Inchiesta

Nel 1983 il mondo fu salvato da un uomo che nessuno conosce. Stanislav Petrov

Una notte di 32 anni fa Stanislav Petrov, colonnello di 44 anni della sezione spionaggio militare dei servizi segreti dell’Unione Sovietica, giunge al proprio posto di comando al Centro di allerta precoce, da dove coordinava la difesa aerospaziale russa… Così evitò l’apocalisse atomica. volte nella storia è più importante quello che è quasi successo che non ciò che è realmente accaduto. E forse ciò che più colpisce di queste incredibili…

Read More

No Picture

Nuove indagini sul Crack del Banco Ambrosiano e Vaticano

Il Vaticano ha risposto a tutte le rogatorie sul caso Calvi-Ambrosiano. L’ultima risposta è stata inoltrata al Ministero degli Esteri il 2 agosto scorso e consegnata alla Procura di Roma il 10 agosto 2012 che aveva richiesto la rogatoria il 4 aprile 2012, cioè appena quattro mesi prima. E’ quanto ha scritto il Ministero della Giustizia italiano rispondendo in Commissione a tre interrogazioni parlamentari del deputato radicale Maurizio Turco. ROGATORIE…


No Picture

In America chi s’intasca i fondi elettorali, si fa 30 anni!

Trent’anni di carcere, per avere preso alla leggera le regole Usa sui finanziamenti alle campagne elettorali. E’ la pena massima che rischia John Edwards, ex candidato vicepresidente nel 2004 e poi in corsa per la nomination del Partito democratico nel 2008. Oltre ai 30 anni di carcere c’è una multa da 1,5 milioni di dollari nell’armamentario delle pene previsto dal codice federale. Il processo a Edwards si riferisce a fatti…


No Picture

Sanità privata ingrassata dai soldi pubblici!

Tra gli amici più stretti di Roberto Formigoni c’è un club di fedelissimi che vale un tesoro. Fanno parte della cerchia ristretta dei big di Comunione e liberazione. Sono diventati milionari partendo dal basso. Hanno svariate proprietà e imprese in Italia, ma gestiscono gran parte dei soldi tramite società anonime e conti esteri. E sono molto bravi a fare affari soprattutto nel settore più assistito dai finanziamenti pubblici gestiti dalla…


No Picture

L’avvelenata-cronaca di una deriva

Un documentario scritto diretto e montato da Claudio Metallo L’avvelenata-cronaca di una deriva è una operazione di recupero della memoria collettiva: Il 14 dicembre del 1990, la motonave Rosso si arena sulla spiaggia delle Formiciche, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza. Prima del suo ultimo viaggio, la Rosso, con il nome di Jolly Rosso era stata affittata dal governo italiano per trasportare rifiuti tossici dal Libano all’Italia ed…


No Picture

Boom! 5 miliardi l’anno per salvare le banche!

La notizia è di quelle che i giornali inseriscono nei trafiletti, come se fosse acqua. Ma un indebitamento di cinque miliardi all’anno per tre anni, più altri 110 sicuri da corrispondersi a insindacabile giudizio di Monti, più chissà quanti altri dai quali non ci si può in alcun modo sottrarre, se fossi un direttore di giornale io la metterei in prima pagina. Lo so, vi avevo detto che erano tre…


No Picture

Agenzie di Casting, scuole di recitazione e portamento, book fotografici. Ecco il grande Bluff!

Decine di agenzie di casting che promettono tutto e non garantiscono nulla. Centinaia di scuole di recitazione e portamento, senza alcuno sbocco professionale. Un esercito di aspiranti attori, ballerini, cantanti, showman e vallette pronto a pagare pur di sfondare nel “mondo dello spettacolo”. È la fabbrica delle illusioni: un giro d´affari di oltre 10 milioni di euro l´anno, tra costosi book fotografici e alte quote d´iscrizione. Basta un numero per…


No Picture

Il “lavoro sporco” dei fascisti del terzo millennio

Inchiesta. Le connessioni tra organizzazioni criminali e fascisti riportano a galla episodi apparentemente scollegati tra loro, ma che hanno invece come costante la presenza di ex militanti neofascisti, dei Nar o di altri gruppi, in attività legate alla malavita sia a livello “alto” che nel lavoro sporco propriamente detto, anche nel “terzo millennio”.   Se negli anni della “guerra a bassa intensità” (la stagione delle stragi) i fascisti sono stati…


No Picture

Perchè De Magistris e Genchi nelle inchieste sui fondi pubblici calabrei tenevano sotto controllo Pollari?

Continua la nostra inchiesta sui fatti che hanno portato al rinvio a giudizio dell’ex sostituto procuratore di Catanzaro Luigi, De Magistris, oggi sindaco di Napoli, e del suo consulente Gioacchino Genchi, che dal 17 aprile dovranno difendersi davanti al tribunale di Roma dall’accusa di abuso d’ufficio per aver utilizzato i tabulati telefonici di otto parlamentari senza chiedere l’autorizzazione alle Camere (qui la prima puntata). Tra il 2006 e il 2007,…


No Picture

Alta Velocità: a quando un documento serio?

Il Governo italiano ha pubblicato, di fronte alle imponenti manifestazioni di dissenso alla proposta grande opera “Alta Velocità” Torino-Lione un breve documento di 9 pagine “Tav Torino-Lione: Domande e Risposte”. Nel mondo scientifico e tecnico, questo documento ha causato imbarazzo. Fa davvero specie riscontare in un documento firmato dal Governo, e del quale il “tecnico” Monti si prende in qualche modo la responsabilità, l’affastellarsi di affermazioni approssimative, errate, e soprattutto…



No Picture

Andrea Defranceschi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, fa aprire gli occhi sulla pericolosa frana che potrebbe investire la Variante di Valico!

La decisione presa all’unanimità: “Sospensioni in via cautelativa almeno fino a quando non saranno terminate le indagini tecniche sulla frana e quelle penali”. Per Autostrade la strada adesso si fa difficile. I lavori di scavo della galleria Val di Sambro, quella che sta provocando la frana del paese di Ripoli, sull’Appennino bolognese, potrebbero subire uno stop che i cittadini del paesino pensavano impossibile. Oggi infatti il consiglio regionale dell’Emilia Romagna,…



No Picture

Corruzione, arrestato Brentan (P.D.) AD di autostrade Venezia-Padova

Ai domiciliari l’alto dirigente della società a partecipazione pubblica, accusato di corruzione rispetto alle procedure di assegnazione. L’operazione nell’ambito dell’inchiesta sui vertici del settore edilizia della Provincia di Venezia legati a imprenditori che riuscivano a monopolizzare i lavori pubblici VENEZIA – Lino Brentan, amministratore delegato della società delle autostrade di Venezia e Padova, società a partecipazione pubblica, è stato arrestato questa mattina dalla Guardia di Finanza di Venezia con l’accusa…


No Picture

Il Vaticano querela LA7!

L’ira del Vaticano si scaglia contro La7. E in particolare contro «Gli intoccabili» di Gianluigi Nuzzi, ondata in onda mercoledì sera, sugli affari della Chiesa. La Santa Sede non ha gradito. Affatto. Tanto che il portavoce Federico Lombardi, in una nota ufficiale, parla di intraprende vie legali «per garantire l’onorabilità di persone moralmente integre e di riconosciuta professionalità, che servono lealmente la Chiesa, il Papa e il bene comune». LA…


No Picture

Il Mozambico vola: Riccardo mediò, l’Eni incassa

La corona è arrivata dalle mani della Bibbia degli affari esteri, la rivista americana Foreign Policy: il nuovo “petro-state” si trova in Africa ed è il Mozambico. Mentre la madrepatria arranca sotto i colpi del debito e della bassa crescita, per l’ex colonia portoghese, proprio come per l’Angola – altro possedimento di Lisbona – si prospetta un futuro roseo, con un’impennata del Pil del 7,5 per cento nel 2012, secondo…



No Picture

Camila Antonia Amaranta Vallejo Dowling

Camila Vallejo: subcomandante, pasionaria e studentessa Siamo andati a vedere come la Rete racconta la storia di questa giovane donna cilena diventata, da anonima studentessa di Geografia, una star della comunicazione catapultata in pochi mesi sulle prime pagine dei giornali e sui siti di tutto il mondo. La protesta degli studenti in Cile dura ormai da più di cinque mesi e non sembra esserci una facile via di uscita, né…