Malapolitica

L’acqua sequestrata dalle banche

Con Trump l’America è uscita dalla sua auto leggenda e dal mito della sua democrazia per rivelare la filigrana dell’impero diviso tra caste di mandarini legate ai poteri militari ed economici, degenerazione ultima di quel lobbismo che i mentecatti celebravano come suprema incarnazione dei valori democratici. In questa situazione di incertezza e di declino i grandi gruppi della produzione e della finanza, insomma l’elite oligarchica che tira i fili dietro…

Read More

Napolitano, ancora tu?

Il senatore a vita Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica, è sempre fra noi: parla, pontifica, ammonisce. di Stefania Elena Carnemolla Napolitano, ancora tu? Il senatore a vita Giorgio Napolitano, ex presidente della Repubblica, è sempre fra noi: parla, pontifica, ammonisce. È agitato, Napolitano. Anche quando ha vinto Donald Trump s’è agitato, perché se non vince chi speri possa vincere, allora il suffragio universale fa schifo. Avesse vinto lei, Hillary…


Pensioni novità oggi: con Ape, 350.000 italiani nelle mani delle banche

Nelle nostre ultime notizie sulle pensioni abbiamo già parlato dell’Ape, il famigerato “anticipo pensionistico” proposto dal governo Renzi. Come funziona l’Ape: si tratta di una forma di pensione anticipata (al massimo 3 anni sul requisito di vecchiaia richiesto dalla riforma Fornero) rivolta per il momento ai lavoratori classe 1951-1953, quindi agli over 63 che non possono ancora andare in pensione a causa dei cambiamenti apportati dalla legge Fornero. Se rispondete…


Caso Guidi: è solo l’inizio del temporale?

Bella grana per Renzi questa del caso Guidi, proprio sotto referendum sulle trivelle e ad un passo dalle amministrative. Intanto, l’episodio fa capire bene perché il governo ci tiene tanto a far fallire il referendum… Pour cause. Da un punto di vista penale la situazione non è ancora chiara, soprattutto per la definizione dell’eventuale reato (corruzione? Interessi privati? Abuso innominati in atti d’ufficio? Agiottaggio? Disastro ambientale colposo o doloso?) vedremo,…


Gli affari di Masaniello. Quando Gianluca Gemelli gridava Buffoni!

Passano gli anni e sempre più spesso accade di accorgersi che le strategie dell’oligarchia globale, acquistano da noi un sapore di farsa, un carattere da commedia dell’arte. Così se il disegno del potere nell’era post democratica è quello di occupare sia il mainstream, sia l’opposizione attraverso campagne di acquisizione, infiltrazione o di vere e proprie regie originali, da noi scopriamo che il fidanzato della ministra Guidi, Gianluca Gemelli da una…


Meno soldi in busta paga, più iscritti al fondo pensione del sindacato

Ogni momento si scopre un nuovo inganno. E questo bisogna proprio raccontarlo, non solo perché è fresco fresco, ma soprattutto perché introduce un sistema finalizzato a taroccare in maniera strutturale le statistiche dei fondi pensione. Il referendum conclusosi il 21 dicembre ha approvato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) degli autoferrotranvieri. Non è stato propriamente un plebiscito: dei 100 mila lavoratori interessati solo 39 mila l’hanno votato…


#SalviamoiRisparmiatori dal Pd

“Centinaia di persone, piccoli risparmiatori traditi dalle banche del Pd, sono arrivate da mezza Italia e si sono radunate sotto Montecitorio per protestare contro il decreto salva-banche che sarebbe meglio definire ammazza-risparmiatori. Il M5S c’era. I portavoce hanno fatto la spola tra la commissione Bilancio, in cui si discute la legge di Stabilità, e la piazza per raccogliere le testimonianze dei cittadini ingannati e truffati. Testimonianze che sono state poi…


Roma, foresteria dell’esercito Pio IX: il resort dei politici. Le “case” dei generali le danno a Formigoni e a deputati ed ex

La struttura a due passi da Termini: da 7 a 40 euro a notte. Alloggi “riservati” ai militari sono destinati ai politici, da Nencini all’ex presidente di Regione Lombardia, che sta in una suite internazionale al costo di 39,40 euro al giorno compresa la colazione. Anche la Pinotti pagava 7 euro, ora si è trasferita, ma al Pio IX resta una parte del suo staff Viale Castro Pretorio n. 95,…


Crollano (in sequenza) i viadotti siciliani, cosa sta succedendo? La mappa

L’ultimo cedimento di un pilone della statale 624 Palermo-Sciacca, ci induce a una riflessione che per quanto possa apparire catastrofica, si rende a mio avviso necessaria.  Siamo all’inizio del 2015 , arriva la notizia del crollo del viadotto “Scorciavacche” strada statale 121 Palermo – Agrigento. L’annuncio dell’accaduto lascia tutti sgomenti, il tratto interessato dal cedimento strutturale, era stato infatti inaugurato appena una settimana prima. Persino Renzi, tuonando da Roma, grida…


Verso una Corte Costituzionale di “nominati”?

La Corte Costituzionale dovrà presto giudicare sulla costituzionalità o incostituzionalità dell’Italicum, la controversa riforma elettorale di Renzi, che, abolendo la separazione dei poteri, concentra nelle mani del premier molti poteri dello Stato oltre al dominio sul suo partito e di nomina dei futuri parlamentari. Ora Renzi sta mercanteggiando per far eleggere tre (o almeno due su tre) giudici costituzionali scelti da lui tra esperti che già si sono dichiarati favorevoli…


Renzi “salva” 4 banche di amici e parenti mettendo a garanzia i soldi della “Cassa Depositi e Prestiti”

L’altro ieri è andato in scena l’ennesimo teatrino del governo capitanato dall’ex sindaco di Firenze, al secolo Matteo Renzi. In pompa magna è stato annunciato il salvataggio delle quattro grandi banche malate: Banca delle Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca del’Etruria e Cassa di Risparmio di Chieti, con tanto di placet dell’Unione Europea e toni trionfalistici del ministro Padoan, valido sodale di cotanto presidente del consiglio. In cosa consiste…


De Luca, il marito del giudice: “Non ho ancora avuto niente in cambio. Lo faccio cadere e mi gioco un’altra carta”

E’ una delle frasi pronunciate al telefono da Guglielmo Manna. Risentito per la nomina nella sanità che tarda ad arrivare. Nonostante i servizi resi in favore della permanenza del governatore De Luca. A rischio decadenza per gli effetti della legge Severino. Ecco le conversazioni più significative sullo scandalo campano raccolte dalla procura di Roma. Tra le altre del consorte del magistrato Scognamiglio: “Credo che anche tu hai capito come funziona…


Vincenzo De Luca indagato!

Il Partito democratico dopo la notizia dell’indagine per concussione a carico del governatore della Campania prende tempo: “Fiducia nei magistrati e massimo garantismo”. Ma si moltiplicano le richieste di chiarimento. Il parlamentare renziano ed ex assessore della giunta Marino chiede “una riflessione politica seria”, mentre il ministro Orlando parla di preoccupazioni per “la vicenda non particolarmente esaltante”. Le opposizioni chiedono un passo indietro. Silenzio e tentativi di temporeggiare, ma anche…


No Picture

Sanità da medioevo, solo per ricchi: l’infame modello Renzi

Che cosa rende una visita, un esame clinico, inutile? Il fatto che il paziente non abbia nulla. Che cosa lo rende particolarmente inutile? Il fatto che questo esame sia stato prescritto solo in via precauzionale, magari proprio solo per escludere il rischio malattia e tranquillizzare il paziente. Questi esami inutili, se passa il provvedimento legislativo annunciato dal governo, non si potranno più fare, pena sanzioni contro il medico che li…


No Picture

Scandalo “corsi d’oro”, sequestro 5 mln al deputato Genovese (Pd) e indagati

(AGI) – Messina, 21 mar. – Beni per 5 milioni di euro sono stati sequestrati da polizia e guardia di finanza nell’ambito dell’inchiesta “Corsi d’oro” sugli enti della formazione professionale di Messina per cui e’ stato chiesto l’arresto del deputato del Pd Francantonio Genovese. Il provvedimento del Gip di Messina e’ stato notificato ad oltre 30 istituti di credito presso i quali gli indagati hanno la disponibilita’ di circa 120…


No Picture

Spese pazze, arrestato l’ex vicepresidente della Regione Liguria

Nicolò Scialfa, all’epoca nell’Idv, è indagato per peculato, falso in atto pubblico e truffa aggravata. La Procura di Genova ipotizza sottrazione di fondi per 70mila euro tra il 2010 e il 2012. Viaggi, parrucchieri, giochi, modellini di auto, frigoriferi, divani, casse di vino, tablet, computer, capi di abbigliamento, cravatte. Sono alcune delle voci delle “spese pazze” che sono costate gli arresti domiciliari all’ex vicepresidente della Giunta regionale della Liguria, Nicolò…


No Picture

Il governo Napolettano

È con gioia che abbiamo appreso, negli ultimi giorni di ottobre e nei primi di novembre, delle illuminanti novità. La prima è che Enrico Letta non conta nulla. Oddio, non è che prima sembrasse lo Zar di tutte le Russie, ma ad ufficializzare la sua totale insignificanza ci ha pensato l’attuale vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri. (1) Il quale ha candidamente ammesso che a governare è Napolitano, che la Costituzione…


No Picture

Nonna Pina NON molla… la cadreghina!

“Non ho nulla di cui vergognarmi. Per dimettermi devono spiegarmi perché. Sono amica del medico Antonino Ligresti, da lì è nato il rapporto con la famiglia di Salvatore” – E il figlio assunto e liquidato dopo 10 mesi con 3,6 mln? “Era un contratto privato” – E la compagna di Ligresti che dice “perché ti lamenti se lì ti ci ha messo quello lì?”? “Mi dispiace, ma non so di…