Tagli, tagli e ancora tagli. Forse il Governo vuole attrarre simpatie cavalcando l’onda dei social network, dove ultimamente è di moda osteggiare la parata ed i suoi sprechi. D’altronde il patriottismo non è più di casa in un Paese che si sente preso in giro ormai da troppo, ne è la prova lo scarso entusiasmo in quasi tutto il Bel Paese per il 150enario.
Il mondo pacifista, reduce dalla campagna contro i jet F-35, chiede di rinunciare alla parata per risparmiare denaro anche in virtù della spending review che il Governo sta mettendo a punto, ma la manifestazione militare è voluta con forza dal Quirinale e dalla Difesa per la rappresentatività e la solennità che deve suscitare. Una certezza c’è: la parata si farà. A sfilare in Via dell’Impero vi saranno meno militari, meno mezzi e persino meno cavalli garantendo così consistenti risparmi rispetto alle precedenti edizioni, in particolare in confronto a quella dell’anno scorso in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia.
Quanto costerà ai contribuenti?
“Il Sole 24 Ore” ha le idee chiarissime: i costi complessivi saranno compresi tra i 2,6 e i 2,9 milioni di euro. Si tratta di un bilancio preventivo, destinato a subire qualche lievitazione in fase di consuntivo, ma che al momento prevede un risparmio consistente rispetto ai 3,5 milioni spesi nel 2010 e ai 4,4 della maxi-parata dell’anno scorso.
L’allestimento delle tribune costerà 593 mila euro contro gli 877 mila del 2011. Cifre che hanno sollevato qualche polemica ma che sono proporzionali ai costi sostenuti in occasione dei concerti del primo maggio o di altre manifestazioni. Quest’anno le truppe caleranno da 4.919 a 2.584 (- 47%) mentre i mezzi militari scendono da 196 a 93 (- 52%).
I quadrupedi sono stati ridotti da 120 a 98 con un calo del 18,3% rispetto al 2011 e del 46,1% rispetto ai 182 cavalli dell’edizione 2010.
Tagliate anche due delle 12 bande musicali che avevano partecipato alle due precedenti edizioni. Secondo le fonti per la parata di quest’anno si prevedono risparmi per quasi un milione di euro rispetto al 2010 e di oltre 1,5 milioni rispetto all’anno scorso.
Be the first to comment on "Quanto costerà la parata del 2 giugno? Per quest’anno la parola d’ordine è sobrietà…"