MILANO – L’ultimo capriccio della casta si chiama Pirellone Bis ed è un palazzo da 571,4 milioni di euro realizzato a Milano, come sede della giunta regionale, tra via Pola, Rosellini e Taramelli . Alto 161 metri e con 39 piani, il Pirellone Bis è un opera all’avanguardia, con un ascensore super tecnologico che viaggia a sette metri al secondo. I costi del grattacielo sono ben lontani da quelli stabiliti in precedenza, infatti secondo la gara d’appalto dovevano essere 234, mentre la cifra propagandata dallo staff di Formigoni parlava addirittura di una spesa di 175 milioni di euro. Il complesso è anche dotato di un eliporto privato per gli spostamenti del governatore. Il sito di Repubblica fornisce dei dati ben precisi sulle singole spese effettuate per la costruzione di questo ‘gigante’dell’edilizia.
GLI INTERNI La somma spesa per gli allestimenti interni è di circa 42,8 milioni di euro. Soltanto per allestire l’ufficio del presidente sono stati sborsati 127.000 euro. Dodici mila euro per pouf e divani in ecopelle,seimila per una struttura in legno con nove sedie e poi un letto matrimoniale di prima classe, inseme a comodino e tavoli da camera per il presidente (11 mila euro) . Formigoni non fa mancare nulla a sé e ai suoi assistenti, avendo anche messo due cucine al 12° e al 35° piano.
I MATERIALI Anche i materiali utilizzati per la struttura sono di ottima qualità e non certo economici. Nella sala conferenze vi è una pedana da 126.388 euro con “pannelli lignei in pavimento vinilico Tatami”, con un’abbondante numero di poltrone e divani, che nel capitolo ‘arredi speciali’ , pesa per 1,3 milioni di euro. La lista comprende: 27 divani con bracciolo per assessori e sottosegretari (58.000 euro), 54 poltrone da 44.000 euro, tende da 270.000 euro, più altri 174.000 per arredi speciali. Altri dieci milioni di euro sono serviti per allestire i piani dedicati agli impiegati.
Tratto da leggo.it
Be the first to comment on "Pirellone Bis, la casta ci accolla altri 571 milioni di euro!"