Il Ministero della Difesa smentisce che vi siano reparti speciali italiani in Libia

Agguato Isis su truppe italiane in Libia? Difesa: tutto falso
Sito intelligence israeliano Debka parla di “morti e feriti”

Roma, 29 apr. (askanews) – Il sito di intelligence israeliano “Debka” scrive che l’Isis avrebbe attaccato forze speciali italiane in Libia, causando “morti e feriti”, ma dalla Difesa italiana arriva una netta smentita: la notizia è “priva di fondamento“, ha detto il ministero contattato da askanews, ribadendo che “non ci sono militari italiani in Libia”.

Secondo le fonti di Debka File, il convoglio composto da “marines italiani, forze speciali britanniche e truppe libiche era in viaggio dalla città nord-occidentale di Misurata verso la roccaforte dell’Isis Sirte, che si trova a 273 chilometri a sud-est, quando è caduto in un’imboscata e duramente colpito” dai jihadisti dell’Isis.

Sempre secondo il sito israeliano, l’attacco sarebbe avvenuto con un’autobomba e successivamente milizie sul terreno avrebbero attaccato i militari dell’autocolonna, che avrebbe resistito anche grazie all’intervento dal cielo di aerei ed elicotteri d’attacco francesi e italiani. L’attacco sarebbe stato “del tutto simile” a quelli che avvengono nella penisola egizianae del Sinai dove i gruppi jihadisti sono molto attivi.

Nota:  Rimane un dubbio: se le notizie circa questo attacco su truppe italiane (che non sarebbero in Libia) sono prive di fondamento, perchè ed a quale scopo queste vengono messe in circolazione?

Altre volte vi sono state smentite dalle fonti della Difesa ( ricordiamo ad esempio il caso Ustica) che sono poi risultate non aderenti alla realtà. Siamo davvero sicuri che non ci siano reparti speciali italiani  assieme ad altri della NATO in Libia?  Vi sono notizie che contrastano questa affermazioni. Vedi: Global Research

Via

Be the first to comment on "Il Ministero della Difesa smentisce che vi siano reparti speciali italiani in Libia"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam