Ambiente

Manovra antismog scarsa informazione, panico tra i formiginesi

Abbiamo appreso in questi giorni – spiega il portavoce M5S Rocco Cipriano – che il Sindaco con ordinanza N. 384 del 14/10/2016 ha approvato una limitazione alla circolazione veicolare per la gestione della qualità dell’aria. Ci hanno contattato diversi formiginesi per avere maggiori informazioni a riguardo, seriamente preoccupati di poter incappare nella multa che può andare dai € 164€ ai 663€ per il mancato rispetto di quest’provvedimento. Si legge nel testo…

Read More

GLIFOSATO, TUTTI I NOMI DEL PD CHE HANNO DETTO SÌ PER ALTRI 7 ANNI

GLIFOSATO, PD HA DETTO SÌ PER ALTRI 7 ANNI Il Pd ha votato favorevolmente al rinnovo dell’uso del glifosato per altri 7 anni. Il famoso pesticida definito ‘probabilmente cancerogeno’ dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sarebbe dovuto essere messo al mando definitivamente. Ma grazie al compromesso, in perfetto stile piddino, si è di fatto impedito il divieto di questa sostanza dannosa per l’ambiente e per la salute. Oltre al danno la beffa,…


Scandaloso, il Parlamento europeo vota per l’autorizzazione del Glifosato della Monsanto

Se il Glifosato, principio attivo di un erbicida prodotto dalla multinazionale Monsanto, viene dichiarato probabile cancerogeno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, cosa vi aspettate dalle istituzioni europee, che lo vietino o che autorizzino il rinnovo? In Europa la democrazia funziona al contrario: il Parlamento europeo ha appena approvato una risoluzione che invita la Commissione europea a prorogare di 7 anni il rinnovo all’autorizzazione del Glifosato. Un comportamento scandaloso che noi del…


TUTTA LA VERITA’ SUL PETROLIO IN BASILICATA

Ecco tutto, o quasi, quello che ne’ Tabarelli ne’ Formigli hanno detto nella trasmissione di “Piazza Pulita” (la 7) di ieri sera. La fiscalità sul valore delle estrazioni petrolifere della Val D’Agri è pari al 70% circa (fonte Nomisma … quella di Tabarelli, sigh!). Il 10% va alle istituzioni lucane (regione e comuni) e il resto allo Stato. Sulla base dei dati di produzione del 2014 pubblicati dal MISE questo…



Trivelle, il governo sabota il referendum

A quanto pare non sono sufficienti morti di cancro, catastrofi, incidenti, per persuadere della necessità di tutelare ambiente, territorio e salute. E non basta nemmeno un pronunciamento popolare, se a ondate ricorrenti governi in carica decidono che è tempo di tradirlo. Se, a distanza di cinque anni , il governo tramite i suoi fedeli tutori in parlamento, cancella il voto di 26 milioni di italiani che vollero l’abrogazione del decreto…


Che fine hanno fatto i fondi per lo smog? Lettera aperta a Delrio

Caro Graziano Delrio, abbiamo saputo che oggi sarai presente, in qualità di Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, alla Commissione Ambiente per parlare di mobilità sostenibile e lotta all’inquinamento cittadino. Avrai visto che, dopo l’emergenza di fine anno, anche a Roma sono giorni che è tornato l’allarme inquinamento dovuto al fatto che le polveri sottili (PM10) sono superiori ai limiti di legge in molte centraline della città. Stesso problema…


Morire d’amianto: la ‘strage’ silenziosa di un paesino della provincia pavese

Broni è un comune di circa 9500 abitanti in provincia di Pavia, noto per essere la città con il numero maggiore di morti da tumore per metro quadro. Dal 1994 ad oggi, infatti, qui sono morte circa 700 persone. Conosciuto per la produzione vinicola e per avere dato i natali a Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog, Broni è anche la città della Fibronit, lo stabilimento di materiali per…


Gli “Amici della Terra” sono sotto attacco. Aiutiamoli!

Voglio condividere con voi questa battaglia che ritengo giusta e farvi conoscere questi cittadini agguerriti che la stanno portando avanti…gli “Amici delle Terra” sono sotto attacco! Aiutiamoli! #M5S 42 ambiti, 160 ettari di terreno, un incremento demografico previsto di 8000 abitanti, se a questo aggiungiamo gli altri 200 ettari tra PIP e “Piattaforma Logistica” che dovrebbe sorgere a Corticelle, si arriva a circa 350 ettari di terreno fertilissimo destinato alla…


L’Amministrazione conferma la presenza di Amianto presso le ex-distillerie Bonollo

Su segnalazione di cittadini – spiega il consigliere Rocco Cipriano – preoccupati per insistenti voci sulla presenza di amianto nell’area ex-distillerie Bonollo, abbiamo presentato Interrogazione al Sindaco Costi per dare informazioni corretta a chi ci chiede se sono stati effettuati carotaggi per verificare le condizioni del sottosuolo nell’area ex-distillerie Bonollo, se dalle indagini geologiche e geotecniche sono emerse criticità o rilevamenti di inquinanti tali da prevedere interventi di bonifica, se…


Bambini e donne incinte ai lavori forzati, è bufera sul Tonno Mareblu

Vai sull’homepage e la prima cosa che trovi non è un tonno. E nemmeno un gambero. Ma un banner azzurro, in bell’evidenza. E sopra una scritta: “Mareblu e la sostenibilità”. Ci clicchi sopra e arrivi sulla pagina del codice etico: “Mareblu è un’azienda che considera la sostenibilità come il modo di fare impresa nel mercato del tonno in scatola. La”sostenibilità è un termine “capiente”. Dentro può starci di tutto, dal…


Inquinamento a Taranto: “Finestre aperte solo tra le 12 e le 18”

Finestre aperte solo tra le 12 e le 18 e niente sport all’aperto. Questo suggerisce l’ASL di Taranto per i giorni in cui scatta l’allarme inquinamento. Le polveri sottili dell’ILVA sono troppo spesso presenti nell’aria di Taranto ed è possibile respirarle a pieni polmoni quando il vento soffia da nord-ovest, cioè dall’area industriale. La relazione che il Dipartimento Prevenzione dell’ASL di Taranto ha inviato al sindaco Ippazio Stefàno e al…


In Toscana è allarme amianto nell’acqua potabile – Ecco i comuni interessati

Autorità Idrica Toscana ha pubblicato i risultati delle “analisi per la ricerca di fibre di amianto su campioni prelevati nella regione tra novembre 2014 e ottobre 2015. Nel documento (qui il pdf) si descrive la presenza di fibre di amianto nelle forniture che fanno capo alle principali aziende di distribuzione di acqua potabile della Toscana: Publiacqua spa, Gaia spa, ASA spa e Acque spa, nei comuni di Agliana, Camaiore, Cecina,…


Parigi COP21. Perché questo vertice è così importante per il clima?

Tutto quello che dovete sapere sul summit di Parigi, il più importante di questo secolo, tanto la posta in gioco – il futuro di decine di milioni di persone e di specie viventi – è alta. Che cosa succede al summit di Parigi? A Parigi si incontrano gli esponenti di governo di oltre 190 nazioni per discutere i termini di un possibile nuovo trattato sul cambiamento del clima, finalizzato a…


Crollano (in sequenza) i viadotti siciliani, cosa sta succedendo? La mappa

L’ultimo cedimento di un pilone della statale 624 Palermo-Sciacca, ci induce a una riflessione che per quanto possa apparire catastrofica, si rende a mio avviso necessaria.  Siamo all’inizio del 2015 , arriva la notizia del crollo del viadotto “Scorciavacche” strada statale 121 Palermo – Agrigento. L’annuncio dell’accaduto lascia tutti sgomenti, il tratto interessato dal cedimento strutturale, era stato infatti inaugurato appena una settimana prima. Persino Renzi, tuonando da Roma, grida…


Conferenza di Parigi sul clima, 5 cose da sapere

La Conferenza sul clima di Parigi (COP21) è iniziata, il presidente François Hollande ha spiegato che questo evento “porterà speranza e della solidarietà”, gli ha fatto eco Barack Obama: “Bisogna agire ora, mettendo da parte gli interessi di breve termine. Siamo l’ultima generazione a poter salvare il pianeta” . Ma perché è così importante la Conferenza di Parigi? Ho provato a riassumere le cinque cose che dovete sapere su COP21…


No Picture

TARI, a Formigine paghiamo il giusto corrispettivo?

In questi giorni a casa dei Cittadini formiginesi stanno arrivando i bollettini per recarsi a pagare la Tassa sui Rifiuti ovvero la mitologica TARI. Ricordo che la prima rata si deve saldare entro 31/7/2014 e la seconda entro 30/09/2014 . I Cittadini ci hanno sollevato una questione tutt’altro che secondaria, se si considera che i formiginesi conferiscono sempre meno “rifiuti” allo smaltimento, e questo è un dato di fatto, non…


No Picture

M5S: “Degrado totale alle Piscine formiginesi”

A seguito delle numerose segnalazioni ricevute dai Cittadini formiginesi, abbiamo effettuato un sopralluogo alle Piscine di Viale dello Sport di fronte alla Polisportiva Formiginese. Lo spettacolo che si è rivelato ai nostri occhi, di quello che era lo storico impianto natatorio di Formigine, è stato molto peggio di quel che ci eravamo immaginati. Non ci si spiega davvero come miopi Amministratori locali abbiano potuto permettere che le condizioni della piscina…