Continua il difficile lavoro di Pedro Sanchez a caccia di alleanze che possano permettere la sua investitura e la formazione di un governo. Negli ultimi giorni il leader socialista ha portato avanti, in parallelo, trattative con Podemos e con i centristi di Ciudadanos.
La notizia del giorno è la firma dell’accordo tra Psoe e Ciudadanos, avvenuta nel Congreso davanti alle telecamere. La direttiva del partito di Albert Rivera ha annunciato che voterà sì all’investitura di Sanchez. Tra i punti dell’accordo siglato (“accordo riformista e progressista“) c’è il limite a due mandati dei parlamentari, la riduzione della pressione fiscale per la classe media, ma anche un netto “no” al referendum sull’indipendenza della Catalogna.
In questo quadro rimane isolato Mariano Rajoy: il presidente uscente oggi in un’intervista tv ha detto che il patto Psoe-Ciudadanos “non serve a niente“, ha ribadito che l’unico accordo positivo per il paese sarebbe quello tra PP, Psoe e Ciudadanos e ha riconosciuto che l’ipotesi al momento più plausibile sia quella del ritorno alle urne a giugno.
Il calendario del Congreso, la Camera spagnola, prevede martedì 2 marzo il primo voto di investitura a Sanchez (maggioranza assoluta) e sabato 5 marzo il primo voto in cui basterà la maggioranza semplice.
Be the first to comment on "Spagna, governo 2016: ultime notizie. Sanchez verso investitura? Firmato accordo Psoe-Ciudadanos"