Malafede

No Picture

Sesso e carriera i ricatti in Vaticano dietro la rinuncia di Benedetto XVI

Un miliardo di cattolici si interroga sul mistero delle ragioni dell’abdicazione di Benedetto XVI. “Sesso e carriera i ricatti in Vaticano dietro la rinuncia di Benedetto XVI” è la risposta di Repubblica al grande quesito posto all’addio del Papa. Una simile tesi è argomentata dal primo quotidiano italiano con uno scoop mondiale: i contenuti della relazione della Commissione Cardinalizia che ha indagato sui documenti trafugati da Paolo Gabriele. “Non fornicare,…

Read More

No Picture

Il patrimonio immobiliare della Chiesa, oltre 2 mila miliardi di €

Il suo patrimonio mondiale è fatto di quasi un milione di complessi immobiliari composto da edifici, fabbricati e terreni di ogni tipo con un valore che prudenzialmente supera i 2mila miliardi di euro. Può contare sullo stesso numero di ospedali, università e scuole di un gigante come gli Stati Uniti. Ha oltre 1,2 milioni di “dipendenti” e quasi un miliardo e duecento milioni di “cittadini”. Questo Paese immaginario dotato delle…


No Picture

A chi va l’8×1000 se NON scelgo a chi devolverlo?

Esigenze di culto e pastorale 468 (41,8%) alle diocesi (per culto e pastorale) 156 (13,9%) edilizia di culto 190 (17,0%) fondo per la catechesi e l’educazione cristiana 50 (4,5%) tribunali ecclesiastici 12 (1,1%) esigenze di rilievo nazionale 60 (5,3%) Sostentamento del clero 361 (32,3%) Interventi caritativi 235 (21,0%) alle diocesi (per carità) 105 (9,4%) Terzo Mondo 85 (7,6%) Esigenze di rilievo nazionale 45 (4,0%) Accantonamenti 55 (4,9%) Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Otto_per_mille Link: http://www.uaar.it/laicita/otto-per-mille La…


No Picture

Giulio Anselmi scrive ciò che nessuno ha il coraggio di dire: il Papa ha fallito

Se papa Ratzinger ieri mattina avesse letto i giornali, anziché limitarsi alla rassegna-stampa della Segreteria che più di una volta gli ha fornito versioni edulcorate della realtà, si sarebbe meravigliato nel cogliere un netto cambiamento: all’elogio corale di martedì per la sua umile rinuncia, rotto solo da un’esplicita accusa di viltà da parte del cardinale arcivescovo di Cracovia, ex segretario di Giovanni Paolo II, e da pochissime altre sibilline prese…


No Picture

Continuano i guai per i bancomat fuorilegge in Vaticano!

La lettera che ha decretato la chiusura del bancomat in Vaticano porta la data del 6 dicembre 2012, ma da più di due anni la Santa Sede era informata dei problemi legali del bancomat della Deutsche Bank Spa. E almeno dal novembre 2011 la filiale della banca tedesca (soggetta alla vigilanza di Bankitala) sapeva di non essere in regola. Eppure nessuno aveva segnalato in tempo il pericolo al Segretario di…


No Picture

Santa Sede, Bancomat e carte di credito

1 – CONTO «SOSPETTO» DA 40 MILIONI DIETRO AL BLOCCO DEI BANCOMAT Si gioca su oltre 40 milioni di euro l’anno la partita tra Santa Sede e Banca d’Italia per l’autorizzazione a utilizzare Bancomat e carte di credito. È questa l’entità della movimentazione che risulta dai documenti contabili acquisiti dalla procura di Roma prima di segnalare quelle «anomalie» che hanno portato al blocco di tutti i Pos degli esercizi commerciali…


No Picture

Nessuno tocchi Guzzanti! “Corrado Guzzanti denunciato per offesa alla religione”

L’Aiart si arrabbia per il personaggio del monsignore nello spettacolo di La7 ‘Siamo stati sollecitati da telefonate e mail per il Recital ‘di e con Guzzanti’ andato in onda ieri sera su La7 in prima serata. Il programma e’ offensivo dei sentimenti religiosi dei cattolici e, piu’ in generale, di quanti liberamente professano una confessione religiosa. Guzzanti, credendo di fare satira, appare vestito da cardinale, e irride alla Trinita’, alla…


No Picture

La Chiesa tace sul ruolo della donna… da duemila anni!

Quando Papa Giovanni XXIII nel 1959, dopo appena tre mesi dalla sua elezione, decise di indire il Concilio Vaticano II per rinnovare la Chiesa e aprirla alla società, molti influenti cardinali (su tutti Alfredo Ottaviani) non erano affatto favorevoli. L’idea che il papa fosse infallibile –dogma proclamato da Pio IX nel 1870- e la Chiesa dovesse porsi al di sopra alla società, e non nella società, continuava a trovare molti accoliti,  tant’è che la decisione di proclamare papa…


No Picture

“Schiacciate gli infami Odifreddi, Hack, Augias”, presepe allestito dal parroco Gianfranco Rolfi

“Schiacciate l’Infame”. La scritta su cartello triangolare è sul presepe della chiesa San Felice in Piazza, a Firenze. Presepe allestito dal parroco Gianfranco Rolfi, ex concorrente del Rischiatutto di Mike Bongiorno. Gli “infami” sarebbero, secondo il sacerdote, oltre ad una serie di dittatori, come Hitler e Stalin, anche altri. Tra questi campeggiano le fotografie del giornalista-scrittore Corrado Augias, del teologo Vito Mancuso e dell’astrofisica (atea dichiarata) Margherita Hack. La notizia…


No Picture

Mr. Monti “regala” (a spese nostre), 5 milioni di € alla Fondazione Gaslini cara al Cardinal Bagnasco

(Adnkronos) – L’approvazione al Senato del maxiemendamento alla Legge di Stabilita’ che prevede, tra l’altro, uno stanziamento di 5 milioni di euro a favore della Fondazione Gaslini di Genova “e’ un primo passo che apprezziamo molto rispetto della funzione che l’ospedale Gaslini ha, non soltanto per la Liguria ma per l’Italia, per molte regioni lontane e oltre, nel Mediterraneo”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Gaslini, cardinale Angelo Bagnasco,…


No Picture

Oratori: 2,5 mln per il 2012, ecco il testo della nuova legge

E’legge il riconoscimento delle funzioni sociali degli oratori. Il Consiglio regionale della Campania ha votato all’unanimita’ la proposta di legge che riconosce funzione sociale, attività e valorizzazione degli oratori. La legge destina al comparto 2milioni e 500mila euro, che fanno parte della somma recuperata dall’aumento del 10 per cento del bollo auto, stabilito dalla scorsa finanziaria regionale. Sei articoli in tutto che compongono una legge attesa e sollecitata dalle parrocchie….


No Picture

La Commissione europea fa sul serio: “Attività commerciali della Chiesa paghino arretrati Imu dal 2006″

Siamo al ”braccio di ferro” tra Commissione europea e governo italiano sull’applicazione dell’Imu agli immobili della Chiesa cattolica e degli enti non profit ad uso commerciale. Lo scrive oggi il quotidiano Milano Finanza, che rivela gli ultimi sviluppi della vicenda. Per molti mesi proprio le gerarchie ecclesiastiche hanno fatto opposizione, mentre sull’Italia pendeva un contenzioso in sede di Commissione europea per le distorsioni nella concorrenza causate da certi privilegi. Mario Monti…



No Picture

Lebbrosario fantasma, truffata la Regione arrestati i vertici dell’ente ecclesiastico

Milioni di finanziamenti in cambio di conti gonfiati sull’acquisto delle attrezzature, i lavori di manutenzione, il costo dei pasti per la struttura fantasma costata 6 milioni di euro all’anno. In manette anche don Mimmo Laddaga, reggente della clinica ecclesiastica Miulli, indagato in un altro procedimento per una transazione da 45 milioni che coinvolge anche Vendola Una truffa milionaria per finanziamenti regionali indebitamente percepiti, per spese gonfiate sull’acquisto delle attrezzature, i…


No Picture

Togliete ai ricchi per dare ai poveri… bene iniziamo dalla Chiesa!

Nel momento in cui l’Europa sta attraversando una delle peggiori crisi finanziarie della sua storia, e ai cittadini vengono imposti sacrifici molto pesanti, l’occhio di coloro che devono cercare di racimolare più soldi possibili per fare cassa si rivolgono anche a quell’istituzione che è passata indenne attraverso i periodi economici più bui: la Chiesa cattolica. E la minaccia maggiore viene proprio da quei paesi in cui finora è stata più…


No Picture

L’assistenza spirituale delle forze armate vale oro! 15 milioni di euro per le pensioni dei cappellani militari!

(..) il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Angelo Bagnasco, che dal 2003 al 2006 è stato anche arcivescovo ordinario militare, cioè reggente della diocesi, per legge equiparato ad un generale di corpo d’armata. Un ruolo del genere si aggira sui 190mila euro lordi di stipendio all’anno, quello che riceve l’ordinario attuale, monsignor Vincenzo Pelvi. Come pensione, si parla di oltre 4mila euro lordi al mese, ma Bagnasco prende di meno…


No Picture

Alla Chiesa oltre due milioni di euro dalla Regione Emilia-Romagna

Oltre ai costi pubblici per l’assistenza religiosa negli ospedali e per le scuole private paritarie cattolicamente orientate, la regione Emilia-Romagna usa i fondi di tutti per finanziare direttamente enti religiosi. Nei mesi scorsi il circolo Uaar di Bologna ha esaminato l’Albo dei beneficiari regionale relativo all’anno 2010. Pubblichiamo ora il resoconto dell’indagine, da cui emerge che il totale erogato a favore di enti a carattere religioso ammonta a 2.333.340,17 euro….


No Picture

Don Sciortino:”A Rimini, più Macchiavelli che Vangelo!”

«Omologazione al potere»: non è stato un giudizio ingeneroso verso la gente di Rimini? «Ho il massimo rispetto della platea del Meeting, soprattutto dei giovani che sacrificano le loro vacanze per un ideale». Don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, premette: «La critica era più rivolta alla passerella dei politici e a un uso strumentale della politica». Perché così dura? «La nostra osservazione si è trasformata in un ‘‘durissimo attacco”….