Legge Stabilità, Dell’Orco(M5S): Emendamento PD su A22 a rischio infrazione europea!

“Con un emendamento alla legge di Stabilità il Pd mette il cappello su uno sperpero di fondi pubblici per strade inutili, che vuole realizzare anche a costo di agire al di là delle regole europee, rischiando così una procedura di infrazione ai danni dell’Italia. Parlo della realizzazione dell’Autostrada Regionale Cispadana, la bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo e la terza corsia nel tratto Modena-Verona dell’A22: tutte tratte stradali complementari all’A22 e tra i cui concessionari ci sono alcuni soliti noti, come Autobrennero spa e Coopsette. Lo dichiara il deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Trasporti Michele Dell’Orco che, con i colleghi del M5S, si dichiara contrario a un complesso di infrastrutture stradali dall’esorbitante costo di 4 miliardi di euro, di cui circa il 30% sarebbero fondi pubblici.

“Quelle elencate – afferma il deputato del M5S – sono opere che non hanno nulla a che vedere con le esigenze dei cittadini perché la cementificazione che non porterà benefici reali alla nostra viabilità ma, piuttosto, assorbirà miliardi pubblici in un periodo di crisi nel quale non si trovano neppure i fondi per i terremotati e per portare velocemente a termine la ricostruzione post sisma in Emilia. Perché tutta questa premura da parte del PD per la realizzazione di queste opere? Mi domando se il partito di Renzi non stia agendo in tandem con Autobrennero spa, la cui concessione sulla A22 (Modena-Brennero) è in scadenza a breve e per la quale dovrebbe essere aperto un bando pubblico. Dico dovrebbe perché il Pd, con l’emendamento in questione, ha escogitato un meccanismo furbetto che consiste nel riunire tutte le concessioni di queste opere all’interno di un unico soggetto producendo di fatto, con la scusa della razionalizzazione degli interventi e delle risorse , una proroga della concessione sulla A22. In pratica niente bando per la concessione autostradale, procedimento rispetto al quale l’Europa potrebbe esprimere parere contrario. A quel punto scatterebbe la sanzione.

Il MoVimento 5 stelle in questi mesi, attraverso interrogazioni e risoluzioni, sta cercando di vederci chiaro su queste opere, concesse a società come la Coopsette, in dissesto finanziario e largamente implicata, tramite la sua controllata Nodavia, nell’inchiesta Tav di Firenze e la cui affidabilità legale e finanziaria è dunque tutta da verificare. La prossima settimana la battaglia proseguirà anche in Commissione, dove si voterà sia sulla risoluzione del M5S che chiede di bloccare la realizzazione della Bretella di Campogalliano-Sassuolo e di destinare i fondi pubblici a ferrovie e viabilità locale, sia su quella del Pd che chiede invece di accelerarne la realizzazione. Nonostante tutte le zone d’ombra su queste opere che il M5S ha sollevato il Governo ha irragionevolmente dato parere contrario alla nostra risoluzione e favorevole a quella del PD.
——–

Michele Dell’Orco

Cittadino Deputato

Movimento 5 Stelle

Be the first to comment on "Legge Stabilità, Dell’Orco(M5S): Emendamento PD su A22 a rischio infrazione europea!"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam