Lavoro

La sinistra mondialista si è persa il popolo ma ottiene i favori del grande capitale

di  Luciano Lago Non è difficile comprendere che il rapido sucedersi degli avvenimenti in questo scorcio dell’anno 2016 avrà degli effetti duraturi su tutto il percorso storico di questo inizio di secolo, tanto che molti analisti iniziano a parlare di un punto di inflessione, ovvero un possibile cambiamento di tendenza della fase storica del Mondo Occidentale che non mancherà di avere i suoi riflessi sul resto dei continenti. Si era…

Read More

Il lavoro tra operai digitali e cottimisti del voucher

Riprendo questo pezzo dell’amico Bruno Casati da “Gramsci Oggi” in vista di un dibattito sul tema del lavoro che penso di promuovere a breve e che è abbiamo in parte avviato nei giorni scorsi con il pezzo di Roberto Ciccarelli. Buona lettura! A.G. Solo negli ultimi 5 anni l’Italia ha perso un milione di occupati, di cui 300mila nel settore metalmeccanico. La piccola risalita fatta registrare l’anno scorso, pur così…


Dalla Francia un segnale di rivolta contro l’oligarchia europea e chi la sostiene (Hollande – Valls)

di Luciano Lago I giochi per i campionati Euro 2016 sono partiti ma quella che i tifosi e i calciatori hanno trovato è una Francia surreale. Dopo mesi di scioperi e proteste di piazza contro il “jobs act” alla francese, passati i giorni critici che hanno visto la Francia teatro dei peggiori attacchi terroristici che abbiano mai colpito l’Europa, il paese si trova adesso in una situazione di completo caos….


Jobs Act e Ttip, francesi in rivolta. E gli italiani? Buonanotte

di Fulvio Grimaldi Non temere il nemico, che può solo prenderti la vita. Molto meglio che temi i media, poiché quelli ti rubano la verità e l’onore. Quel potere orribile, l’opinione pubblica di una nazione, viene creato da un’orda di ignoranti, compiaciuti sempliciotti che incapaci di zappare o fabbricare scarpe, si sono dati al giornalismo per evitare il Monte di Pietà” (Mark Twain). “Una stampa cinica, mercenaria, demagogica finirà col…


Trump, Hofer, Nato, Loi Travail e Siria: la “finta sinistra” sempre più finta

di Vincenzo Brandi Una serie di interessanti notizie, apparentemente  non collegate tra loro, hanno colpito l’opinione pubblica nazionale ed internazionale in queste ultime settimane, ma sembra a chi scrive che esse abbiano in comune una serie di fili che le legano strettamente. Esaminiamo per primo il fenomeno Trump. Per la prima volta questo vulcanico candidato alla presidenza USA supera di poco nelle previsioni di voto la “democratica” Hilary Clinton. Apriti…


Dati Istat: Prosegue il crollo industriale dell’Italia

I dati Istat fanno segnare un ulteriore calo della produzione industriale in Italia. Si tratta del peggior dato da tre anni a questa parte e secondo l’Istat i dati peggiori arrivano dal mercato interno. Dai Istat alla mano oggi in Italia la produzione industriale avrebbe fatto registrare il peggior dato tendenziale da tre anni a questa parte, ovvero dall’agosto del 2013. Nel giro di tre anni si sarebbe registrata una…


La sinistra mondialista in Francia contestata dal popolo

In Francia anche oggi si sono svolte le proteste di massa contro le riforme del diritto del lavoro (la cosiddetta “la legge del Homri”) voluta dal Governo Hollande-Valls. Le proteste e scioperi continuano da circa due mesi. Nelle più grandi manifestazioni tenutesi sulle strade in tutta le principali città della Francia, hanno partecipato, secondo varie stime, da almeno 400 mila a mezzo milione di persone. Non succedeva dai tempi del…


La lotta di classe tra capitale e lavoro: perché Parigi è la partita decisiva

In Francia è appena iniziato un fronte alternativo alle politiche neoliberiste che farà la differenza di Lidia Undiemi* – il Fatto Quotidiano Mi batto da anni per porre all’attenzione dell’opinione pubblica come dietro all’attuale scontro fra Stati e mercati (ben rappresentati dalla Troika) si cela un pesante attacco del capitale al lavoro, che deve necessariamente passare per un indebolimento delle democrazie nazionali. Non è un caso, infatti, che le principali…


Meno soldi in busta paga, più iscritti al fondo pensione del sindacato

Ogni momento si scopre un nuovo inganno. E questo bisogna proprio raccontarlo, non solo perché è fresco fresco, ma soprattutto perché introduce un sistema finalizzato a taroccare in maniera strutturale le statistiche dei fondi pensione. Il referendum conclusosi il 21 dicembre ha approvato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) degli autoferrotranvieri. Non è stato propriamente un plebiscito: dei 100 mila lavoratori interessati solo 39 mila l’hanno votato…


Bambini e donne incinte ai lavori forzati, è bufera sul Tonno Mareblu

Vai sull’homepage e la prima cosa che trovi non è un tonno. E nemmeno un gambero. Ma un banner azzurro, in bell’evidenza. E sopra una scritta: “Mareblu e la sostenibilità”. Ci clicchi sopra e arrivi sulla pagina del codice etico: “Mareblu è un’azienda che considera la sostenibilità come il modo di fare impresa nel mercato del tonno in scatola. La”sostenibilità è un termine “capiente”. Dentro può starci di tutto, dal…


INPS – Quello che Boeri non dice

l presidente dell’Inps, l’economista Tito Boeri, ha lanciato ieri un allarme inquietante: i nati nel 1980 dovranno lavorare fino a 70-75 anni e godranno di pensioni più basse rispetto a quelli attuali: il 25% in meno, considerando tutto l’arco di vita pensionistica che grazie all’innalzamento dell’età pensionabile si accorcerà significativamente. Boeri ha anche aggiunto che per i molti che stanno vivendo una carriera discontinua, ci saranno problemi di “adeguatezza” dell’assegno…


Ecco le parole di Mario, il primo operaio licenziato col Jobs Act

Ecco le dichiarazioni che Mario B., 31 anni, due figli di 12 e 3 anni, ha rilasciato a “Repubblica”. Assunto col Jobs Act di Renzi (meglio noto ome contratto a tutele crescenti) e licenziato dopo soli 8 mesi mentre l’azienda si è beccata gli incentivi previsti dalla decontribuzione. Non ci sono parole migliori per descrivere il […] “Non sono un tipo politicizzato, mai fatto uno sciopero in vita mia, non…


No Picture

Renzi insiste con la menzogna del Contratto a tempo indeterminato!

ANCORA CON LA MENZOGNA DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO! CON IL JOBS ACT IL LAVOROSTABILE NON ESISTE PIÙ! CANTANDO “BELLA CIAO”, IL PD RENZIANO HA SVALUTATO IL LAVORO E STA SMANTELLANDO LA COSTITUZIONE di Giuseppe Palma Ho visto che in parecchi leggono i miei articoli… sono proprio tanti, e per questo ringrazio tutti i lettori di Scenarieconomici.it Tuttavia mi sono accorto che l’informazione di regime, sia sui giornali che in…


No Picture

Formigine, “Obiettivo Lavoro” per il MoVimento 5 stelle è priorità!‏

La profonda crisi che da sette anni affossa le economie mondiali, impreparati politicanti che vogliono convincerci di aver visto una luce in fondo ad un tunnel, ed ipocriti governatori che stanno svendendo i diritti dei lavoratori in nome di non ben definite “Riforme”, hanno di fatto travolto la vita di famiglie e persone. Decenni di scelte sbagliate, tanto tempo perso ed il solito gattopardesco immobilismo, oggi presentano un Paese che…


No Picture

1 Marzo Modena – Manifestazione a sostegno delle Piccole e Medie Imprese!

Corteo per le strade di Modena per sensibilizzare e informare i cittadini delle iniziative di M5S a favore delle Piccole Medie Imprese incluso il commercio.   Si parte dalla Sala mostra della Maserati si procede verso Natale Bruni facendo Via Paolo Ferrari e passando davanti al MEF (Museo Enzo Ferrari). PERCORSO CORTEO Si percorre Corso Vittorio Emanuele verso l’accademia si scende a destra per Corso Cavour e poi Viale III…


No Picture

Ci risiamo, Marchionne ricatta il parlamento! Me ne vado

Dopo lo smacco della sentenza della Consulta che ha dato ragione alla Fiom, Marchionne infuriato minaccia: “Un intervento legislativo è ineludibile: la certezza del diritto in una materia così delicata è una condicio sine qua non per la continuità stessa dell’impegno industriale di Fiat in Italia…” Ultima chiamata di Sergio Marchionne alle istituzioni: Mirafiori (solo 11mila veicoli prodotti tra gennaio e giugno a fronte di una capacità pari a 300mila…


No Picture

Aperture domenicali del commercio: la legge del Movimento 5 Stelle

Il deputato modenese Dell’Orco: “Frenare la liberalizzazione e restituire un ruolo centrale a Comuni e Regioni”       MODENA – Aperture domenicali di negozi e centri commerciali, il Movimento 5 Stelle presenta la sua ricetta in una proposta di legge firmata dal deputato modenese Michele Dell’Orco. Una proposta che prevede di restituire un ruolo centrale a Comune e Regioni. “Il Movimento 5 Stelle ritiene che il sostegno alle pmi…


No Picture

Commercio, “no alle aperture domenicali selvagge”

No alle aperture domenicali selvagge dei negozi, sì al sistema a rotazione ridando un ruolo a Regioni ed Enti Locali nella programmazione a tutela dei lavoratori e piccoli commercianti che oggi sono schiacciati dalla grande distribuzione. Il Movimento 5 Stelle, con i parlamentari della Camera Michele Dell’Orco (primo firmatario insieme a Maria Edera Spadoni, Mara Mucci, Laura Castelli, Chiara Gagnarli, Silvia Giordano, Eleonora Bechis, AngeloTofalo, Marco Baldassarre, Massimo De Rosa,…