E’legge il riconoscimento delle funzioni sociali degli oratori.
Il Consiglio regionale della Campania ha votato all’unanimita’ la proposta di legge che riconosce funzione sociale, attività e valorizzazione degli oratori. La legge destina al comparto 2milioni e 500mila euro, che fanno parte della somma recuperata dall’aumento del 10 per cento del bollo auto, stabilito dalla scorsa finanziaria regionale.
Sei articoli in tutto che compongono una legge attesa e sollecitata dalle parrocchie. La legge raggiunge cosi’ l’obiettivo dell’approvazione dopo che, nella passata legislatura, era stata presentata all’esame del Consiglio dall’attuale assessore ai Rapporti con le autonomie locali,Pasquale Sommese, che all’epoca era consigliere.
Come utilizzare le risorse
I finanziamenti della Regione sono concessi per l’acquisto di arredamento, attrezzature didattiche “pari al 50 per cento del valore dell’investimento complessivo” che non deve superare i 25mila euro. Sarà sostenuta finanziariamente anche la formazione degli operatori che lavorano negli oratori e “nei laboratori formativi delle parrocchie e delle diocese”, anche in questo caso ”nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta”.
Le risorse, inoltre, saranno destinate, sempre nella misura del 50 per cento della spesa sostenuta, a iniziative sperimentali e di ricerca di ”nuove metodiche di inervento anche attraverso progetti interdiocesani”. Infine verranno finanziate, fino al limite di 30mila euro, per sostenere la gestione di attività ricreative, educative e formative.In allegato il testo della legge approvato in Consiglio e la nota della Commissione Bilancio che ha garantito la copertura finanziaria.
Be the first to comment on "Oratori: 2,5 mln per il 2012, ecco il testo della nuova legge"