Cronaca

No Picture

‘Ndrangheta: Maroni chiede alla Rai un faccia a faccia con Saviano

Domani il Cda Rai e giovedì la Commissione di vigilanza tratteranno il caso. I leghisti offesi dai racconti di Saviano sulle infiltrazioni mafiose in Lombardia. Orlando: “Maroni rispetti le indagini della magistratura” Domani il consiglio d’amminstrazione della Rai e giovedì la Commissione di vigilanza affronteranno il caso indicato stamattina dal ministro dell’Interno Roberto Maroni, indignato dalle parole di Roberto Saviano sui rapporti tra ‘ndrangheta e Lega Nord durante “Vieni via…


No Picture

La bomba a Brescia l’ha messa il Diavolo

Hanno assolto tutti. Ora nessuno potrà nutrire dubbi sul fatto che il paese sia un luogo di pietà. Il “paese”. Forse lo chiamano così per rendere meno solenne la scena, o per ricordare alla gente i propri doveri parrocchiali e il formalismo di certi rapporti umani. La pietà. C’era rimasto solo questo, dopo la collera, dopo la pazzia del dolore. Quello che non t’immagini è questa forma di pietà non…


No Picture

Bovolenta, profondo Veneto: il paese dimenticato sotto il disastro

Reportage dalla provincia di Padova, dove l’alluvione ha sventrato un territorio già abbandonato dallo Stato. E il “murazzo” potrebbe esplodere in qualsiasi momento (foto di Alessandro Rampazzo) Questo è un altro Abruzzo”, dice un volontario della Protezione Civile riferendosi al terremoto di due anni fa, il cappellino calcato sulla fronte, lo sguardo a scrutare l’oscuro orizzonte devastato dall’alluvione, un territorio in cui il confine tra l’acqua e la terra è…


No Picture

La vita (e la morte) infinita delle mine anti-uomo

In alcune parti del mondo c’è ancora chi muore per i ricordini lasciati dalle guerre finite da un pezzo. Somigliano a giocattoli ma sono subdole e crudeli perché mirano a mutilare senza uccidere. In Afghanistan le mine anti-uomo pronte a dilaniare chi le pesta o chi le tocca sono ancora circa 10 milioni: ce n’è una ogni tre abitanti. Questa è uno dei tanti dati che si leggono nell’articolo uscito…


No Picture

Per “Domenica in” a Terzigno c’è un solo colpevole: la gente !!!

Lodi sperticate al governo, pollice verso ai politici locali ed ai napoletani che non vogliono discariche e termovalorizzatori e non sanno fare la differenziata. Ecco un’altra occasione persa dalla cosiddetta “Tv di servizio”… Terzigno fa audience. Le immagini di questi giorni hanno dimostrato quanto lontano fossero i proclami e gli spot dalla realtà dei fatti. Chi ha raccontato pubblicamente di aver “risolto il problema”, di “fine dell’emergenza” e di “missione…


No Picture

Guerriglia a Terzigno: i manifestanti lanciano sassi, la polizia risponde con i lacrimogeni

Dall’inviato Enrico Fierro Ascolta l’audio del nostro inviato Ore 19.56 In questo momento i cittadini di Boscoreale stanno andando a occupare il comune, mentre il sindaco di Terzigno, Domenico Auricchio, l’uomo che regalò il simbolo di Forza Italia a Silvio Berlusconi, continua a diffondere inutili promesse. È appena tornato da Roma e ha visto il premier: “Non posso dire di più, ma domani certamente il premier risolverà la questione”. Ancora…


No Picture

Santoro, quasi 5000 adesioni su Facebook. E Annozero si farà !!!

Già fioccano le adesioni all’appello di Michele Santoro, lanciato ieri sera in diretta Tv: “Annozero deve continuare!”. Annozero, 14 ottobre: Michele Santoro lancia la nuova campagna per la sopravvivenza dello show. “Annozero deve continuare” è il nome della nuovamobilitazione lanciata dal conduttore tv, che chiede ai suoi ascoltatori di salvare il programma, scrivendo al presidente della Rai Paolo Garimberti di “non voler essere puniti” al posto di Santoro: in quanto…


No Picture

www.emiliaromagna5stelle.it

Col passare degli anni i gruppi spontanei degli Amici di Beppe Grillo di tutta l’Italia hanno subito una grande evoluzione. Da bacheca di semplice raccolta del malcontento per la cattiva gestione della cosa pubblica a centro di studio e raccolta di documenti scientifici, analisi e proposte alternative. Diverse di queste analisi sono state proposte sia alla gente (come modifica degli stili di vita) che alle istituzioni con petizioni, delibere di…