Arte

No Picture

Venezia – Guida Piccola di NBM in PDF

Fare una guida di Venezia è un’impresa quasi impossibile. Cercare dei posti che non siano già stati scoperti, individuare luoghi lontani dalle consuete rotte turistiche addirittura utopistico. Il problema è che noi amiamo Venezia e non avremmo davvero potuto fare a meno di fare un tentativo. Così abbiamo messo in fila le nostre esperienze, i nostri giri veneziani (che non sono nemmeno pochi), abbiamo chiesto a chi ci abita, a…

Read More

No Picture

Il MAXXI commissariato per mancanza di fondi! Per salvarlo basterebbe un taglio del 5% sulla prossima tranche al finanziamento ai partiti

Atto primo. 13 aprile: in un venerdì di pioggia (per fortuna. Col sole si è più distratti) il Ministero dei Beni e Attività Culturali fa uscire un comunicato in cui con strana leggerezza dice alla stampa che sono state avviate le procedure per il commissariamento del Maxxi ovvero il nazionale museo d’arte contemporanea, riconosciuto capolavoro dell’architettura del Terzo Millennio, paragonato alla Tate di Londra o al Pompidou di Parigi. Si…


No Picture

Cerchi il sito degli Uffizi?

Dici: ho bisogno di un’informazione sugli Uffizi, avranno ben un sito, cosa sarà? Uffizi.it? No. Oh, allora sarà uffizi.com! No. Per trovare qualcosa che assomigli a un sito degli Uffizi, devi passare dal Polo Museale Fiorentino. E trovi questo. Se poi hai bisogno di pubblicare immagini di opere degli Uffizi, devi passare di qua (le informazioni non sono su una pagina: devi scaricare dei pdf).    


No Picture

Il film della mafia

Tutti insieme in un’aula. Quando chiedo “Che cosa è per voi la mafia?” un paio di loro, intimiditi forse dal mio tono o dalla paura di essere giudicati dai loro compagni, mi rispondono: “Lo Stato!”. Il loro nichilismo mi ha spinto a trovare una ragione alla risposta istintiva. Ho provato a replicare partendo dalla loro stessa semplificazione. Quali sono i cardini su cui si è basata la costruzione dello Stato moderno?…


No Picture

“Visti dall’estero” – Mafia mette in fuga museo italiano!

Il CAM_Casoria Contemporary Art Museum vuole trasferirsi a Berlino. Il direttore del museo della zona di Napoli chiede “asilo politico” in una lettera ad Angela Merkel. Il museo subisce minacce dalla mafia da due anni. I problemi sono iniziati con un’esposizione sull’Africa, in seguito all’assassinio dei sei ghanesi a Napoli. La camorra, che viene sospettata dei delitti, ha cercato di far annullare l’esposizione con minacce telefoniche. Ma il direttore Antonio…


No Picture

“Visti dall’estero” – Umberto Eco: maestro dell’inganno e del falso

Torino nel XIX secolo, dove cresce Simonini e l’antisemitismo in lui, un odio che gli deriva da suo nonno. Ne Il cimitero di Praga, Umberto Eco dipinge un incantevole quadro del XIX secolo in cui i riferimenti al presente sono evidenti. In Italia il libro ha riscosso già un enorme successo. Umberto Eco non è solo un appassionato collezionista di libri rari, ma anche in veste di scrittore sembra non…


No Picture

La Body art? In 3D è più bella

Alexa Meade, è un’artista che ha una singolare capacità. I suoi quadri non sono solo realistici ma entrano addirittura dentro la stessa realtà, ne sono avvolti e, quasi per magia, ne creano un’altra, tutta nuova. Per questo genere di raffigurazione artistica è stato coniato un apposito termine Hyper-Art. HYPERARTISTICO – I sui quadri giocano sull’illusione. Un quadro che sembra vivo poiché lo è davvero. E’ body painting nello spazio e…


No Picture

EUROVISION2011 – L’Italia deve partecipare !

L’ Eurovision Song Contest (ESC) è una manifestazione musicale nata nel 1956 organizzata dall’EBU (l’ente cui afferiscono le tv di stato europee, tra cui la RAI). La manifestazione inizialmente si era ispirata al Festival di Sanremo. La prossima edizione si terrà a Düsseldorf, in Germania nel Maggio 2011. Il festival, noto in Italia come Eurofestival (nonostante le due denominazioni ufficiali in italiano riconosciute dall’Eurovisione siano “Gran Premio Eurovisione della Canzone”…


No Picture

Monicelli ha scelto di non vivere più

Il regista si è ucciso lanciandosi dal quarto o quinto piano del reparto di urologia dell’ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. Lo rendono noto fonti sanitarie. E’ morto all’eta’ di 95 anni il regista Mario Monicelli che si è ucciso lanciandosi dal reparto di urologia dell’ospedale dove era ricoverato a Roma. Lo ha confermato il presidente dei giornalisti cinematografici Laura Delli Colli in collegamento con Sky TG24.La tragedia…