Politiche

No Picture

Ferrandelli il Gattopardino

Ti accoglie sempre con una «vasata», i due baci alla siciliana che furono il marchio di fabbrica di Totò Cuffaro. E se anche glielo fai notare – lui che stringe forte il vessillo della legalità puoi stare sicuro che non si arrabbierà. Perché lui, Fabrizio Ferrandelli, l’outsider che ha battuto sul filo di lana Rita Borsellino provocando un terremoto nel centrosinistra siciliano e nazionale, non si arrabbia mai. Ecumenico, morbido,…

Read More

No Picture

Palermo-Bersani SOLOANDATA. In arrivo le dimissioni del Segretario PD?

1 – SEN. LUMIA (PD) A RADIO 24: “VALUTEREMO ORA SE CHIEDERE LE DIMISSIONI DI BERSANI” – “I PARTITI A ROMA NON CONOSCONO IL TERRITORIO, IL SEGRETARIO STANOTTE SARA’ CADUTO DAL LETTO” Radio 24 – “Adesso ascolteremo la base e decideremo se dobbiamo chiedere le dimissioni di Bersani oppure no”. Il senatore Beppe Lumia, sostenitore di Fabrizio Ferrandelli, vincitore delle primarie del Pd a Palermo, ospite a “24 Mattino” su…


No Picture

Dov’è finita la rivoluzione di de Magistris Dallo “scasseremo tutto” alla cacciata di Rossi

La gestione della America’s Cup, le critiche di leaderismo e l’addio anticipato di Raphael Rossi, chiamato a guidare la municipalizzata dei rifiuti e lasciato fuori dopo soli sei mesi. Ma anche l’aumento (faticoso) della raccolta differenziata e la pulizia (fisica e non) della città. Bilancio di Napoli, a sei mesi dalla vittoria del primo cittadino che doveva “scassare tutto”   Tre cantautori napoletani in piazza Plebiscito, una discoteca all’aperto e…


No Picture

I democristiani in esilio dorato nel PD affilano i loro scudicrociati…

Nella pancia del Partito democratico c’è una nuova, robusta, combattiva e ambiziosa creatura politica che sta prendendo forma con una velocità sorprendente, e che da qui alla fine della legislatura cercherà di conquistare sempre più spazio all’interno del centrosinistra. Questa strana creatura, a voler essere sinceri, aveva offerto diversi segnali di vitalità ben prima dell’arrivo di Mario Monti a Palazzo Chigi, ma la verità è che da quando l’ex numero…


No Picture

5 Il Grande Golpe Globale: chi sono Mario Monti e Lucas Demetrios Papademos?

Chi parla? Claudio Messora presenta se stesso Sono nato ad Alessandria d’Egitto, da genitori italiani, e ho studiato il pianoforte fin dall’età di cinque anni. Ho compiuto studi scientifici e ho una preparazione informatica maturata alla Statale di Milano. Fino ai 28 anni sono stato principalmente musicista e ho venduto dischi in numerosi paesi del mondo. Poi ho fatto il project manager e l’amministratore delegato in alcuni progetti informatici, cosa…


No Picture

Un’Europa in movimento

La crisi ha rivoluzionato le vecchie tendenze migratorie e i rapporti tra paesi di partenza e di arrivo. I cittadini dell’Europa mediterranea tornano a fare le valigie, mentre quelli dell’est prendono il loro posto. Nell’arco di un secolo gli stati europei sono passati dalla condizione di paesi di emigrazione a quello di paesi di immigrazione. Come una calamita, lo sviluppo industriale ha attirato la popolazione dei paesi poveri. In seguito…


No Picture

Unione Europea – Fantasie d’allargamento

Presentando il suo rapporto annuale, il commissario all’allargamento Štefan Füle ha dichiarato che tutto va secondo i piani. Come se l’Ue non fosse in crisi esistenziale e i candidati all’adesione non avessero i loro problemi. Il 12 ottobre il commissario europeo all’allargamento Štefan Füle aveva il compito ingrato di presentare il rapporto annuale di Bruxelles sui nove paesi – Croazia, Turchia, Islanda, Macedonia, Montenegro, Albania, Serbia, Bosnia e Kosovo –…


No Picture

Primarie dei socialisti francesi, l’ago della bilancia è l’ “indignato”

Urne aperte all’ultimo turno delle primarie dei socialisti francesi. Scovare differenze fra i due candidati, François Hollande e Martine Aubry, non è facile. Ci ha pensato, Arnaud Montebourg, l’enfant prodige che con il suo 17% conquistato a sorpresa al primo turno è diventato l’ago della bilancia. Con un programma che mescola anti-globalismo, anti-capitalismo e una gran voglia di Stato nelle banche. E che influenza entrambe i candidati. Manca poco al termine…


No Picture

In arrivo il dopo Berlusconi … se sentite parlare di «comunità» di eccellenze civiche… preoccupatevi!

La domanda non è più se lui sia in campo o no. Luca Cordero di Montezemolo in campo c’è già ma con una modalità diversa da quella attesa: non la candidatura di se stesso o la discesa-evento – che ricorderebbe da vicino Berlusconi – ma quella collettiva di una «comunità» di eccellenze civiche. Il senso dell’impresa dell’ex presidente di Confindustria è tutto nell’incipit del suo discorso di ieri a Bari…


No Picture

E Maroni scala la Lega

E due. Dopo la Val Camonica, i leghisti con il maldipancia si prendono anche Brescia. Maroniani, certo: come il nuovo segretario eletto ieri dal congresso provinciale con 257 voti contro i 174 raccattati dallo schieramento avverso (e nel direttivo finisce 13 a 6). Il vincitore è Fabio Rolfi, 34 anni, vicesindaco a Brescia. Lo sconfitto è un suo coetaneo: Mattia Capitanio consigliere comunale a Torbole Casaglia. Non è una vittoria…


No Picture

Il “Molisannio” dalla fantasia alla realtà?

Il progetto caldeggiato dagli amministratori locali della zona sembra prendere corpo, e ora si lavora per il referendum Un referendum per istituire una nuova regione, il Molisannio, composta dall’attuale Molise e dalla provincia di Benevento (il Sannio, appunto), per coronare un mai sopito sogno delle popolazioni ed evitare che la scure della manovra economica cancelli le Province di Campobasso, Isernia e Benevento. DALLE PAROLE AI FATTI – credevamo fosse una…


No Picture

PD, partito diviso: sciopero sì, sciopero no, sciopero ma anche…

Rinunciate allo sciopero del 6 settembre. Aspettate che si svolga il dibattito sulla manovra in Parlamento, che il Pd combatta – lancia in resta – per modificarla. Conservate lo sciopero generale come «arma finale», tentando di recuperare l’unità con gli altri due sindacati, Cisl e Uil: avrà, in quel caso, una forza ben diversa, sarà una battaglia convincente, forse vincente. Il messaggio (le parole sono queste, possono cambiare le sfumature)…


No Picture

L’unico voto utile è quello che dai a te stesso!

L’unico voto utile è quello che dai a te stesso, alle tue convinzioni, a un programma. Libertà è partecipazione come diceva Gaber. Libertà non è inserire una scheda in un’urna e sperare che siano gli altri a occuparsi della tua vita. Se non te occupi tu dei problemi che ti riguardano, dalla scuola alla salute, perché dovrebbero occuparsene dei politici professionisti equivalenti a parassiti sociali molto ben pagati e senza…


No Picture

Beppe Grillo ed i ragazzi del MoVimento riempiono tutte le piazze d’Italia!

I politici di PROFESSIONE, ovvero quelli che non hanno MAI lavorato nemmeno un giorno della loro INUTILE esistenza, quelli che SI PERMETTONO di chiamare “qualunquisti, populisti, …” i LIBERI CITTADINI CONSAPEVOLI che impiegano quel po’ di tempo libero che resta dopo una DURA GIORNATA DI LAVORO, hanno riempito le piazze in cui sono andati a raccontare le solito 4 promesse elettorali !??!!?   Nella provincia di Modena NO! Da Voi…



No Picture

Ecco come il PDL perderà Milano!

Il 15-16 Maggio anche i cittadini di Milano saranno chiamati ad esprimere il proprio giudizio sull’operato dell’attuale sindaco uscente, Letizia Moratti e comunicarLe, con il proprio voto, se sono stati contenti di come lei e la sua Giunta hanno amministrato la città o se sia il caso che lascino il compito a qualcuno più competente di loro. Si fa un gran parlare dell’importanza strategica di questa città, del valore simbolico…


No Picture

Elezioni a Milano, Silvio è nel panico!

“Sono un test nazionale”, ripete il Cavaliere. Ma la Lega… Silvio Berlusconi è il presidente del Consiglio italiano, ma anche (no, non è tornato Veltroni) il capolista del PdL nelle amministrative di Milano, come l’altra volta, d’altronde, dove collezionò qualcosa come 52mila preferenze personali. Per un ruolo, ovviamente, che non ricoprirà mai, visto che si dimetterà un momento dopo la sua elezione a Palazzo Marino. Ma è il gioco della…


No Picture

“Italiani? Föra da i ball”

La Lega dei Ticinesi trionfa con una campagna elettorale contro i nostri connazionali che lavorano oltreconfine La Lega dei Ticinesi ha ottenuto il suo successo più clamoroso. Per la prima volta la Svizzera italiana registra una maggioranza relativa dei leghisti, il partito più giovane del Cantone. Fondata nel 1991 sulla scia dei trionfi dei leghisti d’oltreconfine, dopo una lunga rincorsa, contrassegnata da successi e cadute, la Lega diventa il primo…