Leggi elettorali, decenza e codice penale

Se una disposizione della Costituzione non stabilisse che i voti e le opinioni espresse nei dibattiti parlamentari godono dell’imperseguibilità penale, i tre quarti di questo Parlamento meriterebbero la detenzione quantomeno per “interessi privati in atti d’ufficio” o “abuso di potere” se non per attentato alla Costituzione. Mi spiego meglio.

Be the first to comment on "Leggi elettorali, decenza e codice penale"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam