Papa a Milano: i numeri, i costi.

I finanziamenti e i costi:

  • 3,1 milioni di euro: il costo secondo la stima del Comune di Milano (fonte)
  • 2 milioni di euro: stanziati dalla Regione Lombardia per l’evento (fontefonte)
  • 2 milioni di euro: finanziamenti Banca Intesa (fonte)
  • 500 mila euro: finanziamenti della Fondazione Cariplo (fonte)
  • 500 mila euro: finanziamenti di Eni (fonte)
  • 10 milioni di euro: costo che ricadrà sulla stessa Fondazione Family Day, non ancora completamente coperto (fonte)
  • 53 milioni di euro: stima dell’indotto secondo il Prof. Campiglio dell’Università Cattolica (addirittura oltre 3 volte i costi! Con la maggior parte dei pellegrini ospitati gratuitamente dalle 10’000 famiglie, il servizio d’ordine gestito da 5’000 volontari non pagati, con il maggiore evento celebrato ben lontano dal centro città, nel Parco Nord, Bresso, e con un aeroporto turistico-accademico bloccato per settimane) (fonte)

Ordine e polizia:

  • Oltre 6-700 agenti di polizia locale impiegati
  • 12’000 uomini a disposizione di un coordinamento interforze. (fonte)
  • “Bonifiche, i controlli in borghese, le radio, i cecchini, l’interdizione dello spazio aereo”. (fonte)
  • “Chiusura dei tombini e la rimozione dei cestini dei rifiuti sul percorso del papa.” (fonte)
  • Tiratori scelti sui tetti, con l’ordine di intervenire solo in caso di imminente ed evidente pericolo per l’incolumità del pontefice” (non dei cittadini?) (fonte)
  • 200 volontari della Protezione Civile in servizio Sabato allo stadio Meazza.(fonte)
  • “Unità cinofile e di artificieri saranno presenti dal mattino sui marciapiedi. Gli elicotteri sorveglieranno a bassa quota”  (fonte)
  • E solo 25 Guardie ecologiche volontarie al Parco Nord (fonte)

Be the first to comment on "Papa a Milano: i numeri, i costi."

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam