Guardiamo avanti!

Video-intervista ad Andrea Defranceschi, consigliere regionale del M5S in Emilia Romagna

“Non condivido le parole di Favia. Credo che sia stato un errore clamoroso da parte di Giovanni, di ingenuità. Anzi due errori. Il primo di parlare con un giornalista, che ha fatto una cosa ignobile dal mio punto di vista e immagino anche dal punto di vista di molti che credono nell’etica del giornalismo. Lui è stato ingenuo a confidarsi, dicendo peraltro parole che credo che non pensi; mi pare che l’abbia anche l’altra sera ben spiegato. Queste cose non le ha mai dette neanche con me che siamo gomito a gomito da due anni e mezzo. Una delle cose peggiori che ha detto, che hanno fatto più male a chi sul territorio si dà da fare sono stati sicuramente i discorsi sugli infiltrati di Casaleggio, perchè non esistono. Ci sono persone che possono avere un atteggiamento più o meno fideistico nei confronti di Casaleggio o Grillo, ma questo avviene in tutte le associazioni umane. E la cosa probabilmente peggiore è stata dire che Grillo e Casaleggio hanno fino adesso deciso tutte le liste, che decidono loro le liste e i programmi. Cosa che non è mai accaduta. Posso dirlo per l’Emilia Romagna sicuramente, ma penso anche per molte delle Regioni d’Italia e per altri comuni che sono andati al voto o che ci stanno per andare. Questo sicuramente ha creato grande dispiacere tra le persone. Detto questo, spero che lui si sia chiarito sufficientemente, si sia scusato. Ho apprezzato la sua onestà nello scusarsi per questo tipo di parole e quindi guardiamo avanti e cerchiamo di saltare l’ostacolo.
Giovanni ha sollevato un problema di democrazia all’interno del MoVimento, che è un dibattito che c’è in rete. Noi non abbiamo segreterie politiche, non abbiamo comitati, coordinatori, presidenti, tesorieri.

Questa è una cosa bellissima, ma da un lato è evidente che la mancanza di questa struttura crea dei problemi di tipo pratico e oggettivo. Oltretutto il nostro elettorato, me compreso, è iperesigente, ipersensibile verso la trasparenza e verso la democrazia. Per cui il dibattito è in rete, è aperto, mentre negli altri partiti è nelle segrete stanze, da noi è aperto.
Credo che sia evidente a chiunque sfogli i giornali, in particolare di Bologna in questi ultimi mesi, che è partita la campagna mediatica organizzata perchè Il MoVimento 5 Stelle fa paura. Organizzata da qualcuno che non ha interesse a che il MoVimento raggiunga il 20% a livello nazionale.

Il 20% a livello nazionale rappresenta un problema per questa classe politica. Essere ben oltre il 20% in Emilia Romagna è un grosso problema per la politica, ma anche per altri poteri che con questa tipologia di classe politica hanno vissuto, vivono e ne dipendono. Basta prendere i giornali da maggio, giugno in poi: a me vengono riportate quotidianamente delle frase virgolettate che non ho mai detto in vita mia e la smentita ovviamente non viene pubblicata.”

 

Andrea Defranceschi, Consigliere Regionale M5S Emilia Romagna

1 Comment on "Guardiamo avanti!"

  1. Ciao Rocco questo è un msg invato (e pubblicato) sul blog di Grillo. Un abbraccio.

    ——–

    3 cose per gli amici del Mov.5 stelle

    1 -Per il sito che gestiamo ci siamo sempre mantenuti formalmente neutrali e a-politici cioè non schierati a priori o tifosi di nessuno.
    Questo ovviamente non ci ha mai impedito di solidarizzare con la battaglia (nei fatti e non solo a parole) del M5S contro la corruzione e i condannati in parlamento, che è la ragione dell’esistenza del nostro sito.

    2 – Dopo gli ultimi sondaggi delle intenzioni di voto, evidente e strumentale è l’improvviso accanimento martellante dei media italiani (paese, che lo ricordiamo, è tra quelli del terzo mondo per libertà di informazione) sulla questione Favia/Casaleggio
    Episodi del resto fisiologici in un movimento che è cresciuto enormemente negli ultimi mesi e presso un popolo molto litigioso come quello italiano.
    Di discussioni e polemiche interne ce ne sono anche nelle migliori famiglie.
    Ciò che è a nostro avviso ancora più vergognoso, come ha ricordato anche Roberto D’Agostino a Piazzapulita, è il volere fare la gigantografia delle pulci al M5S senza vedere l’enorme piovra dei partiti/clan italiani che ci schiaccia giornalmente. Cioè quelle vere e proprie organizzazioni a delinquere politico-mafiose che affollano il parlamento e la classe dirigente di questo paese.

    3 -Su sua proposta un nostro amico della rete ha caricato in questi giorni un video dell’Incredibile Parlamento Italiano (fonte ns sito)
    A tutti i fans di ABC e avvoltoi vari che in questi giorni vi fracasseranno le palle con il refrain Grillo/Guru/Casaleggio/poteri forti ecc.ecc. e scemenze simili vi consiglio di non perdere tempo a rispondergli con parole ma copiaincollando direttamente questo link senza aggiungere altro

    http://www.youtube.com/watch?v=uo4HBCKdQB0&feature=youtu.be

    E’ aggiornato a Settembre 2012.
    In solo 4 giorni gia 6oo visualizzazioni
    Potete pubblicarlo sui vostri blog / FB / canali YT anche senza citazione.
    E’ vostro.
    Anzi, vi invitiamo a farlo perchè sempre più cittadini si rendano conto di questa vergogna nazionale che è la nostra classe dirigente.

    Cordiali saluti

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam