Hera addebita 15€ sulla bolletta. Cosa ne pensa il Sindaco?

Avendo ricevuto decine di segnalazioni in merito al Fondo di solidarietà contro le perdite d’acqua recentemente attivato da Hera, che prevede una adesione degli utenti sulla base del silenzio-assenso, con urgenza abbiamo depositato questa mattina un interpellanza e chiederemo che il Sindaco Maria Costi riferisca nel prossimo Consiglio Comunale, affinché il Cittadino riceva chiarimenti ed alcune precise risposte.
I Cittadini segnalano che già da ottobre verrà addebitato a carico dell’utente, direttamente in bolletta, il costo di 15 euro.


Ci spiega in che modo il Sindaco che è un Socio di HERA, riesce a rappresentare e far valere i Diritti e gli interessi dei Cittadini, a discapito della Società di cui è Socio? Non crede sia opportuno, per tutelare le utenze più deboli, che sia evidente la necessità di una chiara informazione e di una trasparenza massima, rispetto alla composizione della bollettazione ed ai costi sostenuti dai cittadini per il servizio fornito?

A quanto ammonta l’importo complessivo annuo dei prelievi effettuati per il fondo “Fughe Acqua” per gli utenti di Formigine?
Ed ancora, ritiene regolare la decisione di Hera di addebitare a tutti gli utenti l’iscrizione al fondo “Fughe Acqua”, che prevede il prelievo di 15 euro in più all’anno dalle bollette di ogni utente? Non ritiene che la modalità di attivazione di tale Fondo, attraverso una adesione basata sul silenzio-assenso, sia da rivedersi e sia necessario optare per una adesione chiara e volontaria?

Se si quali azioni intende attuare? Non reputa anomala una franchigia cosi elevata?

Ha verificato il numero delle perdite occulte d’acqua effettivamente verificatesi nel Comune di Formigine e la consistenza economica degli interventi?

Secondo Federconsumatori “Il limite massimo rimborsabile per fughe nel biennio, pari a 10.000 euro, appare un limite troppo basso se proporzionato ai costi di accesso del fondo stesso e agli altri strumenti presenti sul territorio regionale. Ad esempio nella provincia di Ravenna ove la stessa Hera da anni e fino ad oggi aveva posto in essere il Fondo fughe, le condizioni applicate prevedevano: franchigia 20% e massimale di 20.000 euro. In sintesi, gli utenti potranno servirsi di un Fondo fughe che pagheranno molto salato ed Hera a quanto è dato sapere godrà di risorse a interessi zero, pari a circa 15 ml euro”.
Il MoVimento 5 stelle Formigine invita il Sindaco Maria Costi, in collaborazione con altri Sindaci, in quanto azionisti Hera, ad intraprendere le necessarie iniziative per tutelare i propri Cittadini e chiede formalmente al gestore Hera, di rivedere i meccanismi di attivazione del Fondo contro le perdite d’acqua, al fine di garantire la massima trasparenza nei confronti dei cittadini.

CLICCA  E SCARICA IL TESTO DELL’INTERPELLANZA

 

Gruppo consiliare
MoVimento 5 stelle Formigine

Be the first to comment on "Hera addebita 15€ sulla bolletta. Cosa ne pensa il Sindaco?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam