Cronaca

No Picture

Guardate questo bambino, guardatelo bene!

Foto e testo di Rosa Schiano Stay Human volontaria dell’International Solidarity Mouvement – Fotografa e Reporter – Gaza Guardate questo bambino guardatelo bene l’ho fotografato stamattina nell’obitorio. Un carroarmato israeliano l’ha ucciso questa mattina in Khan Younis a sud della Striscia di Gaza. Ali Moutaz Al Shawat aveva 5 anni e mezzo. Queste sono le vittime della follia criminale israeliana. Sono dei pazzi stanno attaccando anche al centro della città…


No Picture

Lusi paga per tutti?

Da qualcuno bisognava cominciare. Magari ti puoi chiedere perché Lusi sì e Belsito no, per dire. Oppure perché no il Trota. Ma da qualcuno bisognava cominciare. E in faccende così, in genere, si comincia dai tesorieri. Anche Tangentopoli – iniziata per caso con Mario Chiesa, il «mariuolo» – si mostrò per quel che era grazie ai tesorieri: e Severino Citaristi, storico e mite custode delle casse Dc, settantadue avvisi di…


No Picture

Chi era Don Vito Guarrasi?

Di sicuro c’è solo che è morto. L’ultimo giorno di luglio del 1999. Liquidato in tre righe sul Corriere della Sera. Di sicuro c’è solo che il suo nome non si poteva nemmeno pronunciare. Era inteso Mister X. Si diceva nei bar: «Se il Palermo vince, in schedina scrivi uno. Se perde scrivi due. Se pareggia scrivi Guarrasi». Vito Guarrasi. Di lui si sussurrava che era più potente di Cuccia,…


No Picture

Grazie a Bertolaso, i soldi degli sms per i popoli terremotati, sono andati alle banche!

Gira e rigira sono finiti alle banche i 5 milioni di euro arrivati via sms dopo il terremoto dell’Aquila sotto forma di donazione. E la loro gestione è stata quella prevista da qualsiasi rapporto bancario: non è bastata la condizione di “terremotato” per ricevere un prestito con cui rimettere in piedi casa o riprendere un’attività commerciale distrutta dal sisma. Per ottenerlo occorreva – occorre ancora oggi – soddisfare anche criteri…


No Picture

Coal miners demonstrate!

  Coal miners demonstrate with their lamps lit through the streets of the city of Leon, northern Spain, on June 12, 2012. Spanish coal miners are staging a nationwide strike action organized by unions opposed to subsidy reductions from 300 million euros to 110 million euros, Agence France Presse reports.


No Picture

Via dei fondi oscuri

Filippo Penati è ancora seduto in consiglio regionale, espulso dal Pd ha creato il Gruppo Misto: ne è l’unico componente. La sua compagna, ex assistente di una vita Claudia Cugola, è invece assunta al gruppo del Pd in Regione e neanche ieri si è fatta vedere al Pirellone: di questi tempi meglio restare negli uffici al quarto piano. Il braccio destro da venti anni, Franco Maggi, ha un contratto per…


No Picture

In Toscana NON si arresta il crollo delle Giunte PD! Affondano una ad una (Livorno, Arezzo, Siena) sotto i colpi delle inchieste sulla Sanità!

Grandi saldi di fine stagione. A Chianciano Terme si svende tutto: hotel, ristoranti, case, negozi. Un’intera città è sull’orlo dell’insolvenza. Un albergo in asta giudiziaria te lo tirano dietro a 300 euro al metro quadrato, meno del prezzo di un rudere in una sperduta località di campagna, ma di acquirenti nemmeno l’ombra. Così gli edifici si ammalorano, la cittadina vivace d’un tempo si svuota. L’asse viario principale, che conduce a…


No Picture

Adesso Gotti Tedeschi inizia ad aver paura

Ettore Gotti Tedeschi temeva di essere ucciso e aveva preparato – come polizza sulla vita – un memoriale sui i segreti dello IOR. L’ex presidente della cosiddetta banca vaticana, dal settembre 2009 al maggio 2012, aveva consegnato un paio di esemplari del dossier agli amici più fidati, con una postilla a voce: “Se mi ammazzano, qui dentro c’è la ragione della mia morte”. Martedì scorso, una copia del dossier sullo…


No Picture

CorVus Domini

Un secondo lungo interrogatorio formale per Paolo Gabriele, il maggiordomo del Papa agli arresti perché accusato di essere il Corvo all’origine di Vatileaks, si è svolto ieri davanti al giudice istruttore Piero Bonnet e al promotore di giustizia Nicola Picardi, assistito dai suoi difensori, Carlo Fusco e Cristiana Arrù. Mentre il Vaticano – sono parole del portavoce della Sala stampa Vaticana, padre Federico Lombardi – si sente «sotto ricatto», soprattutto…


No Picture

La morte di Carla Verbano

Carla Verbano aveva 56 anni la mattina in cui suonarono alla sua porta, in via Monte Bianco, nel quartiere Montesacro, a Roma. Guardò dallo spioncino, erano tre ragazzi, dissero «Siamo amici di suo figlio Valerio». Lei aprì, i tre nel frattempo si erano calati il passamontagna: entrarono in casa, legarono Carla e Sardo, suo marito, e li fecero sdraiare sul letto, nella camera matrimoniale. Poi aspettarono. Valerio tornò a casa,…


No Picture

Il sacro bordello

Più volte nel corso dei secoli il vento ha scosso la casa di Dio con raffiche anche più intense di quelle attuali. Più volte il fumo di Satana si è infiltrato nelle stanze più sacre dei sacri palazzi, come ebbe a lamentare Paolo VI. Un ambiente come quello vaticano sembra fatto apposta per scuotimenti e infiltrazioni data la sua scarsa trasparenza, l´ostinata paura di aprirsi al mondo, l´atmosfera che sempre…


No Picture

USA, il dramma delle 15.000 veterane! Una bruttissima storia

Lontana dal tuono glorioso dei reduci sulle loro Harley Davidson che hanno invaso come tutti gli anni la capitale americana nel giorno delle Rimembranze, sta in Virgina la piccola casa silenziosa delle donne dimenticate. Circondata da aiuole di fiori bianchi, rossi e blu, i colori della bandiera, ben accudite da mani femminili, la casa della speranza, come si è fatta chiamare, ospita strette strette dodici donne soldato reduci dall´Iraq e…


No Picture

Terremoto in Emilia: morti e persone sotto le macerie. Decine di paesi devastati

Una scossa di terremoto con epicentro in Emilia Romagna molto violenta è stata registrata oggi alle 9.00, di magnitudo 5.8. L’epicentro è stato localizzato ancora a Finale Emilia, in provincia di Modena, a una profondità di circa 10 km. La scossa ha causato dieci morti, ma le persone ancora sotto le macerie potrebbero essere molte di più. Quindi non è ancora possibile fare un bilancio. A Finale Emilia e San…


No Picture

Terremoto in Emilia: 19 indagati per il crollo dei capannoni industriali

Primi indagati per il crollo dei capannoni, provocato dal terremoto di domenica mattina in Emilia, che ha causato la morte di quattro operai. La procura di Ferraraha iscritto diciannove persone nel registro degli indagati. Tra i reati ipotizzati anche quello di omicidio colposo. Le persone indagate, secondo quanto si apprende, sono progettisti e tecnici della Ursa di Bondeno, dove domenica mattina è morto un operaio. Nelle prossime ore il numero…


No Picture

Scandalo in Vaticano!

Erano passate da poco le cinque del mattino quando ieri Paolo Gabriele, assistente di camera del Papa, è uscito dal suo appartamentodi via della Porta Angelica, a Città del Vaticano, dove vive con la moglie e i tre figli. Come ogni mattina Gabriele sarebbe entrato nell’appartamento pontificio per svegliare Benedetto XVI. Quasi sempre per controllare che fosse sveglio: il Papa è assai mattiniero. Gabriele è fra i pochi collaboratori stretti…


No Picture

Piemonte, dopo Leinì anche il Comune di Rivarolo sciolto per ‘ndrangheta

E due. A pochi mesi dallo scioglimento per mafia del Comune di Leinì (To), è toccato ieri anche a Rivarolo Canavese. Commissariato “ai sensi della normativa antimafia” su approvazione del Consiglio dei Ministri. E’ il secondo caso in provincia di Torino e il terzo nella storia del Piemonte, dopo Bardonecchia del 1995. Il Comune di Rivarolo è finito nell’occhio del ciclone già lo scorso giugno, con la maxi operazione contro…



No Picture

Terremoto – Ministro Romani lo dica che è dovuto al Fracking delle trivelle texane autorizzato da Lei

FERRARA – Alle 4.04 una fortissima scossa di terremoto ha sconvolto l’Emilia Romagna: il bilancio è di quattro morti e almeno 50 feriti. I danni maggiori nel ferrarese. Tre operai, una donna tedesca di 37 anni e un’anziana ultra centenaria le vittime accertate al momento. Un altro operaio è disperso. Due operai stavano lavorando anella fabbrica Sant’Agostino Ceramiche: sono morti schiacciati sotto il crollo del tetto. L’altro è morto nel…