Diaz, 15 aprile 2012 – da Lucio Lucho Villani ci sono un po’ di cose
da leggere
Per non dimenticare bisogna documentarsi. Diaz è un modo per farlo.
Non è l’unico, però. Da Wikipedia si possono facilmente trovare anche questi:
- Le strade di Genova – Documentario di Davide Ferrario (2001)
- Solo limoni – Documentario di Giacomo Verde (2001)
- Genova per noi – Documentario di Roberto Giannarelli, Francesco Ranieri Martinotti, Paolo Pietrangeli, Wilma Labate (2001)
- Bella ciao – Documentario di Marco Giusti e Roberto Torelli (2001)
- Black Block – Documentario di Carlo A. Bachschmidt (2011)
- Maledetto G8 – Documentario allegato al settimanale L’Espresso (2002)
- Carlo Giuliani, ragazzo – Documentario di Francesca Comencini (2002)
- Il seme della follia – Documentario di Roberto Burchielli (2003)
- Genova 2001, G8 – Puntata della trasmissione televisiva Blu notte (2007)
- Il vertice maledetto – Puntata della trasmissione televisiva La storia siamo noi (2008)
- Fare un golpe e farla franca – Documentario a cura di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnan (2008)
- G8 – Cronaca di una battaglia – Carlo Lucarelli (2008)
- Rassegna di video a cura del Comitato Piazza Carlo Giuliani o.n.l.u.s.
- Rassegna di video a cura del sito processig8.org
- Rassegna di video a cura del progetto new global vision
Be the first to comment on "Diaz, per non dimenticare!"