Interni

No Picture

Montecitorio liberato

Porcellum o Provincellum, il problema è stare “in listum”». L’urlo, nel mezzo di raffinati dibattiti sulla legge elettorale, proviene da un anonimo deputato leghista. Ma il terrore, quello di non riavere la poltroncina rossa, è trasversale. Ferisce in pratica mezzo Parlamento. Girano previsioni da paura, salmodiate tra i banchi d’Aula come versetti dell’Apocalisse. Alla Camera 130 pidiellini su 210 non torneranno più, e così pure se ci riprovano accadrà a…

Read More

No Picture

Napolitano intercettato. Il Quirinale adesso è nel panico

Ma esistono davvero quelle registrazioni che hanno “pizzicato” la voce di Napolitano al telefono con Mancino? Quante sono? E cosa dice il Capo dello Stato in quei colloqui che hanno gettato nello scompiglio lo staff del Colle, provocando fibrillazioni ai piani più alti del giornalismo italiano? Ora dagli uffici giudiziari romani arriva a Palermo una richiesta ufficiale di informazioni sulle misteriose intercettazioni telefoniche, tuttora top secret, che avrebbero registrato la…


No Picture

Casini pronto all’inciucione

1 – CASINI, NON SONO STUFO DI UDC MA CASACCHE POLITICHE SUPERATE (ANSA) – “Non mi sono stufato dell’Udc ma le attuali casacche politiche sono ormai superate”. Lo dice il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, partecipando ad un dibattito con Enrico Cisnetto e Giuliano Ferrara. Secondo Casini nel 2012 non serve più un partito di cattolici che è “superato” così come non servono più partiti leaderistici su cui, riflette, “abbiamo…


No Picture

La beffa della nuova Imu, sulle seconde case risparmiano i più ricchi

Secondo i calcoli della Cgia di Mestre e della Uil, la tassazione della seconda casa diventerà più alta per i redditi annui intorno ai 25mila euro ma scenderà per chi ha, ad esempio, un reddito di 100mila euro. E sulla stangata peseranno le nuove aliquote di base dei Comuni La mazzata c’è ma non è per tutti. A salvarsi dal salasso Imu (imposta municipale unica) non saranno però categorie particolarmente…


No Picture

Politico mondo marcio…

1 – MONTI: ‘SE IL PAESE NON SI SENTE PRONTO NON CHIEDEREMMO DI CONTINUARE’ Radiocor – ‘Se il Paese attraverso le sue forze sociali e politiche non si sente pronto per quello che noi riteniamo un buon lavoro non chiederemmo di continuare per arrivare a una certa data’. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, a proposito della riforma del lavoro. Citando una massima di Giulio Andreotti, ‘meglio…


No Picture

Lavoratori e Pensionati fate sacrifici, è per il bene del Paese, ce lo chiede l’Europa! Ma è davvero così?

Non so perché ma da qualche tempo con la scusa che occorre fare in fretta, che non c’è più tempo, che dobbiamo fare sacrifici per il bene del Paese, che siamo sul baratro, che dobbiamo stare attenti perché l’Europa ci osserva come un cecchino pronto a far risalire lo Spread, … l’uomo del Monti invece di attuare politiche volte a rilanciare il nostro Stato, progettare un orizzonte di reale crescita…


No Picture

Caro Bersani e adesso chi glielo spiega alla CGIL (ed agli elettori) che il PD voterà SI alla Riforma del Lavoro?

Al Pd lo hanno battezzato il «disaccordo concordato». E ai più anziani tra i dirigenti del partito ha ricordato un termine del politichese del tempo che fu: le convergenze parallele. Tradotto, significa che a Largo del Nazareno sperano di gestire senza strappi, rotture e polemiche con la Cgil questa vicenda della riforma del lavoro. Non sarà facile. Quando il provvedimento arriverà in aula il Pd sarà costretto a dire il…


No Picture

Alla faccia del «popolo sovrano»

Capita spesso, nella dinamica società in cui viviamo, di assistere a degli spettacoli, nei quali, di volta in volta, possiamo essere spettatori o protagonisti. È noto che un certo tipo di spettacolo, politico, soprattutto, legato allo spirito dell’inciucio, tende più a soddisfare le esigenze delle cricche che le necessità del Popolo. Ripetutamente, nel corso delle legislature, esso si è presentato come strumento di gozzovigliamento per gruppi privilegiati: i partiti. Lo…


No Picture

Lega Nord amministrative 2012

1- LEGA NORD, C’È L’INTESA CON TOSI
PER LA LISTA DEL SINDACO A VERONA I vertici della Lega Nord e Flavio Tosi trovano finalmente ‘la quadra’ per la famosa lista del sindaco che si ricandida a Verona. Ma il mistero (fino a venerdì) resta. Perché nonostante Roberto Calderoli e il ‘ribelle’ di Verona si siano spesi in sorrisi davanti ai cronisti che li aspettavano al varco del Parlamento padano a Vicenza,…


No Picture

Politico mondo marcio…

1 – QUIRINALE: COLAZIONE NAPOLITANO CON NUOVI CARDINALI ITALIANI (Adnkronos) – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, una colazione in onore dei nuovi Cardinali italiani nominati nel Concistoro del 18 febbraio scorso. 2 – FORNERO VEDE I SINDACATI: VERSO L’ACCORDO SU RIFORMA LAVORO (LaPresse) – Si avvicina l’accordo sulla riforma del mercato del lavoro dopo l’incontro di stamane in via Veneto tra il…



No Picture

Qualcuno salvi il soldato Bersani

Walter, dacci la linea… Lo sfregio di Palermo era ancora fresco, i conteggi delle schede non ancora ultimati, quando alcuni seguaci dell’ex segretario Pd si sono riuniti con il loro leader, la sera del 5 marzo, per decidere se sferrare l’attacco decisivo a Pier Luigi Bersani, con una richiesta di dimissioni. La rivincita di quello che era successo esattamente tre anni fa, nel 2009, quando Veltroni lasciò la guida del…


No Picture

Eh si il salvacondotto per Berlusconi è stato firmato!

Condanna annullata con rinvio. Marcello Dell’Utri, il «miglior amico di Silvio Berlusconi», come lo ha definito ieri il suo difensore Massimo Krogh, l’inventore di Forza Italia e Publitalia, ora senatore pdl, non dovrà trascorrere i prossimi sette anni in cella. La Corte di cassazione ha stracciato la sentenza della Corte d’appello di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa. Accogliendo il ricorso della difesa e la richiesta del pg di…



No Picture

Partiti Morti – 101 giorni fa c’era Berlusconi… e cera anche il PD

D’ALEMA-FRANCESCHINI MALUMORE DENTRO IL PD L’altolà di Napolitano è giunto sul finire del voto in aula. Appena dopo il via libera al milleproroghe. Inaspettato, per i presenti a Montecitorio. Per questo, forse, quei richiami non sono proprio passati inosservati. In tutti i settori istituzionali e politici. Da una parte dell’emiciclo all’altra. Plaudono in molti. Altri, tanti, si domandano. Si chiedono le ragioni di quella improvvisa «missiva». Completa, chiara, con riferimenti…


No Picture

Il PD verso la Dolce Scissione

Tra i parlamentari del Pd si danno già i numeri. Se il partito votasse no alla riforma del mercato del lavoro il 40 per cento dei deputati, che diventerebbe il 50 tra i senatori, si esprimerebbe contro la linea ufficiale. Nel Pd la linea filo-Monti fa breccia, nonostante le ritrosie del segretario e dei suoi. Un esempio? La dichiarazione del segretario del gruppo alla Camera, Roberto Giachetti: «Se sul mercato…


No Picture

Sotterrato di fatto il PDL, ora Mr. B ha solo due chiodi fissi: La RAI e le Grane Giudiziarie

La trattativa con Monti fin qui era stata delegata ad Alfano. Come se Berlusconi più di tanto non volesse immischiarsi nella cucina governativa. Del resto Angelino è o non è il segretario del partito? Nessuno meglio di lui può rappresentare Pdl e Berlusconi negli incontri di maggioranza. Ieri, tuttavia, alla colazione col premier ha voluto esserci pure Silvio, anzi a Palazzo Chigi si sono recati in tre: il Cavaliere, Gianni…


No Picture

Qualcuno avvisi Alfano che il PDL non esiste più

Nonostante le rassicurazioni date l’altra sera a Villa Gernetto, Berlusconi sta pensando di sparigliare: scrollarsi di dosso il Pdl e abbracciare Monti anche nel futuro. Dopo le amministrative, soprattutto se il risultato sarà disastroso, il Cavaliere cambierà nome al Popolo della libertà e l’inno presentato ai dirigenti e agli amministratori nella villa di Lesmo forse non verrà mai utilizzato, come ha sottolineato il governatore lombardo Roberto Formigoni. Alfano dovrà cominciare…