La Brambilla crea “Forza Lecco”

Per fortuna che non c’è una virgola tra le due parole

Michela Vittoria Brambilla crea “Forza Lecco”.

E lancia un guanto di sfida all’intero Popolo delle Libertà, visto che si è portata via un gruppo di iscritti per una nuova associazione che, di fatto, va a fare concorrenza al suo partito.

Della storia parla il Corriere della Sera:

Quelli di «Forza Lecco» motivano la mossa dicendo che il partito è preda dell’abbraccio mortale con An, divenuta ormai componente dominante, con il risultato di mandare in soffitta lo spirito movimentista del ’94. La storia è questa: in riva al Lario è alle viste il congresso provinciale del Pdl. Si tratta fino all’ultimo per una candidatura unica, con il consenso di tutte le anime del partito, ma non si trova la sintesi. Così, due giorni fa, un gruppo di attivisti sottoscrive e diffonde un manifesto in cui proclama che diserterà il congresso. Massimo Sesana è il capofila degli aventiniani di «Forza Lecco» e spiega: «Lo sbilanciamento attuale del partito verso An ormai è evidente.

A questo punto abbiamo pensato che ognuno in democrazia è libero di decidere e abbiamo fondato la nostra associazione. Non a caso per la maggior parte siamo imprenditori, manager e professionisti, vicini cioè al Berlusconi del ’94 sceso in campo per cambiare la politica».

E il primo nemico è Comunione & Liberazione:

«Forza Lecco», che tra gli aderenti schiera molti iscritti vicini all’ex ministro Michela Vittoria Brambilla non appoggerà l’elezione a segretario provinciale diMauro Piazza candidato di ciellini ed ex an. Il rischio è che quanto successo in Lombardia ora si ripeta in altre città dove il Pdl è in fibrillazione e si guarda con favore alla nascita di un nuovo soggetto politico moderato come più volte prospettato anche da Berlusconi. Da Cosenza, a Parma a Piacenza il malcontento nel partito cresce. E lo stesso accade tra i parlamentari, sempre più insofferenti per lo spazio guadagnato dagli ex colonnelli di An. Ieri, per esempio, qualcuno notava che tutti i lanci di agenzia riguardanti il partito di Berlusconi erano dichiarazioni di Ignazio La Russa… Tra i più insofferenti ci sarebbero i deputati Isabella Bertolini, Michaela Biancofiore e Guido Crosetto.

Che puntualizza:

«Si deve tornare allo spirito del ’94, io lo dico da tempo. Non ha senso svenarsi in lotte intestine per vincere un congresso se poi la società non ti dà un voto». Sul «caso Lecco» torna invece il deputato Massimo Corsaro, fino a poche settimane fa tra i coordinatori del Pdl lombardo e proveniente da An: «Il caso non esiste: è un gruppo di iscritti che puntava a una candidatura unitaria al congresso ma voleva imporre il suo uomo. Non ha più senso parlare di due anime nel partito ».

Dario Ferri

Be the first to comment on "La Brambilla crea “Forza Lecco”"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Perché?

Protected by WP Anti Spam