Politiche

No Picture

Dal ‘foera dei ball’ al permesso per tutti. La Lega va alla guerra con la Francia

Berlusconi firma il decreto sui permessi temporanei per i migranti che vogliono lasciare l’Italia. Parigi replica: “Non subiremo un’ondata di immigrazione”. Il Viminale: “Sarkozy ha un atteggiamento ostile” Lampedusa, più di 200 morti. Proseguono le ricerche dopo il naufragio di ieri nel Canale di Sicilia Nel pieno dell’emergenza immigrazione, parte il progetto di rilasciare permessi di soggiorno temporanei. La firma del presidente del Consiglio è arrivata dopo che il ministro…


No Picture

La fine della sovranità nazionale!

Che a Londra si sia discusso se fornire di armi gli insorti libici è la conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, che in Libia non si è intervenuti per “salvaguardare le vite dei civili”, che era la motivazione ufficiale della risoluzione Onu, ma a favore di una delle due fazioni in campo. Tuttavia la notizia più inquietante che viene dal summit di Londra è un’altra: la decisione di costituire…


No Picture

“Visti dall’estero” – La sinistra italiana senza leader di fronte a Berlusconi

Articolo di Politica interna, pubblicato martedì 22 febbraio 2011 in Francia. Un’importante notizia per l’Italia è stata resa nota dall’IPSOS, l’8 febbraio nel corso della trasmissione “Ballarò”, di Rai3. In un ipotetico scontro diretto al vertice, Silvio Berlusconi oggi sarebbe battuto dal leader del PD Pier Luigi Bersani con dieci punti di scarto (43% contro 33%). E’ una novità che tranquillizza il principale partito di sinistra. Ma non bisogna confondersi….


No Picture

Con chi stare sull’altra sponda?

Mentre si innalzano le fiamme degli incendi divampati in buona parte del Maghreb fino all’Egitto, promettendo di estendersi nel mondo arabo a est e sud, sorge immediata la domanda: dalla parte di chi stare? A favore di chi schierarsi, per un democratico liberale e repubblicano dell’Occidente? Certo, è più facile rispondere dove non farlo. Di sicuro non con gli autocrati ladroni alla Mubarak o i dittatori macellai del proprio stesso…


No Picture

Il “trota” vuol padanizzare Bologna Sul sindaco l’asse Lega-Pdl sprofonda

Caos sotto le Due Torri. Il Carroccio e i berluscones sono ormai allo scontro frontale. Col “trota” che da Milano detta la linea per padanizzare l’Emilia. L’intrigo, a due mesi dalle elezioni, rischia di trasformarsi in un boomerang Se a Roma Umberto Bossi e Silvio Berlusconi riescono a convivere, usciti dai confini parlamentari la santa alleanza in nome della governabilità si sgretola. Ovunque. Anche nelle grandi città. Bologna ne è…


No Picture

Amministrative di Napoli, i vendoliani scelgono Morcone e bocciano De Magistris

L’ex prefetto ha spuntato la vittoria nel referndum di Sel. Sconfitto l’ex magistrato e ora eurodeputato dell’Idv. “Questo voto – sostiene il vincitore – è un segnale chiaro e un richiamo all’unità delle sinistre” Il 21 maggio del 2010 il leader di Sel Nichi Vendola venne a Napoli in una Città della Scienza piena come un uovo per un’iniziativa insieme all’eurodeputato di Idv Luigi De Magistris dal titolo “Un cantiere…


No Picture

Perú. Elezioni: l’imprevedibilità al potere

Il prossimo 10 aprile 2011 si realizzeranno le elezioni per eleggere il presidente della Repubblica e i 130 parlamentari che rimarranno in carica sino al 2016 Prima di tentare di illustrare il complicato panorama elettorale esistente, è bene ricordare che in Perú le elezioni non sono mai state un esercizio lineare. Nell’ultimo secolo infatti, a partire dal golpe militare di Leguia nel 1919, il paese è stato governato durante quasi…


No Picture

Vertice dell’eurozona – La chiave è Angela Merkel

Il vertice straordinario della zona euro è un precedente pericoloso: rischia di dare vita a un club ristretto che potrebbe rinnegare il liberalismo economico. La cancelliera è l’unica che può evitarlo. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha in mano il futuro dell’Europa. In qualità di paese creditore più importante, la Germania possiede la chiave della crisi del debito sovrano della zona euro. Essendo inoltre il colosso economico del continente, è…


No Picture

Giustizia, la riforma bluff !

Mancano i due terzi delle Camere che servirebbero per evitare il referendum confermativo. Da domani Berlusconi si farà impallinare da tutti quelli che condividono poco o niente delle linee di quella che sulla carta dovrebbe essere “una riforma epocale” La riforma della giustizia si è già quasi arenata. Prima ancora che se ne conoscano i dettagli. Il Pd e Di Pietro hanno detto no, dunque la rivoluzione annunciata dal Presidente…


No Picture

Berlusco’, fatti processare!

Ma che paese è questo? Una barzelletta? Ma è possibile che si debbano vedere ancora Maurizio Lupi e Michela Vittoria Brambilla (o chi per loro, eh: i due erano ieri a Ballarò, ma non è indicativo) che a domanda rispondono: “La riforma della giustizia non serve a Silvio Berlusconi, ma ai cittadini”. Che roba. Se servisse davvero ai cittadini e ci fossero voluti vent’anni – i vent’anni di questa gente…


No Picture

“Visti dall’estero” – L’Italia si vergogna del suo imbarazzante governante

Ora, dunque, concussione e sesso con una minorenne: sul primo ministro italiano Berlusconi incombe una nuova minaccia. E’ scampato a 16 processi, e pure questo non gli creerà grossi problemi. Ma una cosa è cambiata, il suo popolo comincia a vergognarsi di lui. Milano – Sta diventando sempre più difficile per il goliardico Silvio Berlusconi. Mercoledì la magistratura di Milano ha richiesto per lui il rito immediato. Il giudice incaricato…


No Picture

A Milano e Napoli passa il futuro di Berlusconi

La tornata amministrativa del prossimo maggio sarà decisiva per la permanenza dell’attuale governo Il voto favorevole della Camera al federalismo municipale e la successiva convocazione delle elezioni amministrative per il 15 e 16 maggio hanno chiuso definitivamente l’ipotesi di consultazioni politiche anticipate. La maggioranza berlusconianleghista ha tenuto nel momento più difficile, prima con la rottura di Fini e la mozione di sfiducia poi fallita per soli due voti, poi con…


No Picture

Crisi libica e complottismo

In che modo i complottisti vedono e interpretano la crisi dell’Africa settentrionale? A volte gli eventi prendono pieghe improvvise e modeste slavine si trasformano in inarrestabili valanghe. Oggi tutti o quasi tutti i commentatori sostengono che il vento rivoluzionario che ha provocato la fine dei regimi di Ben Alì in Tunisia, di Mubarak in Egitto e che sta facendo franare la dittatura di Gheddafi è qualcosa che prima o poi…


No Picture

A Silvio non piace la scuola pubblica: certo, l’hanno distrutta lui e la Gelmini

Berlusconi precisa il contenuto delle sue dichiarazioni sull’istruzione di Stato. Ma il sistema è stato massacrato dalle sue riforme. Per Silvio Berlusconi il problema è l’ideologia che si annida dietro le lavagne degli istituti pubblici italiani. Non la scuola pubblica in sè, ma le riserve indiane di insegnanti rossi nascosti dietro ale cattedre di letteratura e storia. Questo il senso delle precisazioni che il premier oggi esterna a parziale rettifica…


No Picture

Il modello turco

La Repubblica di Istanbul potrebbe essere l’esempio per la transizione dei Paesi arabi in rivolta Il mondo arabo è scosso dal più grande sommovimento della sua storia recente. I regimi della Tunisia e dell’Egitto hanno già cacciato i loro despoti trentennali, mentre in questi giorni tutto il mondo è testimone del dramma libico. Nella fase postcoloniale la maggioranza dei Paesi a maggioranza musulmana sono stati retti da governi autocratici, supportati…


No Picture

Mentre dormite, vi sfilano via la rete dai muri

Finchè questa casta di intoccabili gerontocrati autoreferenziali non lascia il posto a una nuova generazione di italiani, ovvero a qualcuno che abbia una seppur minima, vaga idea di come il mondo ormai usi la rete per fare ogni cosa, dalla spesa alla rivoluzione, non ci muoveremo di un millimetro nella direzione di quello che per noi è innovazione, mentre per altri è ormai il mesozoico della comunicazione. http://www.youtube.com/watch?v=6S0_R15qyww (Byoblu –…


No Picture

Parlamentare del Pdl condannato in appello per riciclaggio!

Nella giornata di ieri si un parlamentare del Pdl è stato condannato in appello per riciclaggio. I magistrati pugliesi hanno chiesto l’arresto di un deputato del Pd per uno scandalo che coinvolge la sanità. Due giorni fa la Corte dei Conti avevano denunciato la intollerabile situazione nella quale si trova l’Italia. “La corruzione e la frode, soprattutto nel settore dei contributi nazionali e dell’Ue, sono patologie che continuano ad affliggere…


No Picture

Il deputato Pd accusa Verdini: “Mi hanno offerto 150mila euro per andare con Silvio”

Dopo la rivelazione di ieri nuovi particolari sulla tentata compravendita. Il coordinatore PdL: “Falso, lo querelo” Dopo la rivelazione di ieri, spuntano nuovi particolari sulla vicenda del presunto tentativo di compravendita del voto del deputato del Partito Democratico Gino Bucchino. Scrive Carmelo Lopapa su Repubblica: L’incontro avviene a fine gennaio, in un bar di Piazza San Silvestro, poco distante da Montecitorio, giusto nei giorni in cui prende corpo il gruppo…