Il M5S restituisce 4 milioni l’anno. E i partiti?

“Il M5S ha già restituito metà del primo stipendio: sono più di 4 milioni di euro l’anno. A questa cifra vanno aggiunti gli oltre 40 milioni dei rimborsi elettorali.

I conti li fa Andrea Malaguti su La Stampa. E’ arrivata la prima busta paga per i cittadini 5 Stelle. La retribuzione di un mese e mezzo di lavoro.

Aprile e metà marzo. E la notizia è la seguente: Il primo stipendio è già stato restituito, la metà ridata indietro. Ma facciamo due conti. Leggendo il codice di comportamento interno al MoVimento, alla voce “trattamento economico“, compaiono le seguenti parole: “l’indennità percepita dovrà essere di cinquemila euro lordi mensile, il residuo dovrà essere restituito allo Stato assieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato)“.

Cinquemila euro lordi. Stipendio dimezzato. A spanne , la cifra complessiva che il MoVimento restituirà alle casse repubblicane sarà di 350 mila euro al mese. Oltre quattro milioni l’anno. “A cui vanno aggiunti i 42 milioni di rimborsi elettorali e i trentamila euro a testa del trattamento di fine rapporto ai quali rinunceremo“, spiega il deputato Roberto Fico.
Il giornalista de La Stampa conclude: “Obiettivamente un sacco di soldi. Impossibile negare la forza, non solo simbolica, della scelta.

In tasca a ciascuno resterà una somma compresa tra i 2.500 euro e i 2.900 euro netti.

Segnalazione da Cadoinpiedi

 

Be the first to comment on "Il M5S restituisce 4 milioni l’anno. E i partiti?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam