Eccoli, tutti i risultati del Governo Monti

Per correttezza, vengono valutati i dati raffrontati con la media europea allargata ai 27 paesi.

  • PIL: -2%. Peggior risultato di sempre (cs e cx si erano limitati a fare un -1%);
  • TASSO DISOCCUPAZIONE: +1,5%. Peggior risultato di sempre (cs e cx si limitavano al -0,1%);
  • DEBITO PUBBLICO: +0.2%. Peggior risultato degli ultimi 5 anni. (cs e cx avevano ristretto la forbice dello 0.9% annuo)
  • INFLAZIONE: +0.5%. Peggior risultato degli ultimi 5 anni. (con cs e cx dal 2005 avevamo meno inflazione rispetto alla media UE27);
  • PRODUZIONE INDUSTRIALE: -5.3%. Peggior risultato ultimi 15 anni ((cs e cx si limitavano a un -1,7%)
  • DEFICIT PUBBLICO: -0,4% (ultimo gov Berlusconi, eravamo più virtuosi addirittura per l’1,4%)

(trovate tutti i grafici su Rischio Calcolato)

Se fai vedere questi dati, ti accusano di essere berlusconiano. Invece sei solo onesto. E in ogni caso, nell’ipotesi paradossale di essere costretti a scegliere il male minore, meglio uno che si fotte 4 mignotte (pagandole) o uno che si fotte 60 milioni di italiani (derubandoli)? Ovviamente è un falso problema: meglio il nuovo.

La domanda paradossale è quella cui inducono, coscientemente, le esternazioni di Andrea Romano, che (se guardate il video) ha volutamente accostato il pensiero di chi critica l’operato del Governo Monti a quello di chi “allora vota Berlusconi”. Dunque la risposta all’evidente forzatura logica (non esistono solo Monti e Berlusconi, quindi non si è costretti a scegliere per forza tra i due) diventa una risposta paradossale, poiché nasce da una domanda che parte da un assunto falso.

 

La strategia è quella di polarizzare l’elettorato: se non sei con Monti, allora sei un berlusconiano. E’ un artificio retorico. Abituatevici.

 

Fonte

Be the first to comment on "Eccoli, tutti i risultati del Governo Monti"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam