Bersani dovrà assumersi la responsabilità dell’inciucio di fronte al Paese

È in corso la terza tornata delle votazioni per l’elezione del Capo dello Stato. Dopo il fallimento della candidatura di Marini e l’ormai evidente dissoluzione del PD, qualsiasi coniglio Bersani tirerà fuori dal suo cappello sarà agli occhi della Storia perdente. Il vero vincitore di questa fase politica resterà comunque, anche se purtroppo difficilmente Rodotà riuscirà a passare, il Movimento 5 Stelle, se resterà coerente, senza tentennamenti sino alla fine. Ma sono certo che andrà così.

Chi erano gli irresponsabili? Il M5S è stato, da subito, accusato di non volersi assumere alcuna responsabilità di fronte al Paese, di essere una forza puramente ostruzionistica, il cui obiettivo sarebbe stato quello di “bloccare” il funzionamento delle istituzioni ed il ritorno alla “normalità” della vita democratica dopo l’esperienza del Governo “tecnico”.

Ebbene, cos’è accaduto in questo mese? L’esatto contrario. Il M5S è stata l’unica forza politica ad opporsi alla decisione di PD e PDL di paralizzare il Parlamento fino all’accordo sul nuovo Governo. E’ stata l’unica forza che ha denunciato la violazione, da parte dei partiti politici, del dettato costituzionale e la sospensione della democrazia, realizzata impedendo la formazione delle commissioni permanenti ed il conseguente inizio dei lavori parlamentari. Chi ha difeso il Parlamento? Chi è stato irresponsabile?

Non bastava, però. Con un Parlamento bloccato, si è definito, dopo lunghe trattative rigorosamente riservate, quello che quasi nessuno si aspettava: l’accordo, l’inciucio tra Berlusconi e Bersani per la Presidenza della Repubblica. Inciucio, e non accordo! Un accordo, infatti, è il risultato di una trattativa politica; l’inciucio, viceversa, è uno scambio di favori privati. Le votazioni di queste ore hanno confermato che si trattava di un inciucio: larga parte del PD, infatti, ha dimostrato di ritenere incomprensibile ed irresponsabile il “patto” con Berlusconi.

E il M5S non è forse stato responsabile? Ha proposto un nome di spessore, un grande giurista, d’area culturale vicina alle stesse istanze del PD, chiedendo semplicemente a Bersani: votatelo, sarà anche il vostro presidente. E su Rodotà, infatti, non stanno convergendo solo i voti del movimento, ma anche quelli di larga parte della sinistra.

Di cosa stiamo parlando, allora? Di tre semplici fatti, che le votazioni di queste ore dimostrano:

  1. Il M5S si afferma come una forza che rappresenta almeno la volontà di metà di questo Paese, una forza responsabile e coerente che è in grado di esprimere proposte politiche che possano trovare ampio consenso anche all’interno dei partiti della sinistra;
  2. Il vero irresponsabile del “blocco” politico è Bersani, il quale ha scelto di rifiutare ogni proposta del M5S, tentando un folle scambio con Berlusconi.
  3. Qualunque candidato proporrà ora Bersani, non rappresenterà il popolo italiano e di ciò dovrà assumersene la responsabilità politica.

Votino Rodotà,  … finché sono ancora in tempo.

 

Fonte

Be the first to comment on "Bersani dovrà assumersi la responsabilità dell’inciucio di fronte al Paese"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam