolezza dei nostri cialtroncelli di regime. Ma, tant’è, tocca occuparcene…


SOLTANTO UN NO CI PUÒ SALVARE

Le ragioni per il NO al referendum di  Paolo Becchi L’intento di queste pagine è mettere la popolazione italiana a conoscenza dei cambiamenti più rilevanti apportati alla Costituzione, quelli cioè che andranno maggiormente a incidere sulla nostra vita politica, qualora il prossimo referendum dovesse confermarla. Nei Paesi in cui i referendum, in quanto reali strumenti di democrazia, sono molto diffusi, i cittadini ricevono a casa il testo su cui saranno…


Referendum: ma se Renzi perde deve andarsene?

Come si sa, Renzi ha annunciato che, nel caso di sconfitta al Referendum, si dimetterà ritirandosi dalla politica. Ora sembra ci stia ripensando perché nel ”Giglio magico” alcuni, preoccupati per le vicende giudiziarie, o per le amministrative che buttano male, o forse temendo che la promessa possa ingolosire troppo gli italiani, gli starebbero suggerendo di non insistere. Quindi, piano B, per il quale resterebbe al suo posto anche in caso…


Spacchettare il Referendum? Perchè non credo sia possibile

In primo luogo, devo chiedere scusa per una mia imperdonabile sovrapposizione di ricordi, che mi ha fatto scrivere che nell’elezione del Presidente della Repubblica intervengono anche i delegati regionali che, invece, non ci sono più: forse per la mia ostilità a questa riforma, o forse perché ogni volta che incontro il nome di Bersani e della “sinistra” Pd vado in bestia, fatto sta che avevo rimosso l’abrogazione del primo capoverso…