Sono trascorsi ormai 12 anni da quando mi sono avvicinato al Meet-Up di Modena per comprendere, capire avere risposte, conoscere quali strumenti utilizzare per influire o quantomeno interagire con gli Amministratori affinché le idee e istanze raccolte tra amici e conoscenti potessero essere trasformate in realtà.
Ricordo che allora, anche le procedure per organizzare un semplicissimo “Banchetto informativo”, per raccogliere firme, per la presentazione di una “Proposta Popolare” erano un mistero… poi venne il tempo in cui ci si interrogò a lungo se restare un movimento di opinione o entrare nelle Istituzioni come Liste Civiche Comunali… per fortuna da Cittadini che cercavano di informarsi ed informare ci siamo trasformati in un incredibile MoVimento capace di modificare realmente la Vita degli Italiani.
Da allora tante cose sono successe, molte cose sono state dette e fatte. Tanti gli errori commessi ma decine i provvedimenti che OGGI impattano positivamente sul nostro Paese.
SIAMO IN CONTINUA EVOLUZIONE! Il giorno che smetteremo di evolverci scompariremo.
Dopo le elezioni politiche del 4 marzo 2018 l’Italia era in un classico “stallo alla messicana”… nonostante il Movimento 5 stelle fosse il primo partito con un 32,7% grazie agli effetti di un’assurda Legge elettorale (ricordo voluta da Renzi e votata da Lega e FI), sembrava impossibile far nascere un Governo per il nostro Paese. Luigi Di Maio tentò un dialogo con il PD (che aveva raccolto un 18,7% di consensi), ma per motivi che ad oggi restano ancora incomprensibili, Renzi e i suoi decisero che se ne sarebbero lavati e mani degustando popcorn.
Si sarebbe dunque potuti tornare alle elezioni ma fisiologicamente è immaginabile che l’esito sarebbe stato più o meno il medesimo. Così come tutti ben sappiamo, la Lega Nord (che aveva raccolto un 17,4% di consensi), si fece avanti e insieme al MoVimento stipularono un “contratto di Governo” impegnandosi a rendere Legge i punti inseriti nello stesso.
Dopo le elezioni europee del 28 Maggio 2019 che ha visto la Lega raggiungere il 34,3% e dopo la mozione di sfiducia nei confronti del Governo presentata il 9 agosto dalla Lega stessa, il 20 agosto 2019 Conte ha rimesso il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica, rassegnando così le dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio.
Nella giornata di martedì 3 settembre si svolgerà la consultazione online su Rousseau per decidere se il MoVimento 5 Stelle debba far partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte. Potranno partecipare gli iscritti al MoVimento 5 Stelle da almeno sei mesi, con documento certificato. Il programma di governo negoziato con il Partito Democratico sarà consultabile online a partire dall’inizio del voto. Come da nostri principi e valori fondanti l’ultima parola spetta agli iscritti del MoVimento 5 Stelle.
La votazione si terrà dalle 9.00 alle 18.00
Il quesito sarà:
“Sei d’accordo che il MoVimento 5 Stelle faccia partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte?”
CLICCA E SCARICA I PUNTI DEL PROGRAMMA
Personalmente ho avuto la fortuna di poter essere un portavoce 5 stelle nel mio Comune, sono centinaia le proposte che il PD locale ci ha bocciato in quegli anni, i momenti di attrito erano all’ordine del giorno, il peso specifico di un’Amministrazione monocolore si è purtroppo manifestato in tutto il suo splendore.
Dopo l’esperienza con la Lega, davanti a noi potrebbero esserci ancora 4 anni in cui approvare Leggi capaci di ridare agli italiani la fiducia che decenni di malgoverno hanno prodotto. Tornare alle elezioni adesso non ha senso se non quello di far ripiombare il nostro Stato in un assurdo e dannoso stallo.
Abbiamo l’occasione di effettuare finalmente il taglio dei Parlamentari, fare una seria Legge sul conflitto d’interessi, tutelare i beni pubblici, rivedere le concessioni, risolvere importanti crisi aziendali, attuare politiche espansive, taglio del cuneo fiscale e molto altro. Fino ad oggi per tutto quello che ci siamo prefissati di realizzare, ce l’abbiamo sempre messa tutta affinchè si arrivasse ad obiettivo.
Ho piena fiducia in Luigi Di Maio e Giuseppe Conte.
L’Italia ha ancora bisogno del MoVimento 5 stelle al Governo.
Quindi io voterò SI!
Be the first to comment on "“Sei d’accordo che il MoVimento 5 Stelle faccia partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte?” SI."