Annunciata una prossima visita in Cina del presidente siriano Bashar al-Assad

Il presidente siriano Bashar Al-Assad effettuerà nei prossimi giorni una visita ufficiale in Cina, come ha informato una fonte libanese.
Il giornale libanese Assafir ha rivelato che il presidente Assad ha acettato l’invito del gigante asiatico per un viaggio programmato nelle prossime settimane a Pechino, in una visita che sarà dedicata alle tematiche della cooperazione, della sicurezza e della lotta al terrorismo.
La fonte ha prcisato che la Cina, allo scopo di  preparare il terreno per la visita, ha già inviato in Siria il suo ammiraglio, Guan Youfei, direttore dell’Ufficio della Cooperazione Internazionale e della Commissione Militare centrale.
L’alto ufficiale cinese ha già avuto un incontro con il suo omologo siriano, ministro della Difesa, Fahed Yasem al-Freiy.


Sarà questa la seconda visita del Presidente siriano nel corso di un anno, dopo quella fatta in Ottobre da Al-Assad in Russia, a Mosca.

Nei primi tre anni del conflitto in Siria, la Cina aveva adottato un atteggiamento cauto, riservandosi di applicare gli accordi firmati per la fornitura di armi a Damasco. Tuttavia, dopo questo periodo Pechino ha cambiato il suo atteggiamento ed ha iniziato a fornire appoggio concreto al paese arabo.
L’ammiraglio Youfei ha annunciato l’intenzione del Governo cinese di voler mantenere e rafforzare la collaborazione con l’Esercito della Siria, visto che fra i due paesi c’è sempre stata una collaborazione amichevole.

Ultimamente è stato segnalato che una nave da guerra cinese, che trasporta truppe e veicoli militari, sarebbe partita il Martedì scorso per dirigersi verso la base militare di Tartous sulla costa siriana., come rivelato da fonti siriane. Questa nave è partita dal Canale di Suez diretta verso il Mediterraneo e si presuppone che su tale nave ci sia anche un contingente di forze speciali cinesi. Non si sa esattamente quali attrezzzature militari trasporti la nave ma fonti siriane affermano che ci siano a bordo anche attrezzature per l’aviazione. Sarebbe questa la prima volta che arriva in Siria un contingente militare diretto dalla Repubblica della Cina

Nave cinese si dirige verso la Siria
Nave cinese si dirige verso la Siria

 

 

 

 

 

 

Occorre segnalare che negli ultimi anni Pechino si è allineata con la posizione russa e iraniana sulla crisi siriana, in primo luogo bloccando all’ONU tutte le risoluzioni presentate contro la Siria ed in seguito appoggiando apertamente le operazioni antiterroriste condotte in Siria dalla Russia.

Forze cinesi
Forze cinesi

Pechino si è offerta di fornire mezzi blindati all’Esercito siriano e formazione ed addestramento militare per le nuove reclute. Si parla anche dell’intervento di una forza aerea cinese in appoggio alle operazioni russe e siriane.

Allo stesso modo alcune informazioni sottolineano che Pechino ha intenzione di partecipare attivamente ad alcune operazioni in territorio siriano ed in particolare quelle contro il gruppo terrorista Yeish al-Islami al-Turkistani, dove ci sono più di 3.000 combattenti uiguri, un gruppo etnico che vive nelle regioni nord est della Cina. Tale gruppo è considerato una possibile minaccia alla sicurezza interna dalle autorità cinesi.

Fonte: Hispan TV

Traduzione: Manuel De Silva

Via

Be the first to comment on "Annunciata una prossima visita in Cina del presidente siriano Bashar al-Assad"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam