Senza alternative? L’anelasticità mentale del tempo presente

Nonostante le ripetute emissioni di liquidità, l’economia reale non si è ripresa, che si fa? Risposta: una nuova e più abbondante emissione di liquidità, a interessi zero e sempre alle banche. L’Unità europea è palesemente fallita, l’Euro è una camicia di forza e i paesi europei, politicamente, vanno ognuno per proprio conto, che si fa? Risposta: ci vuole più Europa. La guerra al terrorismo islamico non dà nessun risultato dopo 15 anni, che si fa? Risposta: le stesse cose di prima, nello stesso modo di sempre. Potremmo continuare a lungo, ma ci sembrano tre esempi sufficienti a dimostrare che siamo in presenza di una vera e propria incapacità delle classi dirigenti di riconoscere i dati di fatto e modificare i comportamenti. Cosa, per la verità, non nuova nella Storia, ma questa volta, probabilmente, più sfacciata, sino a giungere a livelli di assoluta stupidità, come nel caso della lotta al terrorismo islamico, dove c’è una vera e propria gara a chi la fa fesseria più clamorosa.

Be the first to comment on "Senza alternative? L’anelasticità mentale del tempo presente"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam